Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 69

Thread: cose strane

  1. #16

    Default

    Aggiornamenti:

    Modest Mouse: We Were Dead before the Ship Even Sank..
    Rock abbastanza normale (rispetto agli altri) nella musica, con una voce molto divertente da sentire.. molto narrativa. Anche se penso che acquisteranno qualcosa di piu' quando avro' tempo di leggere i testi
    Hit: People As Places As People

    Black Heart Procession. The Spell.. fanno rock gotico.. la title track e' splendida.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  2. #17
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Aggiornamenti:
    su consiglio di Ich'naib

    Rodrigo Y Gabriela - 2006 - Rodrigo Y Gabriela
    2 chitarre classiche che che si intrecciano, si rincorrono e creano melodie veramente coinvolgenti, proponendo atmosfere spagnoleggianti.

    consiglio le tracce: "Tamacun" e la cover di "Starway to Heaven".



    Last edited by Evildark; 30th April 2007 at 10:59.
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  3. #18
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    se vi capita , ma è mooolto strana :
    breakfst at danny's .
    Non mi ricordo l 'autore , mi riservo di editare e scriverlo.
    mi è tornato in mente :
    I "combustibile edison".

    Vi consiglio anche "dave pike"
    Alcune sue son spettacolari ma veramente.
    "Mathar" e "sittin on my knees" so uber la prima in particolare è bellissima imho.
    Last edited by Palur; 5th May 2007 at 18:37.

  4. #19
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    aggiornamento
    kahuna kawentzmann - gogo sitar --->>>>>da sentire imho.

  5. #20
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    aggiornamento
    kahuna kawentzmann - gogo sitar --->>>>>da sentire imho.
    alla fine hai ascoltato la cover di megaherz di space oddity?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  6. #21
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    alla fine hai ascoltato la cover di megaherz di space oddity?
    non l'ho mica trovata.

  7. #22
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    se ti può interessare te la posso far "ascoltare" io ^^ addami pure in msn :P te la cantoooo :P
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  8. #23
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    se ti può interessare te la posso far "ascoltare" io ^^ addami pure in msn :P te la cantoooo :P

  9. #24

    Default

    uppo questo vecchio thread per tenere sotto controllo le cose che vi avevo gia' consigliato..

    Lantern dei Clogs l'album. Il genere e' anche piu' difficile del solito da definire. Direi.. che se il blues strumentale fosse stato inventato in uno stato mitteleuropeo o scandinavo forse suonerebbe cosi'. Secondo me vale la pena provarli. 5/4 e Kapsburger due tracce significative.

    Person Pitch dei Panda Bear. Genere.. beh.. ricorda qualche canzone corale e sperimentale dei pink floyd psichedelici (Pow R toc H, per esempio, o scarecrow), anche se mostra chiaramente meno genio.. ma e' gradevole. un po' tipo alcune cose dei cocteau twins. Tracce: Comfy in Nautica e Search for delicious.

    Returning at the scene of crime, di "at swim two birds". Romantico e tristissimo, un cantautore con una voce veramente avvolgente.. e dei testi davvero piacevoli da ascoltare e immaginare. Ci stiamo allontanando molto dalla sperimentazione degli altri album che vi ho consigliato, ma credo che possiate fare uno sforzo verso il classico per questo signore.

    Robbers & Cowards, dei Cold War Kids.. qui risaliamo decisamente la china del rischio, ma la gratificazione potrebbe essere grandissima.
    Un gruppo blues rock che _CREDO_ sia del sud-est degli states, con un modo di cantare e di suonare strani: il tentativo di descriverli sarebbe un fallimento da falso critico musicale. Pero' ascoltatevi 'ste tre canzoni con un po' di volume e un po' di entusiasmo di partenza e vedrete che non vi tradiranno:
    We Used to Vacation
    Tell me in The Morning
    Saint John.
    Last edited by ihc'naib; 11th September 2007 at 20:05.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  10. #25
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    a chi ama il modern jazz e la new classic consiglio tre autori che mi stanno piacendo sempre di +!

    Dhafer Youssef
    Paolo Fresu (In particolare la serie di 5 dischi del 20ennale del suo quintetto editi Blue Note)
    Stefano Bollani
    Giovanni Allevi

    passando alla musica elettronica:
    - una splendida raccolta di 4 dischi intitolati "Kitsuné Maison Compilation Vol. 1-4", che raccolgono moltissimi brani di artisti di questa famosissima casa di produzione francese http://www.kitsune.fr/ spazia dall'electropop, al rock elettronico, passando per musica soft...

    - Phonique - 2007 - Good Idea. Altro ciddì grandisoso di Phonique, artista tedesco della casa discografica Dessous che fa deep house, electro house. L'edizione speciale conta di due dischi, di cui il secondo sono tracce remixate e mixate dallo stesso phonique!
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  11. #26
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    rilancio con un artista eclettico e supersperimentale, Eivind Aarset


    Quote Originally Posted by biografia
    http://www.hopper-management.com/bios/it/ea_bio_i.htm
    Il chitarrista Eivind Aaret è indubbiamente uno dei più eccitanti, più individuali e più creativi rappresentanti del jazz underground norvegese. Il suo debutto come bandleader "Électronique Noire" è stato descritto come "uno dei miglior album del jazz elettronico della postera milesiana", sia dal New York Times che dalla rivista jazz principale dell'America Jazz Times e quella inglese Jazzwise.

    La passione per la chitarra Eivind Aarset la scopre a 12 anni quando per la prima volta ascolta la musica di Jimi Hendrix. "Cominciai a suonare la chitarra non appena abbia sentito Hendrix", si ricorda Aarset. "Poi conobbi la musica rock e bande come Deep Purple, Black Sabbath, Santana e Pink Floyd. E solo più tardi il mio fratello mi familiarizzò con la musica di Miles Davis, The Mahavishnu Orchestra, Weather Report e Return to Forever. Poco dopo attraverso Jan Gabarek scoprii l'ECM sound, e logicamente mi influiva tantissimo la musica di Terje Rypdal. Più tardi, quando ero più maturo, andai in tournée con un heavy metal band - era un'esperienza fantastica - finché ne avevo piene le tasche di fingere ogni sera l'infuriato! Quindi lasciai il gruppo e cominciai a suonare un po' di qua, un po' di là."
    Electronique Noir - 1998
    Light Extract - 2001
    Connected - 2004
    Sonic Codex - 2006
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  12. #27
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    tenhi, molto bravi (se è il gruppo)

  13. #28
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    @MyHome
    Posts
    4.362

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    rilancio con un artista eclettico e supersperimentale, Eivind Aarset




    Electronique Noir - 1998
    Light Extract - 2001
    Connected - 2004
    Sonic Codex - 2006

    qualcosa di indicativo da ascoltare?
    Lux.
    Dwightz.

  14. #29
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Luceen View Post
    qualcosa di indicativo da ascoltare?

    io al momento mi sto ascoltando in loop Electronique Noir, non ho una traccia in particolare da farti ascoltare... spacca veramente... deve piacerti la sperimentazione, il jazz e un pizzico di elettronica che condisce il tutto facendone un amalgama veramente ben riuscita...

    è un cd soft, che esce con leggerezza dalle casse, da meditazione quasi, probabilmente non a tutti va a genio ^^
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  15. #30
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    @MyHome
    Posts
    4.362

    Default

    probabilmente allora è il cd che mi serve come soundtrack mentre studio !D

    corro a procurarmelo...
    Lux.
    Dwightz.

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.04 Kb. compressed to 82.81 Kb. by saving 15.23 Kb. (15.53%)]