Quanto alle paranoie all'LSD tipo sinistra anni '60 sul giornalismo vorrei spendere 2 parole.
Il problema in italia non è per niente il giornalismo che c'e'.
Il problema è il giornalismo che non c'e' e non riesce ad emergere.
Mancano cioè soggetti nuovi e strutture che garantiscano il pluralismo.
Stiamo messi cosi piu o meno :
x1=repubblica , espresso
x2=rai3
x3=unità , secolo (li metto insieme perche non contano un cazzo)
x4=tutto il resto in mano ad unico soggetto
X5=internet (con troppo poco accesso da parte popolare)
Non si puo impedire a Repubblica di fare "come Repubblica" , di difendere e promuovere i propri interessi.E' ingiusto pretenderlo.E non si capisce il perche dovrebbe farlo e come se vi chiedessero di spararvi su un piede.
E' giusto pretendere che esistano poli alternativi che presentino posizioni alternative a quelle di repubblica.