Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 71

Thread: Riforma Scuola

  1. #31
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Beh. ovviamente biologia + chimica, che negli scientifici viene fatta male e negli IT non viene fatta peggio. Poi l'anatomia e delle basi di medicina (cose che comunque possiamo vedere dentro la biologia). La fisica in tutte le sue forme piu' o meno teoriche (quindi fisica moderna, fisica classica, scienze della terra, astronomia, teoria del suono, ottica)... geologia..
    fondamentalmente, tutto quello che e' scienza puo', a un certo livello, essere ricondotto alla fisica. Tutta la parte biologica viene fatta in maniera frettolosa, e quella non biologica si riduce ad alcune bassi di meccanica e di elettrotecnica.
    La conseguenza e' che esci da uno scientifico e non sai come funziona un binocolo, una tac, il sonar, come funzionino i muscoli e cosa sia un menisco.. insomma.. troppe cose, per aver chiamato quella scuola "scientifico".. i tecnici fanno il loro ruolo, ovviamente, ma hanno per natura un'impostazione piu' rivolta verso l'applicazione della tecnologia, e non la motivazione della stessa.

    Applicazione a bue insomma, beh, non hai tutti i torti in fondo.

  2. #32
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Qui uppo, il liceo era inutile 6 anni fa, ora con sta riforma diventa ancora più inutile. Quelli che hanno fatto l'iti rullavano a ingegneria perchè sapevano già qualcosina (e parlo di scienza, non di "tecnica"), io invece mi sono dovuto studiare tutto da zero.
    Bello schifo. .
    io ho fatto lo scientifico e faccio informatica dove un buon 50% delle persone viene da itis o tecnici, a parte i primi 3 esami di programmazione e database basilari non hanno nessun vantaggio rispetto a me se non che quasi tutti devono ancora dare analisi 1... Quel che ti serve all'università è il metodo di studio non l'avere già affrontato chissà quali argomenti, non ho dubbi che uno che viene dal classico possa affrontare senza problemi qualunque facoltà scientifica

  3. #33

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    cmq ich il problema nn sta nei programmi ma nei professori, con le ore a disposizione nello scientifico riesci con buoni professori ad avere un ottima formazione generale scientifica, il problema sta tutto dal chi hai al di la della cattedra
    Abbiamo gia' fatto questo discorso tanto tempo fa. Io sono ancora convinto della mia idea. il cumulativo delle ore dedicate all'educazione scientifica in un liceo SCIENTIFICO a contrasto con quelle dedicate all'educazione umanistica e' -imbarazzante-
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #34
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Tutto dipende se impari le cose come un pappagallo o ti fanno applicare logica per trovare le soluzioni, alla fine difficilmente ti potranno mai insegnare le tecnologie ultimo grido (visto i costi per implementarle), ma ti danno un metodo di ragionamento, ti allenano la mente a ragionare in un certo modo.
    esatto! è solo questo il punto. Attualmente la scuola è un posto dove ti ficcano di prepotenza delle nozioni, numerose nozioni, non ti suscitano quasi mai la curiosità nè ti danno gli strumenti per apprendere e comprendere le nozioni col ragionamento.

    Il sonar non devi dire come funziona, devi spiegare come si propaga un onda nella materia, poi con un po di ragionamento fai applicare la teoria ed eccoti servito il sonar, il radar, la RMN la XRD, l'effetto Raman, o il fottuto forno a microonde.

    Per la tecnica c'è l'università o i professionali, per la fisica teorica e delle alte energie () c'è l'università.

    Io mi accontento di una cultura di base anche scarna, ma impiantata dentro a cervelli funzionanti, non spenti.
    GLi studenti devono uscire da scuola con la voglia di approfondire, per questo ci sono N mila corsi universitari.
    E se non c'hai voglia, vai a lavorare, ma almeno con un minimo di nozioni a largo spettro e soprattutto con una mente in grado di utilizzare le nozioni per creare cose nuove o migliorare quello che già stai facendo!
    Daoc
    Spoiler

  5. #35
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    io ho fatto lo scientifico e faccio informatica dove un buon 50% delle persone viene da itis o tecnici, a parte i primi 3 esami di programmazione e database basilari non hanno nessun vantaggio rispetto a me se non che quasi tutti devono ancora dare analisi 1... Quel che ti serve all'università è il metodo di studio non l'avere già affrontato chissà quali argomenti, non ho dubbi che uno che viene dal classico possa affrontare senza problemi qualunque facoltà scientifica
    Mi spiace deluderti, ma all'ITIS Spec. Informatica ai miei tempi il programma di Matematica era molto più vasto di Matematica Liceo.
    Inoltre Informatica insieme a Elettronica, Sistemi Automazione, ti consentivano di sviluppare una maggior logicità nell'affrontare problematiche.
    Ripeto i libri che usavo nel triennio di specializzazione venivano adottati anche per Analisi1 e Analisi2.
    Last edited by Karidi; 5th September 2007 at 11:52.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  6. #36
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Mi spiace deluderti, ma all'ITIS Spec. Informatica ai miei tempi il programma di Matematica era molto più vasto di Matematica Liceo.
    Inoltre Informatica insieme a Elettronica, Sistemi Automazione, ti consentivano di sviluppare una maggior logicità nell'affrontare problematiche.
    Ripeto i libri che usavo nel triennio di specializzazione venivano adottati anche per Analisi1 e Analisi2.
    che hai fatto progetto abacus?

  7. #37
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    che hai fatto progetto abacus?
    No sono troppo Vecchio per il progetto Abacus, Perito Informatica vecchio Stampo e ti dico che il culo che ci faceva il Prof di Matematica, andai a ripetizione da un insegnate del Liceo, che mi fa "sta roba allo scentifico se la sognano, si fa ad Analisi"

    Hador, scusami ma quando parlo di mondo del lavoro, è perchè parlo per esperienza visto che faccio anche i colloqui di assunzione alla gente, non da Studente Universitario (senza togliere nulla), ma di come è il mondo del Lavoro non ne hai esperienza.

    Ti dico che le grosse multinazionali, ora vogliono che si SCRIVE in inglese le Mail, che sia parlato fluente, visto che ormai anche la fabbrica di "Gino il Troione", deve interagire con costruttori in India Cina, o seguire normative di Quality Assurance, tutte in Inglese, esempio un Tubo deve essere Saldato con una normativa UNI EN e anche un saldatore deve essere qualificato con una determinata normativa, che non sono scritte in Italiano.

    Il faro di una moto, deve superare dei test al banco Fotometrico, che sono scritte in inglese, etc.etc. si chiama Globalizzazione, e una lingua straniera è meglio che si studi da piccolo che hai maggior capacità di apprendimento che andare a fare corsi serali post lavoro...

    Scusami al posto di fare Greco e Latino con quel numero di Ore, diminuite quelle e eliminate l'ora di religione, a vantaggio di Inglese e Informatica.


    Tanto come ho premesso in apertura di post, alcune cose le capisci con il passare degli anni, l'ingrigire dei capelli, fidati ai tempi delle superiori, pensavo + alla patonza o a giocare a Calcio con gli amici che a studiare e con il senno di poi te ne penti.

    La differenza sommaria tra Liceo e ITIS, è che il primo ti inculca concetti il secondo tende a svilupparti la logicità e il Senso pratico.

    Niente di personale
    Last edited by Karidi; 5th September 2007 at 12:13.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  8. #38
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    io ho fatto lo scientifico e faccio informatica dove un buon 50% delle persone viene da itis o tecnici, a parte i primi 3 esami di programmazione e database basilari non hanno nessun vantaggio rispetto a me se non che quasi tutti devono ancora dare analisi 1... Quel che ti serve all'università è il metodo di studio non l'avere già affrontato chissà quali argomenti, non ho dubbi che uno che viene dal classico possa affrontare senza problemi qualunque facoltà scientifica
    beh, in effetti c'era un tizio del classico che rullava.

  9. #39
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    karidi guarda che analisi 1 è il programma di quinta del liceo scientifico eh... logica e senso pratico sono due cose differenti, la logica quale matematica o informatica di pratico non hanno un cazzo di niente.
    Nel mondo del lavoro il liceo che cazzo centra? è ovvio che un liceale che nn fa l'università nn sa fare una minchia ma qua si parla di metodo di studio, il liceo è una preparazione all'università poi il pratico lo impari li. Per l'inglese l'unica è o essere abituati da piccoli o farsi 3 mesi all'estero e impararlo, varie tipologie di scuola nn cambia chissà cosa. poi che itis hai fatto a milano?

  10. #40
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    io ho fatto lo scientifico e faccio informatica dove un buon 50% delle persone viene da itis o tecnici, a parte i primi 3 esami di programmazione e database basilari non hanno nessun vantaggio rispetto a me se non che quasi tutti devono ancora dare analisi 1... Quel che ti serve all'università è il metodo di studio non l'avere già affrontato chissà quali argomenti, non ho dubbi che uno che viene dal classico possa affrontare senza problemi qualunque facoltà scientifica
    sono quasi d'accordo con Hador anche se poi dipende molto dall'università che fai in certe un vattaggio minimo ce l'hai in atre no.

    Penso che oggi le superiori siano totalmente sbagliate perchè non servono per nulla all'inserimento nel mondo del lavoro e l'università ancora meno; secondo me c'è troppa teoria e poca pratica in tutto.

    ora sicuramente è giusto che la scuola formi un cultura di base solida però purtroppo nel futuro mercato del lavoro non serve a nulla sta cosa serve sapere fare bene ma sopratutto velocemente il propio compito.

  11. #41
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    karidi guarda che analisi 1 è il programma di quinta del liceo scientifico eh... logica e senso pratico sono due cose differenti, la logica quale matematica o informatica di pratico non hanno un cazzo di niente.
    Nel mondo del lavoro il liceo che cazzo centra? è ovvio che un liceale che nn fa l'università nn sa fare una minchia ma qua si parla di metodo di studio, il liceo è una preparazione all'università poi il pratico lo impari li. Per l'inglese l'unica è o essere abituati da piccoli o farsi 3 mesi all'estero e impararlo, varie tipologie di scuola nn cambia chissà cosa. poi che itis hai fatto a milano?
    Ti ho risposto in PM

    Ma a informatica mica fai solo informatica c'è sistemi d'automazione elettronica, Officina Meccanica, chimica, Fisica + Pratico di così le ore di laboratorio sono molte di + del liceo.

    Inglese da Piccolo = Inglese a partire dalle elementari/medie, prima era facoltativo e la lingua c'era solo alle medie.


    Chi fà il Liceo dovrebbe sapere a priori che deve Finire l'università, se no meglio un ITIS almeno qualcosina in mano l'hai
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  12. #42
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    da qui: http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...a_scuola.shtml , da qui http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=203983 , da qui http://www.repubblica.it/2007/05/sez...nee-guida.html
    questa tua osservazione invece da dove è uscita... dal culo?
    ah http://www.repubblica.it/2007/05/sez...rovato-dl.html
    cmq ich il problema nn sta nei programmi ma nei professori, con le ore a disposizione nello scientifico riesci con buoni professori ad avere un ottima formazione generale scientifica, il problema sta tutto dal chi hai al di la della cattedra
    BRAVO!!

    mi hai riportato degli ottimi link..

    che però riportano quello che dice FIORONI.. NON la Moratti o Berluscovich.. mi riporti fonti sbagliate e parziali e fai lo sborone?

    fai l'ometto rigoroso e portami un link con berlusconi che definisce le "3 i".. e se mi sono sbagliato, mea culpa

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  13. #43
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    BRAVO!!
    fai l'omone pignolo e cercatelo da solo il link che io di passare mezzora in google nn ho voglia, questo è quel che c'è scritto sulle testate nazionali di destra e sinistra se la pensi diversamente dimostralo o sollevati dalle bolas, grazie.

  14. #44
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Ladro di anime View Post
    Informatica a livello di risoluzione di un problema attraverso una struttura a blocchi è quanto di piu logico ci può essere.
    E sapere risolvere quello ti aiuta in qualsiasi ragionamento che fai.
    Se non hai le basi di logiche/matematiche non arrivi a risolevere un problema attraverso una struttura a blocchi"... Questo è il punto che vi sfugge
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  15. #45
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Se non hai le basi di logiche/matematiche non arrivi a risolevere un problema attraverso una struttura a blocchi"... Questo è il punto che vi sfugge
    Ma il punto non è eliminare Matematica, ma eliminare materie che sono ormai superflue, esempio l'Ora di Religione su tutti e ridurre Latino e Greco.
    Aumentare le ore portale da 36 a 42 con inserimento di laboratori di Informatica o di Inglese.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.96 Kb. compressed to 105.33 Kb. by saving 15.63 Kb. (12.92%)]