
Originally Posted by
ihc'naib
Beh. ovviamente biologia + chimica, che negli scientifici viene fatta male e negli IT non viene fatta peggio. Poi l'anatomia e delle basi di medicina (cose che comunque possiamo vedere dentro la biologia). La fisica in tutte le sue forme piu' o meno teoriche (quindi fisica moderna, fisica classica, scienze della terra, astronomia, teoria del suono, ottica)... geologia..
fondamentalmente, tutto quello che e' scienza puo', a un certo livello, essere ricondotto alla fisica. Tutta la parte biologica viene fatta in maniera frettolosa, e quella non biologica si riduce ad alcune bassi di meccanica e di elettrotecnica.
La conseguenza e' che esci da uno scientifico e non sai come funziona un binocolo, una tac, il sonar, come funzionino i muscoli e cosa sia un menisco.. insomma.. troppe cose, per aver chiamato quella scuola "scientifico".. i tecnici fanno il loro ruolo, ovviamente, ma hanno per natura un'impostazione piu' rivolta verso l'applicazione della tecnologia, e non la motivazione della stessa.