Page 2 of 13 FirstFirst 12345612 ... LastLast
Results 16 to 30 of 189

Thread: Documentario di Richard Dawkins in UK

  1. #16
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    E' la solita diatriba scienza-religione. Dawkins, lo dice lui stesso in un altra intervista ha voluto provare l'ovvio, ovvero la totale mancanza di dialogo tra scienza e religione. E' impressionante la tipologia di risposte che riceve, il pastore di Colorado Springs è un pazzo da legare imo.

  2. #17
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    non so se questo è il posto giusto.. se non lo è chiedo scusa e sposate pure, ma c'è un pensiero a cui non riesco a venire a capo.
    Perchè la gente crede in Dio?
    spiego un attimo perchè così pare che mi sia drogata pesantemente...
    è una cosa che non riesco a capire probabilmente a causa della mia forma mentis: io posso credere solo a quello che vedo, a quello che è dimostrabile, a quello che posso sperimentare ecc. Credo alla storia quando si basa su dati, documenti ecc.
    come riescono allora milioni di persone a credere in Dio senza avere alcuna prova di ciò?
    come possono credere che Gesù abbia moltiplicato i pani e i pesci, resuscitato Lazzaro ecc ?
    E non vale la risposta "per la fede", perchè, secondo me, la fede si ha in qualcosa in cui si crede a prescindere, quindi si crede in qualcosa --> si ha fede.
    è un dubbio che mi tormenta da tanto... non so veramente trovare una giustificazione...


  3. #18
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    non so se questo è il posto giusto.. se non lo è chiedo scusa e sposate pure, ma c'è un pensiero a cui non riesco a venire a capo.
    Perchè la gente crede in Dio?
    spiego un attimo perchè così pare che mi sia drogata pesantemente...
    è una cosa che non riesco a capire probabilmente a causa della mia forma mentis: io posso credere solo a quello che vedo, a quello che è dimostrabile, a quello che posso sperimentare ecc. Credo alla storia quando si basa su dati, documenti ecc.
    come riescono allora milioni di persone a credere in Dio senza avere alcuna prova di ciò?
    come possono credere che Gesù abbia moltiplicato i pani e i pesci, resuscitato Lazzaro ecc ?
    E non vale la risposta "per la fede", perchè, secondo me, la fede si ha in qualcosa in cui si crede a prescindere, quindi si crede in qualcosa --> si ha fede.
    è un dubbio che mi tormenta da tanto... non so veramente trovare una giustificazione...
    Io credo che la religione, oggi, 21esimo secolo, sia qualcosa di altamente dannoso. Non ha assolutamente alcun senso. Lo poteva avere in passato, quando ad esempio non esisteva la scienza e non si poteva giustificare la presenza del Sole se non come un dio o un carro infuocato trainato da Apollo.

    Nel Medioevo la religione dava un senso al reale, oggi non ha piu questa funzione. E' rimasta solo la funzione etico-sociale, che in certi casi ha fatto piu danni della grandine, basti pensare che il divieto dell'uso del preservativo di Giovanni Paolo II nell' Africa devastata dal AIDS ha fatto piu morti di Hitler.

  4. #19
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    Quote Originally Posted by Vaffaflanders View Post
    basti pensare che il divieto dell'uso del preservativo di Giovanni Paolo II nell' Africa devastata dal AIDS ha fatto piu morti di Hitler.
    piccolo ot
    nn sapevo che il papa avesse l'autorità per vietarne la vendita.
    Non solo, il divieto è per chi ovviamente è credente ma se sei così credente da non usare il preservativo allora dovresti anche aspettare di essere sposato.
    Non è che forse è questione di informazione e cultura che la piaga dell'aids si diffone no ? Ma ovviamente scaricare colpe sulla Chiesa ha il suo fascino si
    *WoD Kittens*



  5. #20
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Vaffaflanders View Post
    Io credo che la religione, oggi, 21esimo secolo, sia qualcosa di altamente dannoso. Non ha assolutamente alcun senso. Lo poteva avere in passato, quando ad esempio non esisteva la scienza e non si poteva giustificare la presenza del Sole se non come un dio o un carro infuocato trainato da Apollo.
    Nel Medioevo la religione dava un senso al reale, oggi non ha piu questa funzione. E' rimasta solo la funzione etico-sociale, che in certi casi ha fatto piu danni della grandine, basti pensare che il divieto dell'uso del preservativo di Giovanni Paolo II nell' Africa devastata dal AIDS ha fatto piu morti di Hitler.
    ok .. allora, a maggior ragione, perchè, attraverso quale "meccanismo mentale" la gente crede?
    è questo che non riesco a capire...

  6. #21
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Blinck View Post
    piccolo ot
    nn sapevo che il papa avesse l'autorità per vietarne la vendita.
    Non solo, il divieto è per chi ovviamente è credente ma se sei così credente da non usare il preservativo allora dovresti anche aspettare di essere sposato.
    Non è che forse è questione di informazione e cultura che la piaga dell'aids si diffone no ? Ma ovviamente scaricare colpe sulla Chiesa ha il suo fascino si
    quello che dici non ha molto senso.. e mi pare solo una polemica sterile.
    è chiaro che il Papa non può vietare la vendita dei preservativi.. ci mancherebbe altro
    però è innegabile che davanti a una piaga importante della società moderna la Chiesa chiude gli occhi e continua a vietare l'uso del preservativo.
    il mio punto di vista è questo: tu chiedi la castità, ma credere che la gente la osservi, anche i credenti, significa vivere sulle nuvole. e allora prendi atto del mondo in cui vivi e renditi conto che l'uso del preservativo è uno dei metodi migliori per evitare il contagio.
    è così assurdo ?

  7. #22
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    E' l'associazione con Hitler che disturba un pochetto.
    E cmq, il metodo migliore per evitare il contagio, è l'astinenza non il preservativo e per quanto ti può sembrare irreale è vero quindi il metodo migliore è stato anche suggerito.
    Poi, in Africa, permetti che piuttosto che le parole del Papa ( e anche li...ascoltate da quanti ? da chi ? dove ? su una popolazione di quanti cattolici ? ) il problema sia ben altro ? Istruzione, sanità, quality of life ?

    Ripeto era un Ot per l'uscita di Vaffa, impegolarsi su una discussione altamente sterlie così non mi va, però forse invece che sparare tutti i mali del mondo sulla Chiesa si inizasse a ragionare sarebbe molto meglio.
    Buon 3d anticlericale as usual
    *WoD Kittens*



  8. #23
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Blinck View Post
    Buon 3d anticlericale as usual
    io sono anticlericale e lo dico.. però ho posto un quesito proprio per cercare conforto e eventuali critiche con voi...
    e anche per riuscire a capire, magari proprio da chi è credente e che quindi mi possa spiegare le sue ragioni

  9. #24
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    Quote Originally Posted by Blinck View Post
    piccolo ot
    nn sapevo che il papa avesse l'autorità per vietarne la vendita.
    Non solo, il divieto è per chi ovviamente è credente ma se sei così credente da non usare il preservativo allora dovresti anche aspettare di essere sposato.
    Non è che forse è questione di informazione e cultura che la piaga dell'aids si diffone no ? Ma ovviamente scaricare colpe sulla Chiesa ha il suo fascino si
    Guarda che l'Africa non è come l'Italia. In Italia milioni di giovani andavano ai megaritrovi con Giovanni Paolo II ma poi alla fine tutti hanno continuato a usare il preservativo e a fare come cazzo pareva loro.
    Laggiu la Chiesa ha ancora una fortissima autorità, quello che dice il missionario o il prete di turno, così si deve fare. In Africa la Chiesa ha delle colpe enormi sui milioni di morti di AIDS, dato che si è attivamente adoperata a fare una CONTROPROPAGANDA anti-preservativi. Altro che fascino, laggiu sono morte persone perchè per ignoranza hanno dato ascolto alle teste di cazzo dei preti.
    Last edited by Vaffaflanders; 4th September 2007 at 10:54.

  10. #25
    Petty Officer 3rd Class Azalinn's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Milano
    Posts
    488

    Default

    Per Mireira: credo che la Fede in Dio per la maggior parte delle persone sia motivabile nella speranza che ci sia altro oltre la morte. poi il discorso è a mio parere è estremamente complesso, può derivare da ignoranza, da imposizione, da retaggi storici, diciamo che per una persona razionale e colta possa essere sintetizzata con la speranza. Come puntare sul rosso o sul nero alla roulette, hai il 50% di vincere, se vinci e Dio c'è hai la vita eterna. (discorso moooooooolto semplificato, da prendere come spunto, visto che a breve arriveranno i commenti dei fanboy con cui non è possibile avere alcun tipo di discorso costruttivo) Ah il fondamentalismo e l'ascolto senza cervello delle parole dei sacerdoti e dei libri sacri (di qualsiasi religione) è SEMPRE un male, e dettato a mio avviso principalmente da ignoranza.

  11. #26
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    non so se questo è il posto giusto.. se non lo è chiedo scusa e sposate pure, ma c'è un pensiero a cui non riesco a venire a capo.
    Perchè la gente crede in Dio?
    spiego un attimo perchè così pare che mi sia drogata pesantemente...
    è una cosa che non riesco a capire probabilmente a causa della mia forma mentis: io posso credere solo a quello che vedo, a quello che è dimostrabile, a quello che posso sperimentare ecc. Credo alla storia quando si basa su dati, documenti ecc.
    come riescono allora milioni di persone a credere in Dio senza avere alcuna prova di ciò?
    come possono credere che Gesù abbia moltiplicato i pani e i pesci, resuscitato Lazzaro ecc ?
    E non vale la risposta "per la fede", perchè, secondo me, la fede si ha in qualcosa in cui si crede a prescindere, quindi si crede in qualcosa --> si ha fede.
    è un dubbio che mi tormenta da tanto... non so veramente trovare una giustificazione...
    scusa se lo faccio notare ma c'è un errore di fondo.
    Non si "crede" a quello che è verificabile, dimostrabile e sperimentabile. Non si ha alcun bisogno di credere a queste cose perchè sono lì da osservare ed è sufficiente prenderne atto. Non si crede alla forza di gravità, si lascia andare un oggetto e lo si osserva cadere da ciò si deduce che buttarsi dall'ottavo piano non è una buona idea.

    Si crede appunto a quello che non si vede, che in generale non si può apprezzare con i sensi, che non è dimostrato nè dimostrabile. Ora alcune persone sentono questa necessità di credere altre no ed alimentano il loro lato spirituale in altri modi.
    Ci si può rivolgere alla religione per speranza, perchè non si può accettare che tutto finisca all'improvviso, per altruismo, per dare un significato che vada oltre le cose materiali alla propria esistenza, e per duemila altri motivi, tutti ugualmente validi e difficilmente giudicabili dall'esterno essendo motivazioni fortemente personali.
    Negli ultimi tempi non è raro trovare gente lontana dalla religione fino all'età adulta che poi si riavvicina nella vecchiaia. Qualcuno lo valuterà come saggezza, altri come effetto della senilità, dipende sempre da come ci si pone.

    prima che partano le crociate, parlo di religione non di Chiesa, clero, dc o qualsiasi altra cosa pensiate
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  12. #27
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    forse non mi sono spiegata io...
    io non metto in discussione la spiritualità, che ognuno di noi ha in forma più o meno marcata.
    e non discuto nemmeno il bisogno di alcune persone di credere che ci sia un qualcosa dopo la morte.. è in fondo un concetto consolatorio
    quello che proprio non capisco è come si possa "credere" alle "favolette" (scusate ma per me lo sono) della Bibbia.. a credere ai dettami della religione infilandoli nella società in cui viviamo, es: non fare sesso nel matrimonio se non per procreare per dirne una.
    oppure non riesco proprio a capire come si possa giustificare, alla luce del "disegno di Dio" tutto quello di orrendo che accade ogni attimo nel mondo.
    vorrei che un credente, ma un credente serio, mi spiegasse questo

  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Azalinn View Post
    Per Mireira: credo che la Fede in Dio per la maggior parte delle persone sia motivabile nella speranza che ci sia altro oltre la morte. poi il discorso è a mio parere è estremamente complesso, può derivare da ignoranza, da imposizione, da retaggi storici, diciamo che per una persona razionale e colta possa essere sintetizzata con la speranza. Come puntare sul rosso o sul nero alla roulette, hai il 50% di vincere, se vinci e Dio c'è hai la vita eterna. (discorso moooooooolto semplificato, da prendere come spunto, visto che a breve arriveranno i commenti dei fanboy con cui non è possibile avere alcun tipo di discorso costruttivo) Ah il fondamentalismo e l'ascolto senza cervello delle parole dei sacerdoti e dei libri sacri (di qualsiasi religione) è SEMPRE un male, e dettato a mio avviso principalmente da ignoranza.
    ??? Se c'è qualcosa dopo la morte, non crederci perchè non è sperimentabile non dovrebbe farmi perdere nulla...

  14. #29
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    ok .. allora, a maggior ragione, perchè, attraverso quale "meccanismo mentale" la gente crede?
    è questo che non riesco a capire...
    Come ha scritto già Azalinn, è un retaggio mentale, una forma di propaganda per cui alla fine dei conti conviene essere religiosi, per la promessa della vita dopo la morte, che in fin dei conti tutte le religioni possiedono. Il problema è che alla fine si accetta un ordine di idee solo perchè si ha paura della morte.

    P.S.
    Per Blink, ho attaccato la Chiesa cattolica perche è una realtà che conosco bene, essendo cresciuto dalle suore ed essendo stato negli ambienti parrocchiali molto a lungo, non è una questione di fascino, almeno per me. Trovo ugualmente dannosa la fede islamica come quella delle religioni apparentemente piu innocue, come quella buddista.

  15. #30
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    ok .. allora, a maggior ragione, perchè, attraverso quale "meccanismo mentale" la gente crede?
    è questo che non riesco a capire...
    zia mire, la gente crede in dio per darsi risposte su ciò che non è in grado di essere spiegato in altro modo.
    La religione è la cosa più vecchia che l'uomo abbia mai inventato.
    Quando è nato l'uomo la prima cosa che ha pensato è che ci fosse qualcosa di + alto e complesso di se stesso, che ha provveduto a creare tutto.

    Poi l'uomo in quanto essere pensante ha cominciato, con la curiosità, a provare a spiegare e studiare l'universo che lo circondava, cosi progressivamente la religione ha perso terreno mentre la scienza ne guadagnava.

    Sono abbastanza convinto che questo dualismo continuerà a modificarsi nel tempo e arriveremo ad un punto in cui la religione sarà ridotta veramente al minimo poichè la scienza avrà "usurpato" (nel senso buono del termine eh) tutto il terreno possibile.
    Però vedendo quanta presa abbia ancora la religione sulle masse, io penso che pur di non scomparire od essere relegata ad un ruolo quasi impercettibile, la religione troverà il modo di adattarsi, a suon di cambiamenti anche radicali, per mantenere un suo spazio.
    Di sicuro coi tempi che corrono, coi politici di merda che ci sono, con i milioni di gente ottusa e ignorante che ancora vivono, e soprattutto con il tipo di clericali ancora esistenti, papa in primis, ,la religione vecchio stampo, chiusa, dura e bieca, sta tenendo ancora duro e credo proprio ci vorrà un bel ricambio generazionale, almeno di 80-100 anni per vedere qualche cambiamento concreto e positivo.

    Secondo me la religione è una parte necessaria nella vita delle persone, ma NON nel modo in cui lo fa attualmente.
    L'uomo non lo si può "ridurre" ad una macchina pensante e stop, è composto da una sua morale, un'etica insomma, che io definisco senza problemi come il suo lato spirituale più profondo: la sua anima.
    Ed è questo lato di cui la religione dovrebbe occuparsi, facendolo però nel contesto sociale in cui si vive, non rimanendo fissata a valori e idee di 500 anni fa. Cosi si crea solo confusione, guerre, e soprattutto si blocca il naturale ed inevitabile progresso cui l'uomo è per sua stessa natura sottoposto.
    Last edited by Necker; 4th September 2007 at 11:41.
    Daoc
    Spoiler

Page 2 of 13 FirstFirst 12345612 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.32 Kb. compressed to 94.10 Kb. by saving 15.23 Kb. (13.93%)]