Ricordo di aver letto che il numero chiuso può essere attuato soltanto nelle universita' che hanno bisogno (in parole povere) di laboratori,personale che deve seguire personalmente un numero esiguo di persone (perche' se vanno 1000 persone non possono di certo esserci 1000 professori).Questo molto alla buona ma è una cosa del genere
dai gilda che se entri divverai pure tu una sostenitrice del numero chiuso![]()
Bah alla fine e un modo come un altro per far si che persone che si iscrivano a quella facolta sian un po piu motivate di quelle che si iscrivono a quelle a numero aperto ed onestamente , trattandosi per lo piu di facolta a sfondo scientifico in ambito della salute credo che sia anche giusto .
Poi alla fine non e che i test sian cosi assurdi , prova ne e che Hudlock e riuscito ad entrare a medicina
Per quanto concerne le raccomandazioni , ci sono , ci saranno sempre del resto e cosi che gira il mondo , inutile tirar su l'ennesimo discorso aporetico .
non so voi , ma ho visto inn serie :
- test statali porchettati alla grande
- gente che chiamava direttamente chi doveva controllare gli esami di amissione per l'avvocatura , e vi parlo di porchette tra controllori stessi .
- esami di ingresso al ministero che passavano SOLO PARENTI di altri al ministero.
- test di ingresso alle università , del tutto taroccati ( tipo il nipote dell amico di un prof che dopo aver passato con 61 la licenza liceale , si è trovato a prendere il massimo dei voti al test per poi lasciar perdere gli studi un mese dopo. E altri casi simili per medicina , bologna e ancona -.-
non osate dire che non ci stanno raccomandazioni , di qualunque posto parliate -.-
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
e l'alternativa quale sarebbe? chi prima arriva meglio alloggia? oppure facoltà con strutture infinite?
tralasciando le facoltà private che essendo private fanno giustamente quel cazzo che vogliono, per le pubbliche le paghiamo noi e io non ho interesse a pagare 500k posti in più per -esempio- psicologia quando poi si laurea un terzo della gente che è iscritta al primo anno (anzi io metterei una bella multa, un 100 euro, sulla retta per le iscrizioni fuori corso).
Di facoltà uguali ce ne sono N, se nn passi il test li vai dall'altra parte, se non lo passi da nessuna parte fai qualcosaltro tanto ci sono talmente tante facoltà che trovare solo una cosa che, sulla carta poi, piace non è verosimile.
Se non riuscite ad entrare da qualche parte poi prendetevela con il fatto che non avete studiato abbastanza (o siete stupidi) piuttosto che con gli altri in puro ragionamento all'italiana.
Ma poi gilda a roma il test di ingegneria informatica è selettivo? mi pare decisamente strano.
hdr.
bnet profile
hai 1500 iscritti e una struttura/personale in grado di gestirne 600, mi spieghi per cortesia come la gestisci?
lol @ università che si fregano soldi poi, non è che se vieni ownata da ingegneria è colpa dell'università cattiva. poi non so nel dettaglio come vengano gestite a roma le università ma a milano nn vanno proprio così le cose.
hdr.
bnet profile
ma in bocca al lupo cosa, cioè già hudlok ha incrinato pesantemente la fiducia che ho nel sistema sanitario italiano, pure gilda a medicina e la prossima volta che sto male vado da uno sciamano piuttosto che metter piede in ospedale
hdr.
bnet profile
favorevole al numero chiuso
contrario alle raccomandazioni
gilda bocciata
se passeranno e resisteranno, cambieranno un po' atteggiamento, quindi in bocca al lupo.
comunque le raccomandazioni ci sono, ci provano tutti, ma non bastano. quella delle raccomandazioni non deve essere una scusa per non impegnarsi.
ps. il numero chiuso è più che giusto, soprattutto nelle facoltà come medicina
ps2. tanto per incoraggiare la tua fiducia nel sistema sanitario, io sono infermiera : D
Last edited by brumbrum; 4th September 2007 at 22:11.
favorevole al numero chiuso,i 3/4 degli attuali studenti unversitari son li solo a scaldare i banchi
mandale83 on PSN
Spoiler