Ci sono stati in cui i cd costano troppo. L'Italia è uno di questi. In Italia costa troppo la musica, in generale, perchè in troppi vogliono una fetta della torta.
Ma la pirateria esisteva e prosperava anche quando un buon cd nuovo costava 25.000 lire. Non è solo questione di prezzi.
E poi non è così vero che tutti i cd costano tanto. Il mercato della musica funziona come quello della moda: salvo rari casi, costa tanto ciò che vende di più. Nella musica come in altri settori, non si paga la qualità del prodotto, si paga la dimensione del suo successo, che si quantifica in copie vendute e si ottiene tramite operazioni di marketing (per esempio, perchè mai, per vendere un disco, una cantante deve apparire sempre seminuda?). Così, per fortuna, succede che i dischi migliori non siano quelli più costosi. Capita che dischi eccellenti costino la metà di dischi-spazzatura. Se uno vuole la qualità, può averla a prezzi onesti. Se uno vuole altro, si accontenterà di essere spremuto dal mercato.