Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
chi ha lavorato "tutta la vita" non ha una pensione da 512 euro.
chi ha lavorato "tutta una vita" ha una casa di proprietà,se non è stato un cog***e
diverso è il discorso per chi come noi andrà in pensione (ah, che inguaribile ottimista che sono!) con i nuovi meccanismi di calcolo, portandosi dietro mutui trentennali perchè il prezzo degli immobili è alle stelle.
Se volete compatire qualcuno, compatite le nostre generazioni, non chi ha fatto la cicala per tutta la vita mangiandosi anche il NOSTRO futuro.
Ogni tanto mi capita di guardare uno di quei programmi populistico-demenziali sulle reti locali, quelli a telefoni aperti, per intederci.
Non manca mai il pensionato che abita nelle case del comune (da 30 o 40 anni,provate a immaginare quanto denaro ha succhiato alla collettività sotto forma di affitto calmierato) e si lamenta perchè ha la minima e non arriva a fine mese.
Ma io dico, è possibile che nel milanese (area tutt'altro che depressa, in cui bene o male il lavoro non è mai mancato.certo, per chi aveva voglia di lavorare si intende) questi parassiti non abbiano trovato modo di metter via due lire per comprarsi un bilocale (non una reggia!) o un gruzzoletto per affrontare la vecchiaia in serenità?
hanno dato tutto ai figli? benissimo, ora ci pensino i figli.
Non voglio versare un solo centesimo di tasse in più per mantenere questo genere di individui e vederli frugare nella spazzatura non mi fa né caldo né freddo. Hanno vissuto in un'epoca in cui tutto era più facile,hanno avuto la possibilità di scegliere di lavorare o meno (le famiglie monoreddito un tempo erano la norma, non l'eccezione) hanno votato per anni gli stessi politici che hanno aperto una voragine nelle casse dello stato.
vaffanculo al buonismo!
cazzo, si vede che oggi mi sono alzato con la luna storta?
con le dovute eccezzioni, ti uppo
tutte le persone che sono andate in pensione negli anni 80, l'hanno fatto appena hanno potuto, in alcuni casi dopo soli 20anni di contributi.... vi faccio due conti.... 24 anni fino alla laurea, 20 anni di contributi, pensione fino a n anni... ovviamente a 45 anni non stai con le mani in mano, lavori, con la pensione.
cazzo ce ne sono tantissimi, come facciamo a scrollarceli di dosso... praticamente una marea di avvocati, notai, ingegneri, medici, hanno avuto un lavoro pubblico (insegnamento o all'ospedale o in un'ufficio), per poi prendere la pensione a meno di 50 e continuare col lavoro ..... privato
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
"Cantami di questo tempo
l'ansia e il malcontento di chi è sottovento
e non vuol sentir l'odore di questo motor,
che ci porta avanti quasi tutti quanti
maschi femmine e cantanti,
su un tappeto di contanti,
nel cielo blu"
F. De Andrè
Semplicemente lo specchio dei giorni nostri.
Imho non è il capitalismo a essere "sbagliato" in sè ma la deriva consumistica che ha subito nella sua evoluzione, pesco per immediatezza alcuni concetti da Grillo:
- Il valore aggiunto delle cose non è nelle cose in se ma nei passaggi fra intermediari che le cose fanno per arrivare al consumatore
- Non consumiamo il prodotto ma la confezione, consumiamo la pubblicità del prodotto
- Buttiamo via cose nuove per cose ancora piu nuove
Questà "mentalità" (nn so come definirla) consuma e richiede sempre più risorse alle persone, portando i prezzi a galoppare. Se ci aggiungiamo tutti i concetti fin qui espressi riguardanti i conflitti di interessi che riducono la concorrenza e le lobby delle varie associazioni bancarie, abbiamo un quadro abbastanza chiaro di un sistema che non è affatto stabile.
Last edited by Il Nando; 26th September 2007 at 17:33.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Si vabbè un discorso così lo potevi fare nell ottocento, ora non ha più alcun senso.
Dare la colpa del malessere sociale - al giorno d'oggi- al capitalismo è da nostalgici comunisti, e soprattutto un analisi troppo superficiale e errata.
Ribadisco (come ti han detto anche altri) il capitalismo non centra una sega.
Sì ma cmq ditemi voi un sistema di governo e/o uno Stato (anche nella storia dell'umanità, non solo tra quelli attuali) dove i poveri non esistono e dove non esiste qualcuno che fatica a trovare da mangiare.
Che poi riguardo questo, io sapevo (o meglio ho sentito dire) che in Italia esisterebbe una legge per cui non si può rifiutare un piatto di minestra a chi è povero, e questo vale pure per i ristoranti (tralasciando la caritas che cmq c'è, anche se piena di polacchi mi dite).
E' vera questa cosa o è una leggenda metropolitana? Lord, tu che dici?
Hai pienamente ragione, l'Italia dello star bene è finita da un tot, chi ha potuto portarsi a casa quel che poteva l'ha fatto, ora saranno le nostre generazioni (e nn voglio manco immaginare quelle future) che dovranno pagare...quello che mi fà paura è che più passa il tempo e più le cose peggiorano quindi GG.
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
k prossima volta che sono a milano vado al savini e ci provo
io mi chiedo una cosa: perchè uno che ruba la pasta viene arrestato e uno che manda in fallimento un'azienda e sul lastrico migliaia di persone invece è a piede libero?
ok, torno a star zitto... io non faccio l'elemosina neanche ai vecchietti... loro magari ci mangiano davvero
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022