Il tabacco (appiccicoso perchè ricoperto di melassa) va messo sopra i buchetti del fornelletto, e poi ricoperto con della carta stagnola.
La stagnola va messa sempre altrimenti si brucia il tabacco.
Una volta messa la stagnola poi prendi uno stuzzicadenti o una penna e gli fai tanti bucherelli sopra sparsi per tutto il pezzetto di stagnola sopra il tabacco.
Una volta creata la griglietta di stagnola sopra il tabacco accendo il carboncino (cilindretto gia preparato). Per accendere il carboncino ti metti in finestra o all'esterno (produce tantissimo fumo nero all'inizio). Lo accendi con un normalissimo accendino che terrai fermo su una parte del carboncino. Dopo qualche secondo il carboncino comincia a fare scintille e con una reazione a catena si accende tutto. Ti consiglio di soffiarci sopra su tutti i lati dopo che sono finite le scintille. Quando è bello caldo e rossiccio dappertutto lo metti sopra la griglietta di stagnola.
Poi non devi mettere tanta acqua, piu' acqua c'è nell' arghilè e meno fumo viene incamerato. L'acqua deve arrivare 2-3 cm piu' su della parte finale della cannuccia di metallo.
Se hai bisogno di altre info basta chiedere. Ciao ciao.