Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 71

Thread: Riforma Scuola

  1. #46
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    L'ora di religione, se fosse l'ora di storia di religioni, in un mondo multiculturale sarebbe quanto di più utile ci sia dal mio punto di vista.
    Per ciò che riguarda latino e greco stiamo parlando di 2 materie che sono presenti in un caso un 2 indirizzi, in un altro addirittura in un indirizzo solo.
    Un vivo consiglio è quello di fare un po di ricerche su internet relativamente al tema per vedere la distribuzione degli studenti nelle varie tipologie di scuola. Ci si può rendere conto con facilità che spesso il dibbattio ruota attorno ai licei mentre in realtà chi fa il liceo è una minoranza degli studenti.
    42 ore di scuola sono un enormità. Già 30 sono tantissime. Come è pensabile di proporre un numero di ore simili considerando che ormai la media degli orari di lavoro sta tra le 37,5 e le 40 ore? Un ragazzo di 15-18 anni dovrebbe "lavorare" (perché questo è lo studio se fatto come dovrebbe essere) più di un adulto? E le soglie di attenzione vanno a farsi benedire poi?
    Comunque consiglio di fare una ricerca su google con come chiavi OCSE PISA per trovare i dati delle ultime 2 ricerche internazionali sul tema della comprensione della lettura (PISA 2000) e delle abilità logico/matematiche (PISA 2003) e avre un'idea un po' più precisa dello stato della scuola in materia.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  2. #47
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    e ridurre Latino e Greco.
    non sono d'accordo al di la del motivo culturale o storico, lo studio del latino e greco per gli indirizzi classici e' fondamentale non solo da un punto di vista di conoscenza, miglior apprendimento e disinvoltura nei termini scientifici usati a livello mondiale, derivano tutti dal latino e greco, per non parlare che da esse derivano anche l'inglese e il tedesco

    Ma soprattutto perche' ha un valore formativo enorme non solo nel ampliare il proprio lessico, ma nell utilizzare ed impadronirsi, attraverso la traduzione, della lingua italiana, l'utilizzo della forma ed il controllo del linguaggio
    in ultimo la traduzione di un testo e' un ottima palestra per la mente intesa come metodo di studio, necessita di comprensione e quindi attenzione nello studio, cose senza dubbio valide anche per la matematica, ma non tutte le professioni presuppongono l'utilizzo dei numeri, molte presuppongono l'utilizzo della "parola".

    edit: anche io ad i tempi del liceo mi dannavo la vita a non comprendere perché dovevo sbattere la testa su lingue "morte", mi sono reso conto della loro estrema utilità dopo.
    Last edited by McLove.; 5th September 2007 at 13:44.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #48
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post

    edit: anche io ad i tempi del liceo mi dannavo la vita a non comprendere perché dovevo sbattere la testa su lingue "morte", mi sono reso conto della loro estrema utilità dopo.
    e vabbè cazzarola hai fatto giurisprudenza

  4. #49
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    e vabbè cazzarola hai fatto giurisprudenza
    pure io infatti senza latino ho un po faticato all'inizio

  5. #50

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    cut
    Al di la' di tutto, che mi sembra ragionevole, c'e' da dire, e non sembrava da come hai scritto le cose, che la legge prevede che la documentazione di qualsiasi tipo di apparecchiatura debba essere in italiano.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  6. #51
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    e vabbè cazzarola hai fatto giurisprudenza
    be certo, ma non pensare che siano poche le professioni/mestieri dove si utilizza più il linguaggio o il lessico o la comunicazione che la matematica, e' un errore che fate in molti.
    Un indirizzo classico "dovrebbe" essere propedeutico a quelle per l'appunto.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #52
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    be certo, ma non pensare che siano poche le professioni/mestieri dove si utilizza più il linguaggio o il lessico o la comunicazione che la matematica, e' un errore che fate in molti.
    Un indirizzo classico "dovrebbe" essere propedeutico a quelle per l'appunto.
    bhè certamente però insomma a giurisprudenza in un modo o nell'altro gli studi classici aiutano, io ricordo sempre quelli che venivano dl liceo classico un passo avanti agli esami per lessico ma sopratutto per come esporre i concetti rispetto a me che avevo fatto ragioneria pur avendo studiato diritto fin dal 1 superiore.

  8. #53
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    analisi 1 non è il programma di matematica di uno scientifico, diciamo che il programma di amatematica din uno scientifico è un granello di sabbia rispetto ad analisi1.

    ps. analisi 1 è una cosa, matematica 1 è un'altra.
    Daoc
    Spoiler

  9. #54
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    analisi 1 arriva fino a integrali e studi di funzione a una variabile, tutta roba che si fa (ovviamente gli esercizi sono molto più impestati ma ci mancherebbe)

  10. #55
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Al di la' di tutto, che mi sembra ragionevole, c'e' da dire, e non sembrava da come hai scritto le cose, che la legge prevede che la documentazione di qualsiasi tipo di apparecchiatura debba essere in italiano.
    ALT, il debba non vuole dire che la traduzione è sempre fedele, poi non è sempre detto che le apparecchiature hanno documentazione in Italiano dipende dal Produttore e da dove l'acquisti e da chi, la lingua Standard è Inglese, seguita da Tedesco Spagnolo e poi altre a volte l'Italiano, quante volte hai acquistato un'apparecchiatura e non hai trovato le istruzioni in Italiano?


    Inoltre devi sempre fare fede maggiormente alle specifiche tecniche e/o architetturali sono in lingua Inglese.

    Vedi anche documentazione Tecnica, manualistica di Corsi, Certificazioni e altro sono tutti anche gli esami in lingua Inglese.

    X McLove

    Si se fai il Classico quindi prevedi di seguire una Facoltà inerente allora hai senso Latino e Greco, ma non si può tralasciare Inglese e Informatica anche se fai Giurisprudenza, pure se affronti materie come Storia del Diritto Romano dove il Latino ti serve, ma ti serve a quell'esame, dimmi quanti Avvocati Magistrati etc. che professano Leggono testi in Latino e quanti in Inglese in particolare se ti Imbatti in materie come Diritto Internazionale ( anche se la Giufre e le Edizioni Giuridiche Simone fanno ottimi testi) o quanti non si avvalgono di Sistemi informativi per la Ricerca di Casi precedenti.
    Per il Latino useranno le Citazioni, ma anche nel campo Giurisprudenza l'Inglese è cmq importante.
    Nel campo Scientifico Tecnico Fondamentale.
    Last edited by Karidi; 5th September 2007 at 14:29.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  11. #56
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    X McLove
    Si se fai il Classico quindi prevedi di seguire una Facoltà inerente allora hai senso Latino e Greco, ma non si può tralasciare Inglese e Informatica anche se fai Giurisprudenza, pure se affronti materie come Storia del Diritto Romano dove il Latino ti serve, ma ti serve a quell'esame, dimmi quanti Avvocati Magistrati etc. che professano Leggono testi in Latino e quanti in Inglese in particolare se ti Imbatti in materie come Diritto Internazionale ( anche se la Giufre e le Edizioni Giuridiche Simone fanno ottimi testi) o quanti non si avvalgono di Sistemi informativi per la Ricerca di Casi precedenti.
    Per il Latino useranno le Citazioni, ma anche nel campo Giurisprudenza l'Inglese è cmq importante.
    Nel campo Scientifico Tecnico Fondamentale.
    Non indicavo di tralasciare inglese ed informatica la loro importanza oggi in ogni campo e' fondamentale, non ne faccio menzione proprio perche lo davo come fatto estremamente scontato.
    Di contro non pensare che il Latino serva solo per Diritto Romano, che oltretutto in molte facolta' e' divenuta una complementare, ma in tutto e non per le citazioni di un "Azzeccagarbugliano Latinorum".
    Le argomentazioni che faccio qualche post fa valgono per molto altro non solo nel caso palese e manifesto di un corso di studi di Giurisprudenza.

    Infine già che ci sono volevo fare un commento sulle ore scolastiche, a detta di molti, e giustamente a mio avviso, "troppe".
    Ma in tale ottica vanno anche considerati alcuni aspetti o fare delle precisazioni prima di fare un commento.
    il primo punto e' che molti studenti, al di la delle ore scolastiche, intese ore di lezioni a scuola, ricorrono spesso ad un insegnante di sostegno o lezioni private proprio perché spesso sono lasciati allo sbaraglio, non solo per fare i compiti ma per recuperare e venire meglio seguiti in determinate materie.
    il secondo aspetto e' quello della mole di Compiti da dover fare dopo le lezioni.
    ora se nel progetto le 8 ore, e quindi, mattina e pomeriggio a scuola vengono utilizzate anche per seguire gli studenti senza caricarli eccessivamente di lavoro a casa, come si fa in moltissimi altri sistemi scolastici del mondo, dove al di la di imminenti esami non si studia al di fuori della scuola in genere, be non sono poi cosi tante.
    Last edited by McLove.; 5th September 2007 at 14:49.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #57
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Non indicavo di tralasciare inglese ed informatica la loro importanza oggi in ogni campo e' fondamentale, non ne faccio menzione proprio perche lo davo come fatto estremamente scontato.
    Di contro non pensare che il Latino serva solo per Diritto Romano, che oltretutto in molte facolta' e' divenuta una complementare, ma in tutto e non per le citazioni di un Azzeccagarbugliano Latinorum
    Le argomentazioni che faccio qualche post fa valgono per molto altro non solo nel caso palese e manifesto di un corso di studi di Giurisprudenza.
    Infine già che ci sono volevo fare un commento sulle ore scolastiche, a detta di molti, e giustamente a mio avviso, "troppe".
    Ma in tale ottica vanno anche considerati alcuni aspetti.
    il primo punto e' che molti studenti, al di la delle ore scolastiche, intese ore di lezioni a scuola, ricorrono spesso ad un insegnante di sostegno o lezioni private proprio perché spesso sono lasciati allo sbaraglio, non solo per fare i compiti ma per recuperare e venire meglio seguiti in determinate materie.
    il secondo aspetto e' quello della mole di Compiti da dover fare dopo le lezioni.
    ora se nel progetto le 8 ore, e quindi, mattina e pomeriggio a scuola vengono utilizzate anche per seguire gli studenti senza caricarli eccessivamente di lavoro a casa, come si fa in moltissimi altri sistemi scolastici del mondo, dove al di la di imminenti esami non si studia al di fuori della scuola in genere, be non sono poi cosi tante.
    Si non conosco benissimo la Facoltà di Giurisprudenza diciamo che per Osmosi la sto Frequentando è l'esempio che mi è venuto in mente.
    Sulle troppe Ore, sarebbe meglio eliminare l'ora di Religione, (ora sono di parte ma quella di Educazione Artistica NO eliminatela era un'agonia
    Sei sempre un Gran predicatore Bretone
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  13. #58

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    ALT, il debba non vuole dire che la traduzione è sempre fedele, poi non è sempre detto che le apparecchiature hanno documentazione in Italiano dipende dal Produttore e da dove l'acquisti e da chi, la lingua Standard è Inglese, seguita da Tedesco Spagnolo e poi altre a volte l'Italiano, quante volte hai acquistato un'apparecchiatura e non hai trovato le istruzioni in Italiano?
    Beh. io ti ho detto com'e' la legge. Questo e' un passo di un articolo internet che riguarda l'argomento.

    "La procedura di certificazione definita dalla direttiva macchine considera aspetti di tipo tecnico, documentale e organizzativo.

    La procedura di certificazione può essere suddivisa nelle seguenti sei fasi (fig. 2):

    [cut]
    Inoltre, come mostrato nella successiva figura 3, la documentazione che segue la macchina deve essere tradotta nella lingua del Paese dell’utilizzatore/cliente. Inutile dire che gli stessi obblighi di traduzione valgono per:
    *
    descrizioni sui comandi della macchina;
    *
    targhe e scritte (riportanti misure di sicurezza, attenzioni, obblighi, dati di targa, ecc..) presenti sulla macchina;
    *
    software.
    "
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #59
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Beh. io ti ho detto com'e' la legge. Questo e' un passo di un articolo internet che riguarda l'argomento.
    "La procedura di certificazione definita dalla direttiva macchine considera aspetti di tipo tecnico, documentale e organizzativo.
    La procedura di certificazione può essere suddivisa nelle seguenti sei fasi (fig. 2):
    [cut]
    Inoltre, come mostrato nella successiva figura 3, la documentazione che segue la macchina deve essere tradotta nella lingua del Paese dell’utilizzatore/cliente. Inutile dire che gli stessi obblighi di traduzione valgono per:
    *
    descrizioni sui comandi della macchina;
    *
    targhe e scritte (riportanti misure di sicurezza, attenzioni, obblighi, dati di targa, ecc..) presenti sulla macchina;
    *
    software.
    "
    Non lo metto in dubbio, ma molte volte come ti dicevo le traduzioni sono molto spannometriche, quindi devi sempre fare fede ai testi in lingua Inglese.

    Stai parlando di Apparecchiature, ma normative,Specifiche, Test fatti in paesi stranieri, sono tutte nella lingua universale.
    Last edited by Karidi; 5th September 2007 at 15:14.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  15. #60
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    BRAVO!!
    fai l'omone pignolo e cercatelo da solo il link che io di passare mezzora in google nn ho voglia, questo è quel che c'è scritto sulle testate nazionali di destra e sinistra se la pensi diversamente dimostralo o sollevati dalle bolas, grazie.

    ennò caro, se mi riporti notizie faziose per motivare quello che dici, quello che deve farsi la ricerchina e dimostrare SEI TU

    TU mi riporti articoli, di destra e di sinistra, che a loro volta mi riportano quello che dice UN TERZO (Fioroni).. non quello che ha detto la Moratti o Berlusconi (visto che le famose "tre i" erano sue)...

    Se Fassino dice che l'acqua è asciutta e tutti i giornali del mondo lo scrivono, pensi che sia vero o che sia un errore di Fassino?

    fanboying online every day!!

    ma com'è che voi compagniucci pace amore e fantasia diventate tutti aggressivi quando cagate fuori dal vaso anche per una sciocchezza e qualcuno ve lo fa notare?

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.99 Kb. compressed to 105.19 Kb. by saving 15.80 Kb. (13.06%)]