Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 44

Thread: Domande varie su moto

  1. #16
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    se vuoi andarci al bar o fare qualche girello ti prendi una naked, se vuoi farci dei viaggi ti prendi una tourer o una "ibrida" visto che le tourer vere e proprie costano una fucilata di soldi.. e poi guarda che 3-4000km non sono pochi per un viaggio eh.. io comincerei con qualche viaggetto di prova.. la moto non è solo "la poesia del viaggio".. è fatica fisica a cui devi essere un po' abituato.. è tuning non della moto (non solo) ma anche dell'equipaggio.. fare i bagagli, si' ma come.. quanto.. quanto peso.. bilanciare la moto.. regolare l'assetto e le gomme in base ai carichi.. un po' di meccanica di base per le emergenze..

    e poi, dipende dove vai in viaggio.. documenti, prescrizioni particolari.. ecc..

    insomma.. cerca prima di capire COME vuoi viaggiare e che tipo di viaggi pensi di affrontare... poi scegli la moto.. se ti fai andare bene una moto figa perchè è solo figa, ma dopo che vai al mare hai la schiena a pezzi puoi già dimenticarti i 3-4k km

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  2. #17
    tempo's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    napoli/Merano
    Posts
    757

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Si è assolutamente così, però non me la sento neanche di comprarmi una moto che costringe la mia ragazza a viaggiare scomoda.
    e se si stanca magari manco te la da
    ... E j so napoletano...e si nun canto moro
    Spoiler

  3. #18
    Sillybee's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Reading, Pennsylvania
    Posts
    4.405

    Default

    Il succo della questione è:

    Vuoi una moto divertente che ti permetta ANCHE di viaggiare, o una moto PER viaggiare?
    Processore Intel Core 2 Duo E6600@3600Mhz; Cooler Zalman CNPS9700Led; RAM 2 GB Teamgroup Xtreem 667@1000Mhz 5-5-5-15; Scheda Madre Asus P5B Deluxe; Scheda Video Twintech Geforce 8800 GTS 640Mb; VGA Cooler Zalman VF1000; Scheda Audio Sound Blaster XFI eXtreme Music; Hard Disk1 WD Raptor 74Gb; Hard Disk2 Seagate Barracuda 320Gb; Case Thermaltake Armor w/25cm fan; Alimentatore Topower 700W; Input Logitech G5+G15+G25; Monitor Samsung 2232BW
    __________________

    *DAOC ITA* Sillybee Shadowmaster <Armata dei Falchi> - Mercenary 8L0 - Deira off
    *DAOC USA* Sillybee <No Fear> - Savage 7L1 - Igraine off
    *WOW EU* Sillybee <Knights of Honor> - lvl 70 Dwarf Warrior - Runetotem off

    *GTR-2* LISGO 07-08 Championship off
    *AoC* Sillybee [Wayners] Cymmerian Barbarian lvl 44 on Crom off
    *WAR* Sillybee <Armata dei Falchi> - White Lion lvl 29 on Gorthor off

  4. #19
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    se vuoi andarci al bar o fare qualche girello ti prendi una naked, se vuoi farci dei viaggi ti prendi una tourer o una "ibrida" visto che le tourer vere e proprie costano una fucilata di soldi.. e poi guarda che 3-4000km non sono pochi per un viaggio eh.. io comincerei con qualche viaggetto di prova.. la moto non è solo "la poesia del viaggio".. è fatica fisica a cui devi essere un po' abituato.. è tuning non della moto (non solo) ma anche dell'equipaggio.. fare i bagagli, si' ma come.. quanto.. quanto peso.. bilanciare la moto.. regolare l'assetto e le gomme in base ai carichi.. un po' di meccanica di base per le emergenze..

    e poi, dipende dove vai in viaggio.. documenti, prescrizioni particolari.. ecc..

    insomma.. cerca prima di capire COME vuoi viaggiare e che tipo di viaggi pensi di affrontare... poi scegli la moto.. se ti fai andare bene una moto figa perchè è solo figa, ma dopo che vai al mare hai la schiena a pezzi puoi già dimenticarti i 3-4k km
    Beh Oro è ovvio che prima di fare un viaggio così "lungo" mi allenerei, non l'ho scritto in quanto lo davo per scontato, cmq grazie per il consiglio
    Per i bagagli hai perfettamente ragione, come per l'equilibrio, ma son cose che (secondo me) si possono settare soltanto quando si ha effettivamente la moto in mano

    Quote Originally Posted by Sillybee View Post
    Il succo della questione è:

    Vuoi una moto divertente che ti permetta ANCHE di viaggiare, o una moto PER viaggiare?
    Guarda Silly, a questo punto mi sento di dire che ciò che cerco sia una moto per viaggiare ma che conservi un minimo di look "sportivo".
    gratz.

  5. #20
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    zaider hai dato un occhiata alla versys?è abbastanza ibrida,tra naked e tourer.

  6. #21
    tempo's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    napoli/Merano
    Posts
    757

    Default

    kavasaki er6-f
    ... E j so napoletano...e si nun canto moro
    Spoiler

  7. #22
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Bella la Kawa e sembra anche comda.
    BTW io questa estate col tutto che ci sono andato in vacanza, c'ho fatto 3000km circa in un mese, non capisco dove ci voglia arrivare tu in moto se credi di fare 4000km per un solo viaggio, in Finlandia : \
    Il fatto poi che non hai mai avuto/guidato moto prima d'ora e ti voglia gettare così in questa "disciplina" che facile non è, come il viaggiare in moto, secondo me richiederebbe prima di "assaggiare" cos'è una moto, cosa comporta etc etc , per poi confermare se viaggiarci è veramente quel che vuoi o magari realizzi che non fa per te.
    Free from Signature

  8. #23
    Petty Officer 1st Class Rashin's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Lucca
    Posts
    938

    Default

    Quote Originally Posted by tempo View Post
    kavasaki er6-f
    io ho la N, che sarebbe quella scarenata...consuma poco, è leggera, e ha una bella erogazione, se ti ci vuoi divertire però devi cambiare praticamente subito gomme (di serie sono mattoni), manubrio (io ho messo il piegabassa, quello originale è strettissimo e non senti l'anteriore) e molle alla forcella anteriore (erano indecisi tra quelle e il burro, domani monto il kit matris con precarico regolabile)!

  9. #24
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    comunque a parte tutto, se è la tua prima moto e vuoi qualcosa che ti permetta di fare un po' di tutto, io prenderei un vstrom 650.. di partire con un motore piu' grosso non mi fiderei, e il VS650 ha comunque un bel motore per fare un po' di tutto... un usato lo trovi a un buon prezzo e poi è una moto con 6 marce che per viaggiare non è affatto male.. buona ciclistica, motore allegro, ben protetto a livello aerodinamico, grande capacità di carico.. un ottimo compromesso secondo me

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  10. #25
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    la versys è meglio del v-strom 650 il mille è un altro discorso.

  11. #26
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Gilles View Post
    la versys è meglio del v-strom 650 il mille è un altro discorso.
    le hai provate entrambe o per sentito dire/letto? a me manca la Versys da provare (non sono un gran appassionato di test drive onestamente) pero' la strommina è davvero godibile come motorizzazione intermedia.

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  12. #27
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    si oruzzo le ho provate,calcola che la versys me la stavo per fare...prima di innamorarmi della inglese ,cmq sono 2 ottime moto entry level alla fine conta solo il fattore estetico perche bene o male si equivalgono...io mi sono trovato un po male con la v strom x la sella piu alta e 13 kg in piu' della versis..per il resto ha un buon motore ed un cambio di burro,mentre quello della versis tende ad indurirsi un pochino se tirata ma nemmeno tanto.

  13. #28
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Oro scusa, la v-strom com'è per viaggiare???
    preferisco chiedere a te che andarmi a leggere qualche recensione, che magari non è del tutto veritiera ^^
    Cmq è una bella moto, mi piace parecchio
    gratz.

  14. #29
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Oro scusa, la v-strom com'è per viaggiare???
    preferisco chiedere a te che andarmi a leggere qualche recensione, che magari non è del tutto veritiera ^^
    Cmq è una bella moto, mi piace parecchio
    la V-strom E' la moto per viaggiare,ovviamente meglio il mille se devi fare solo quello...ma il 650 è un buon compromesso anche per la citta'..peccato x il peso e la sella,per questo ti dico dai un occhiata anche alla versys o al fazer
    Last edited by Gilles; 19th September 2007 at 15:43.

  15. #30
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    guarda, per il VS 1000 sono troppo di parte.. è decisamente LA moto per viaggiare se ti piace il tipo di moto.. escludo a priori le tourer vere e proprie perchè non sono (ancora?) il mio genere e comunque con la mia vado ovunque senza stancarmi, anche dopo 8 ore e passa di viaggio.. carico circa 130L nei bauli rigidi piu' all'occorrenza borsa serbatoio (ma cerco di evitare.. la trovo scomoda).. quando giravo da solo usavo anche una borsa da sella (posto passeggero) con sopra legati tenda e sacco a pelo (legati con un ragno) e sopra al bauletto centrale ho il portapacchi.. alle protezioni sulla carena tenevo due borse da ciclismo dove portavo la roba "veloce" (antipioggia, costume, ciabatte)... in due la mia morosa solitamente dorme tanto è comoda è veramente un divano a due ruote, ottima protezione aerodinamica (io sono 1.91 + il casco) e solitamente la mia andatura di crociera è sui 150-160... giro estate e inverno col casco aperto senza problemi

    Consumi... beh.. dipende dalla mano.. la mia è pesantuccia, comunque una media dei 15km/l li faccio sempre, sia da solo (dove mi concedo di più) che in due carichi..

    il motore è abbastanza potente (circa 100cv.. 98 se non sbaglio) deriva da quello della SV ma è depotenziato... generoso anche ai bassi (è un bicilindrico) e finchè ne chiedi te ne da.. gomma abbastanza larga da divertirsi anche nel misto stretto senza troppa paura (chi ha guidato transalp o simili col posteriore da 120 e l'anteriore da 90 sa cosa intendo).. boh.. per i viaggi non saprei immaginare niente di meglio, ne parlavo qualche giorno fa con la morosa, quando finiamo questa moto se è uscito il nuovo modello la riprendiamo

    La posizione di guida è comoda anche come distribuzione dei carichi.. manubrio larghino, non carico quasi i polsi... ecc.. mi sembra abbastanza chiaro che sono soddisfatto no?

    Altre moto di pari fascia le reputo leggermente inferiori per mille motivi.. il Vara è troppo pesante, la Caponord è un'ottima moto (grandissimo motore) ma la guido peggio.. forse questione di rigidità o altro.. non so, è stata la prima impressione.. e comunque ha la sella piu' scomoda.

    Il Fazer è una gran moto, ma è più una sportiva.. la ha un caro amico ma per viaggiare.. lascia perdere e lo dice lui che "sarebbe" un gran viaggiatore ma proprio non ce la fa.. per fare delle pieghe comunque è gigantesca.. 160cv sotto al culo, a Nurburgring veniva su in 4° di gas.. lascia stare come prima moto

    Altre moto sul genere.. boh.. Triumph Tiger 1150 gran motore ma è una inglese.. troppi dettagli che loro reputano insignificanti e invece son quelli che ti lasciano a piedi.. un esempio? le vecchie non avevano i copri candela.. dei pezzi di plastica che fanno la differenza tra accendere la moto quando piove e rimanere a piedi.. cazzo.. una moto INGLESE?!?!? poi sono ottime moto eh.. ma non mi sento sicuro e non mi va di viaggiare con la paura di rimanere a piedi per una cagata..

    il GS 1200 è ottimo, ma è una concezione più enduro, a partire dalle ruote + grandi e a raggi fino alla posizione di guida (non pensare poi a cosa costa)

    Se poi ti piace qualcosa di piu' "stradale" o tourer devi andare su Pan European/FJR e similari, ma i costi sono un gran bel po' diversi

    L'assistenza sulle jappo è ottima ovunque.. in tutta Europa troverai sempre una cazzo di insegna con su scritto "Official Honda/Suzuki/ecc.. Mech".. il rapporto qualità prezzo delle jappo è imbattibile (secondo me)..

    Sei un nostalgico e vuoi una delle nuove guzzi? Per viaggiare, aspettando la Stelvio (che è di matrice BMW 1200 GS) per andare su una moto per viaggiare ti tocca la Norge, e a quel punto e con quei prezzi mi prendo un BMW 1200RT.. Griso e Breva hanno dei motori spettacolari.. peccato che siano montati su delle Guzzi.. assistenza e post vendita a dir poco criminale.

    Le KTM non hanno modelli che possano definirsi ibridi o comunque intermedi.. le reputo delle ottime "seconde moto".. il motard per "smaialare" oppure le superduke per la pista, ma a quel punto come seconda moto prendo qualcosa di "full oriented".. per la pista una stradale preparata.. per il motard estremo o il cross c'è di meglio a un minor prezzo..

    boh.. spero di averti dato una buona panoramica.. poi ti ripeto, se hai in mente il tipo di viaggio (che so.. voglio andare qui, quo e qua) ti posso dire secondo il mio parere che tipo di moto ti potrebbe fare piu' comodo in base al tipo di strada che trovi, al tipo di fondo stradale, ecc..

    scappo che oggi chiudo l'ufficio prima e vado a morosa




    p.s.
    per la cronaca, un buon 80% dei tetescki che sono tra i piu' grossi viaggiatori che abbiamo in europa a livello di motociclisti, usano il BMW GS o il VS 1000.. qualcosa vorrà dire

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.03 Kb. compressed to 103.79 Kb. by saving 15.24 Kb. (12.80%)]