Su che base puoi dire questo?
Ricordo un test che pubblicato su internet subito dopo l'uscita del primo ipod nano.
Ci passavano sopra con la macchina, lo lanciavano giù dal quinto piano, tutte cosine del genere.. non ha mai smesso di funzionare
E' falso ^^,
Taro per sincronizzare intende sincronizzare con itunes, non col pc. E te lo chiede espressamente se lo vuoi o meno fare ^^,
Last edited by Axet; 21st August 2007 at 22:49.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
axet rispondimi tu come si dividono le canzoni per autore cd come su media player?
edit: sarò babbo io che non lo sapevo usare, me l'avevano prestato![]()
non lo so, non ci ho mai guardato, io sbatto dentro tutto a caso e poi uso la velocissima funzione di search che funziona esattamente come spotlight![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
in realtà puoi farlo, ma ti tocca installare dei programmi di "terze parti", comodo no? [e non voglio nemmeno immaginare cosa possa succedere se oltre a switchare da un computer all'altro cerchi di switchare fra windows/linux/mac os... se qualcuno sa rispondere mi può togliere questa curiosità...]
non so se poi in itunes nel frattempo hanno aggiustato la funzione "inversa" (i.e. usare un unico computer per sincronizzarci sopra più ipod, cosa che in una famiglia dove n persone condividono il fisso magari potrebbe anche essere comoda)... fino a poco tempo fa l'unica opzione possibile era che le n persone condividessero un'unica libreria
poi fra le altre rotture di balle ancora non uscite fuori all'interno del 3d c'e' tutta la questione del DRM, dei formati proprietari usati sia per audio che per video, del fatto che l'impressione che m'ha sempre dato la procedura di sincro di itunes è quella di necessitare del quadruplo del tempo rispetto al prendere una chiavetta usb e farci semplicemente drag&drop con esplora risorse (cosa per altro che se non tieni i tuoi mp3 come un teen ager terrebbe la camera se non ci fosse la mamma col fucile spianato ti permette di organizzare l'ascolto nel giro di mezzo nanosecondo senza starti a fare playlist o menate varie)
pare inoltre che l'assistenza apple in caso di problemi non sia esattamente delle più popolari fra gli sventurati che hanno dovuto farne uso e che se ti si rompe fuori garanzia lo prendi e lo butti nel wc, che tanto ripararlo ti costa il doppio di comprartelo nuovo (anche se immagino che con la creative sia lo stesso - l'unica persona che conosco che ha avuto problemi con lo zen micro ce li ha avuti quando era ancora in garanzia e gliel'hanno sostituito)... senza contare che in giro avrò letto millemila articoli che denunciavano il fatto che la resistenza strutturale dell'ipod è prossima allo zero (l'unica ondata di incazzature peggiori l'ho vista solo per l'xbox360)
ah e per rispondere a chi sopra parlava dell'iconcina colorata... forse è una mia impressione, ma fra i requisiti fondamentali per un hardware&software del genere il fatto di essere intuitivo e user friendly è sicuramente nella "top 2" (detto in parole povere: PERCHE' dovrei comprare un lettore mp3 che costa di più della concorrenza ed è molto più scomodo da usare e limitante? perché è stiloso? ma stica! - oltre che poi lo stone che è appena uscito IMO è molto più stiloso)
Last edited by gorgon; 21st August 2007 at 23:01.
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
Io uso Itunes per windows da 2 anni e mi sono sempre trovato bene, l'unico problema è che ci mette un sacco ad avviarsi. Per il resto è una spanna sopra Media player.
Anche il nuovo Real Player non è per niente male.
Scusa, eh, ma nel post precedente sostieni che l'Ipod è superiore allo Zen, come audio (oltre al resto).
Io no, ma un pazzo di un mio conoscente, malato per l'audio come pochi esseri viventi su questa terra, l'ha fatto (lavora in un centro riparazioni di elettronica, quindi l'oscilloscopio ce l'ha sottomano ogni santo giorno).E nemmeno tu puoi dirlo... o li hai fatti in prima persona questi test con l'oscilloscopio?
Ha provato lo Zen V e l'Ipod nano, ha testato "con mano" THD@1KHz e S/N, notando che sono sostanzialmente equivalenti (o meglio, sul S/N è un pizzico meglio l'Ipod dello Zen, viceversa sul THD).
Esatto. Ma per questo motivo, e considerando che si equivalgono come lettori, e aggiungendo che lo Zen V costa mediamente un buon €50 in media di meno dell'Ipod, direi che la scelta è abbastanza ovvia, no?E ad ogni modo sono le cuffie a far la differenza sostanziale e lo sai anche tu.. e in questo cuffie ZEN >>>> cuffie Ipod... ma cuffie BOSE >>>> cuffie ZEN...![]()
premesso che itunes è una merda l'ipod lo puoi gestire anche con programmi di terze parti, tra l'altro anche da foobar con un plugin apposito.
hdr.
bnet profile
In realtà puoi dividerli come pare a te: puoi anche farti directories sullo HDD e lasciarle intatte, basta dire ad iTunes di non organizzarsi le cartelle..
Inoltre è sufficiente completare i tag circa il tipo di musica per poter fare tutto quanto si vuole. Sicuramente ci sono in circolazione programmi + intuitivi eh, ma se hai una libreria di qualche decina di giga con decine di migliaia di brani e li vuoi poter organizzare come ti pare in qualsiasi momento iTunes lo trovo un ottimo sistema, e sotto OSX va che è una cannonata, sotto Win decisamente risulta meno performante.
Che c'entra iTunes con la modalità dell'iPod? Cmq sia no, non è vero, esiste la possibilità di utilizzare lo iPod come un HDD esterno (non so come si faccia, non mi è mai interessato, ma il mio vicino di scrivania lo usa anche come chiavetta USB)
Ti rispondo
Formati proprietari? ma che stai dicendo? L'unica cosa è che se compravi i brani da iTunes la licenza prevedeva 1 solo apparato e non 50mila, la sottoscrivi ed accetti prima di acquistare eh! Adesso con iTunes+ puoi comprare i brani con un piccolo sovraprezzo senza DRM.. Per i brani invece caricati dall'utente non ci sono vincoli DRM e tantomeno di formato "proprietario" (qui l'hai detta bella grossa la cazzata)
Il discorso dell'iconcina colorata è semplice: da sempre il mondo Apple si distingue da quello Win per i temi e le colorazioni usate, molto stringato e meno appariscente Apple (ma efficiente), molto colorato con iconcine policromatiche Windows (ed ogni tanto lo schermo blu, per rifarsi gli occhi): La stessa filosofia è in ogni prodotto, iTunes compreso, se non ti piace sei libero di usare altro ma dichiarare "merda" un prodotto quando in gran parte dei casi è "non so usarlo, non mi applico 1 minuto per capire o leggere le istruzioni quindi è merda" mi pare una gran fesseria congenita della popolazione giovane, la stessa che prende un'automobile e lascia immacolato il libretto di uso e manutenzione "perchè tanto sanno già tutto".
Rob
Last edited by Rob; 22nd August 2007 at 09:56.
I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)
rob abbiamo capito che a te piace ma per il 90% dell'utenza nerd del pc nn c'è nessuna alcuna necessità di avere un programma di gestione mp3/video che ti impone un certo modo di gestire la musica e fa ottomila cose che nn gli ha chiesto nessuno.
Sull'ipod si possono fare un tot di cose, quale usarlo come hd esterno, ma tutte sono fatte tramite programmi esterni che bypassano itunes.
Di persè poi resta una questione di prezzo, uno fa più cose e costa meno, l'altro ne fa meno e costa di più, la scelta mi pare piuttosto immediata.
hdr.
bnet profile
Hai ragione su tutta la linea, ma visto che non c'è una necessità nell'avere iPdo ed iTunes non capisco perchè si debba additare un certo prodotto come merda, solo perchè non interessano le millemila cose che fao non si è in grado di gestirlo dopo 30 sec dall'apertura.
Come se diceste che volare fa schifo solo perchè non si sa stare ai comandi di un velivolo, più complessi e meno intuitivi "per abitudine" rispetto a quelli di un'automobile.
Nessuno impone di acquistare un iPod o di utilizzare iTunes![]()
I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)
mbà, condivido quello che dice hador, ma a sto punto vedo un po' di studiarmelo sto itunes, metti che è la svolta non si sa mai...però l voto a user friendly: 4 non glielo tolgo è_é
(e poi manco c'ho l'ipod, c'ho il nokia n70 per sentì la musica e devo usà quella ciofeca di nokia pc suite)
Sandisk Sansa E280, immagine:
Spoiler
Ce l'ho, 8gb flash, esteticamente bellissimo, parte frontale in plastica nera, parte posteriore in metallo. Batteria sostituibile, 20h di autonomia. Riproduce filmati quicktime ed ha la radio (non il modello europeo però).
Mai stato più soddisfatto di un acquisto. La plastica esterna sembra nera, in realtà è trasparente e solo sotto c'è uno stato di vernice nera. Così quando si graffia non va via il colore. Caratteristica comunque inutile, dato che dopo 8 mesi di uso intenso non c'è un graffio che sia uno sulla plastica (mai usato custodie protettive o altro, sempre lasciato in contatto coi vestiti mentre lo tenevo in tasca).
Qui la recensione dattagliata: http://www.anythingbutipod.com/archi...ies-review.php
Io ti consiglio di includerlo nella lista dei possibili acquisti. In america è il secondo lettore per vendite dopo l'ipod, o almeno lo era quando l'ho comprato.
è parente delle ultime automobili, mio padre ha cambiato auto per necessità di recente e adesso la macchina bippa se nn si allaccia la cintura il conducente, bippa se nn se la allaccia il passeggero, bippa se non se la allacciano i passeggeri dietro, bippa se qualcuno se la slaccia mentre si sta andando, i sensori di vicinanza partono sotto i 15km/h, la climatizzazione è supercentralizzata eccetera.
tutte cose belle peccato che se appoggio il portatile dietro la macchina pensa ci si sia seduto qualcuno e bippa, se devo togliermi il golf mentre andiamo e slacciarmi la cintura assordotutta la macchina, i sensori di vicnanza hanno il suono più fastioso del mondo, se voglio disattivare l'aria condizionata devo navigare in 3 menu della macchina... devo guidare mica salire su un'astronave tutte ste cose sono fighe ma è un ufficio complicazioni affari semplici.
Allo stesso modo devo sentire MP3 e organizzarli non mi serve fare sesantamila cose che nn ti ha chiesto nessuno, io ho circa 35 giga di musica ho provato tanti modi e programmi il metodo migliore secondo me resta, indovina un po', le cartelle divise per lettere dell'alfabeto.
hdr.
bnet profile