Credo di aver chiarito già diverse volte che questo non è vero. L'infallibilità papale è un caso particolare che richiede condizioni particolari. Prova a cercare quante volte è stata usata.
Poi prendi come esempio il libro "Jesus Von Nazareth", un libro di un papa su Cristo, e leggi il passo in cui sollecita il lettore alla critica. Poco dopo la sua pubblicazione, infatti, uscì una mini-recensione di Martini (notoriamente all'opposizione rispetto a Ratzinger), che mosse alcune critiche (più di metodo, a dire il vero) e nessuno dal Vaticano protestò, anzi.
Sul resto, non è il caso che mi metta a discutere adesso.