No sei tu che sei forte...
Gli scopi di questi esperimenti sono molto chiari, e sono relativi alla possibilità di lavorare sulle cellule staminali con maggior facilità.
Tu confondi l'etica e la morale cattolica con l'etica e la morale assolute.
La morale "laica" ha al centro l'idea del bene dell'uomo. E mentre io capisco molto bene come sia possibile perseguire il bene dell'uomo attraverso la ricerca sulle staminali, mi risulta (a me come alla maggioranza di persone dotate appunto di senso morale) molto difficile capire come si faccia a ricercare il bene dell'uomo torturando esseri viventi facendo operazioni senza anestesia o infettandoli volontariamente. Da una parte c'è una pulsione verso la vita umana, dall'altro c'è il disprezzo per la vita umana...
Confondere le 2 cose è impossibile, a meno che non si ricada in uno dei 3 casi di cui sopra
eh si, infatti tutte queste domande e problemi se le son fatte praticamente tutti e non solo i cattolici, quindi non è morale cattolica e morale assoluta.
Tra i principali oppositori a questa via ci sono medici laici tanto per dire..si vede che saranno stati corrotti dai preti cattivi eh si.
ri-piccolo OT: credo fosse questo "Pernkopf Anatomy: Atlas of Topographic and Applied Human Anatomy Thorax, Abdomen and Extremities"
forse la parola giusta era che non è ADOTTATO, ma pubblicato.
Tempo fa sarei stato più dubbioso riguardo questo genere di ricerca, ultimamente però la mia opinione sta cambiando e quindi mi ritengo favorevole a questi studi che al momento non possono che far bene alla scienza e alla ricerca verso un vivere migliore, però non perculate troppo Blinck che, sebbene si sia spinto oltre enfatizzando oltremodo il concetto, non ha detto una cosa completamente falsa.
Finchè si parla di cure a mali esistenti si rimane nella normalità, quando invece si guarda oltre si ricade volenti o nolenti in quella che era il principio di eugenetica nazzista, cercando di perfezionare l'essere umano, già perfetto nella sua imperfezione.
Quindi quello che mi spaventa non è tanto il presente, sono dubbioso sul limite che si saprà dare la scienza in questo ramo.
leggo dubbioso sto post da stamattina dopo aver appreso ieri sera la notizia al tg.
la frase in quote sintetizza perfettamente il mio pensiero, anche perché spesso a far discernere tra il "personale" giusto e sbagliato sono i fini ultimi, i discorsi etici o morali, per quanto siano i piu divertenti da affrontare (o confrontarsi) non mi interessano più di tanto su un fatto.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
ennesima diatriba fra fanboy, io dico che innanzitutto la chiesa dovrebbe preoccuparsi di quella miliardata di morti di fame e di stenti wannabe che riempie 3/4 delle terre emerse del globo.
CHe cazzo di etica ci deve essere quando si sta parlando di cellule?
La chiesa farebbe cosa buona e giusta, se proprio deve mettere il becco in ogni cosa, a servirsi di specialisti e scienziati prima di partorire le solite boiate.
Secondo, i fanboy che fanno muro a spada tratta, potrebbero quantomeno documentarsi per capire che qui non si fanno esperimenti su esseri viventi e senzienti, si tentano delle strade alternative per produrre cure specifiche per malattie incurabili.
Non so quanto siate fulminati ma io quando ingerisco la pastiglietta x il mal di testa non ho i sensi di colpa al pensiero dei miei succhi gastrici che disintegrano la suddetta pastiglietta.
LE cellule staminali sono l'equivalente della pastiglietta, ecco.
DaocSpoiler
Giusto per informazione, per i fautori dell'inutilità della ricerca embrionale/genetica. L'insulina, che una ventina di anni fa veniva estratta dagli organi interni del bestiame, ora viene prodotta *molto* più efficacemente in laboratorio, attraverso batteri e inserimento del gene codificato per l'insulina umana. In questo modo è possibile produrne quantitativi più massicci e con costi molto, molto minori.
Magari si sarebbero raggiunti gli stessi risultati perforando il pancreas di qualche israeliano vivo e urlante eh, non so, non sono un medico.
Spoiler
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
Uhm, minchia, c'è un scambio di battute niente male.
Jamino, la bimba ti ha reso assai più diretto.