Non hai detto castronerie pure solo che hai limitato il tutto...
Prima di tutto tutta il periodo feudale Giapponese e diviso in ere , e ognuna ha avuto ed effettuato grandi cambiamenti...sopratutto focalizzati sulla figura del Samurai.
Fino all'epoca/Periodo Ashikaga intorno al 1500 chiunque poteva diventare samurai , dal contadino al piu povero al nobile ( raro , il vero nobile non era samurai ma era definito con altri termini a partire dal Shugo che inquesto caso era anche un capo militare ecc..ecc..), in alcuni casi venivano anche istituite delle simil Accademie a numero ristretto , Successivamente questo " farsi samurai facile " comporto che di Samurai ( che ricordo e colui che ha un padrone , diversamente sarebbe "un senza padrone" cioe un ronin)c'e erano pochi e per la maggior parte erano tutti Ronin , che saccheggiavano i villaggi in continuazione minacciando i Feudatari e nobili e costituivano veri e propri eserciti mercenari , eserciti in cui bastava avere le basi del combattimento , una spada e si diventata Samurai/Ronin, gli stessi nobili lamnetandosi con lo Shogun , fecero si che fu Vietato di portar armi al di fuori dei samurai ( e quindi di chi avesse avuto un padrone riconosciuto) , e quindi i ronin divennero diciamo perseguitati e " illegali " , da qua poi sorge molto piu prepotentemente la figura dell Seppuku o harakiri , perche da quel momento se morto il prorpio padrone , il diventare ronin era un disonore e preferivano uccidersi o nel caso piu positivo ma raro ; passare direttamente sotto il nuovo feudatario.
E infatti da qui il termine Ronin diventa totalmente dipregiativo e dato ai contadini che stufi di pagare tasse esorbitanti e morire di fame armati di una sorta di Shirasaya ( in principio era una sorta di custodia di legno ove riporre la lama della katana non utilizzata, successivamente divento una katana grezza e poco costosa cositutita tutta in legno non pregiato , non lavorata e facilmente realizzabile appunto usata dai contadini Ronin, Hai presente il film Zatoichi? ), tentavano vendetta o cercavano una vita migliore.
Qua arriviamo al punto , Non e che i contadini impararono le arti marziali perche non potevano indossare armi , ma semplicemente perche intorno al 1700 e qualcosa non ricordo , fu proprio vietato l'uso della Katana e la figura del samurai , ma mentre i Nobili non ottenevano " pene " nell'usare ancora armi " bianche " e nel primo utilizzo di armi da fuoco e facevano ancora alto uso della loro " nobilta" a discapito dei meno fortunati , i contadini venivano Uccisi , quindi vista l'impossibilita di difendersi con armi adeguate da chi voleva toglierli quel poco che avevano , optarono per imparare tecniche in grado di poterli vedere vcincitori contro nemici che MAI erano in meno di un gruppo....., da qui inziarono anche a essere usate tecniche con bastoni , falci , falcetti , una sorta di Bokken ( diciamo spada totalmente in legno ) ecc...
Vabbe la smetto qui , non credo che possa interessare a qualcuno tutta sta roba, cmq ho cercato di sintetizzare nel modo piu aprropriato possibile :/..., ma non dite che le arti marziali venivano usate dai contadini perche non potevano indossare armi , perche non e propriamente vero.., L'arte marziale prese piega fra tutti chi di piu chi di meno dopo l'aver eliminato la figura del Samurai ( ma c'era anche prima eh..solo che fra samurai , di solito chi prima tirava fuori " l'arma " vinceva ), indipendemente dalla classe sociale