Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 41 of 41

Thread: Elezioni liste del PD

  1. #31
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    beh considerato che al centro destra ed ai suoi elettori non viene nemmeno data possibilità di scelta del loro leader, mi faccio due risate coi commentini dei vari fanboy che leggo in questo thread.
    io mi faccio 2 risate sui fanboy che cercano di sviare il discorso, va bene così?

    ao sokaceno, stai abilmente schivando l'argomento?
    pagare per poter votare è un controsenso. mica ho detto che le primarie sono un male, ma che si debba pagare, (un euro si, ma all'inizio erano 5), lo trovo totalemtne sbagliato, quindi il centrodestra nel discorso c'azzecca 0.

  2. #32
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    controllato su varie testate, i votanti furono più di 4 milioni, considerando 2 milioni di spese, c'è un guadagno netto di 2mil e rotti...

    per me è autofinanziamento sulle spalle degli elettori, poi pensatela come vi pare...

  3. #33
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    allora, se vogliamo fare un discorso facciamolo per bene.

    Io sono perfettamente d'accordo che un politico in campagna elettorale chieda soldi per finanziarsi ai suoi sostenitori.
    In america questa è prassi consolidata, il senatore di turno fa il suo tour per gli stati e racimola soldi, avrete sicuramente sentito delle enormi somme che Hillary Rhodam Clinton sta mettendo da parte.. milioni e milioni di dollari.

    Qui da noi non funziona cosi però lo Stato finanzia i partiti, cosa inaccettabile, perchè sono miliardi che vanno in fumo e per i quali un cittadino può non essere d'accordo nell'elargirli al politico X.
    Quindi io opterei per l'abolizione del finaziamento statale ai partiti e introdurrei l'unica del finaziamento privato.
    In quest'ottica ne converrai che: i soldi sono distrubuiti in modo mirato, non ci saranno sprechi perchè i soldi saranno molti meno, l'efficienza come risultato aumenterebbe.

    Quando si fanno donazioni l'unica cosa che conta è sapere come verranno spesi quei soldi, altrimenti ciccia.
    Pr cui io mi sento di puntare il dito contro il sistema di finanziamento dei partiti nella sua totalità piuttosto che sproloquiare sul fatto che x le primarie del csx venga imposta una tassa simbolica di un euro... e menomale che l'hanno abbassata perchè fossero stati 4 o 5 si sarebbero di fatto segati le gambe da soli sti fessi.
    Inoltre, essendo elezioni libere non"autentiche" diciamo, per eleggere la coalizione di governo, non esiste nessuna incostituzionalità nel chiedere soldi per parteciparvi.
    Daoc
    Spoiler

  4. #34
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    allora il finanziamento pubblico ai partiti è stato abolito by referendum (2) .
    Rientran dalla finestra come rimborso elettorale , ma è un altro discorso.
    Poi ad essere precisi la NORMA , in italia come in tutto il globo terracqueo , è che si paga per votare.Il motivo è semplice , perche in qualunque società ciò che ha un costo si paga.Se sono elezioni pubbliche , paga il pubblico (by tasse) .
    Se non sono elezioni pubbliche paga chi ha interesse allo svolgimento di quelle elezioni.Vedi primarie pd pagate by base pd.
    Quanto ai bus pagati dal pelato per andare alle manifestazioni , be è una anomalia in democrazia.
    La democrazia si autofinanzia , non è gratis.Non sta porprio scritto da nessuna parte .
    In democrazia perfetta ciò che costa si paga .
    Last edited by Palur; 7th October 2007 at 12:15.

  5. #35

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    si, un sondaggio che poi definirà il candidato principale.
    che alle elezioni "serie" mi ritroverò come possibile cdg; non è una elezione diretta, ma mi "impone" il candidato che troverò se quello schieramento vince; che in mere cifre significa che il 50% del mio futuro è deciso da questo sondaggione, per partecipare al quale, devo pagare.
    Per me è proprio alla base della democrazia che il voto sia un DIRITTO qui, invece, anche se solo per un euro, diventa un "privilegio".
    P.S. parliamo di cifre: da articolo seguente http://blog.panorama.it/italia/2007/...ilioni-di-euro le primarie costano all'incirca 2 mil di euro; ma controlliamo i dati delle scorse primarie... (EDIT: trovato cifre diverse ma cmq sempre in grosso guadagno(
    tenendo le cifre come verosimili, direi che come al solito è una vergogna... dovrebbero chiamarlo autofinanziamento, non primarie
    Parliamoci chiaramente... Veltroni può non piacere a molti ma se ( come è previsto ) vincerà le primarie, vorrà dire che ha ottenuto su base democratica un largo numero di consensi che lo porrà in diritto ad essere il leader del PD.
    Io non voto per il PD, non voterò perche non mi ritrovo più gia da un annetto nei loro ideali ( troppo margherita dipendenti ) ma bene o male le liste sono espresse con un ampia rappresantività.
    Finalmente si riescono a inserire un sacco di giovani, una marea di cariche assegnate ed ereditate decadranno e starà a chi ha zappato meglio raccogliere i frutti migliori.

    Questione 1 euro per votare. E' ovviamente giusto. Si andranno a ripagare le spese sostenute e in questo modo si finanzia il partito nascente con una cospicua cifra. Il voto è su base democratica e al contempo si chiede una cifra simbolica ( 1 euro appunto ) per finanziare e aiutare a nascere il nuovo partito.

    Che poi il PD sarà un flop concordo con Estrema, non ha più un'anima delineata come doveva essere in passato, ovvero come un partito che doveva raggruppare tutte le forze di sinistre. Ha fallito nel suo intento in quanto unirà solo DS e Margherita e in seguito aderiranno altri partiti centristi. L'anima di sinistra ha preferito altre strade, vedi appunto la costituente socialista.
    Spoiler

  6. #36

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    allora, se vogliamo fare un discorso facciamolo per bene.
    Io sono perfettamente d'accordo che un politico in campagna elettorale chieda soldi per finanziarsi ai suoi sostenitori.
    In america questa è prassi consolidata, il senatore di turno fa il suo tour per gli stati e racimola soldi, avrete sicuramente sentito delle enormi somme che Hillary Rhodam Clinton sta mettendo da parte.. milioni e milioni di dollari.
    Qui da noi non funziona cosi però lo Stato finanzia i partiti, cosa inaccettabile, perchè sono miliardi che vanno in fumo e per i quali un cittadino può non essere d'accordo nell'elargirli al politico X.
    Quindi io opterei per l'abolizione del finaziamento statale ai partiti e introdurrei l'unica del finaziamento privato.
    In quest'ottica ne converrai che: i soldi sono distrubuiti in modo mirato, non ci saranno sprechi perchè i soldi saranno molti meno, l'efficienza come risultato aumenterebbe.
    Quando si fanno donazioni l'unica cosa che conta è sapere come verranno spesi quei soldi, altrimenti ciccia.
    Pr cui io mi sento di puntare il dito contro il sistema di finanziamento dei partiti nella sua totalità piuttosto che sproloquiare sul fatto che x le primarie del csx venga imposta una tassa simbolica di un euro... e menomale che l'hanno abbassata perchè fossero stati 4 o 5 si sarebbero di fatto segati le gambe da soli sti fessi.
    Inoltre, essendo elezioni libere non"autentiche" diciamo, per eleggere la coalizione di governo, non esiste nessuna incostituzionalità nel chiedere soldi per parteciparvi.
    Non so se ti rendi conto dell'enorme fesseria che stai dicendo. La democrazia, in quanto tale, deve permettere a tutti pari opportunità e pari dignita per concorrere ad un posto elettivo. Inoltre lo stato deve garantire che la tua carica elettiva sia slegata dai poteri economici delle varie lobby. Negli USA se non hai enormi patrimoni personali, devi scendere a patti con il potente di turno per farti finanziare per la campagna elettorale. Questo significa nel 99% dei casi che una volta eletto devi ricordarti di chi ti ha dato i soldi per la campagna elettorale e agire di conseguenza.
    Il principio pase dei fondi elettorali statali in Italia e in altri stati europei, è proprio questo. Sai che fine farebbe l'Italia senza fondi pubblici ai partiti ? Vedresti una campagna elettorale mediatica imponente solo da chi è estremamente ricco o legato ai grandi poteri finanziari del paese. Se il divario di mezzi oggi tra Forza Italia e altri partiti non è incolmabile, è proprio grazie ai finanziamenti pubblici.
    C'è da mettersi in testa che la democrazia ha dei costi che non si possono eliminare, che poi in Italia si sia esagerato sotto molti aspetti è indubbio, ma ora non facciamo i radicali solo perche fa figo ed è di moda.
    Spoiler

  7. #37
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    scrivo brevemente perchè son dalla morosa:

    il voto, che dovrebbe essere un diritto, costa un euro, e già qui mi pare che caschi tutto il palco. Non è una donazione, sulla qualche potrei essere d'accordo, vai li, voti, e poi lasci quello che vuoi VOLONTARIAMENTE per finanziare un partito in cui credi o in cui hai speranze, ma non è così, si tratta di un finazniamento che i partiti si prendono su quello che dovrebbe essere la base della democrazia, quindi il voto.

    Voto che, non è una buffonata della qualche posso pure fregarmi, perchè da li verrà fuori uno dei 2 che dovremo eleggere;
    In conclusione, visto che il voto è importante per il futuro del Paese, e non su quello che mangerò oggi a pranzo, è un diritto andare a votare.
    vogliono finanziarsi? facciano donazioni libere, questo euro è una specie di "tassa sul voto", totalmente antidemocratico direi.

    Esco, buon pomeriggio tranne che al sokaceno!

  8. #38
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    ps: non si è appoggiato a nessuna sezione di partito/associazione? queste non l'hanno finanziato?
    Era nella lista di Azione Giovani ma non era finanziato da loro, si è autofinanziato in tutto, per farsi il sito ecc e un po' l'abbiamo aiutato noi amici. Il problema, come mi ha confermato lui, è che se vuoi avere il pieno appoggio di un partito e questo significa soldi devi vendere buona parte dei tuoi ideali, ed è il motivo per cui non ha tutta questa intenzione di proseguire oltre in politica e per il quale è andato avanti da solo in queste elezioni. Ma se quelli che vanno avanti sono quelli che fanno compromessi è evidente che per quanto impegno ci si possa mettere un rinnovamento risulta difficile, il tutto è poi dipendente dal fatto che in Italia per fare campagna elettorale servono più i soldi, le comparsate in tv che le idee e queste cose te le possono passare solo i partiti.

  9. #39
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Non so se ti rendi conto dell'enorme fesseria che stai dicendo. La democrazia, in quanto tale, deve permettere a tutti pari opportunità e pari dignita per concorrere ad un posto elettivo. Inoltre lo stato deve garantire che la tua carica elettiva sia slegata dai poteri economici delle varie lobby. Negli USA se non hai enormi patrimoni personali, devi scendere a patti con il potente di turno per farti finanziare per la campagna elettorale. Questo significa nel 99% dei casi che una volta eletto devi ricordarti di chi ti ha dato i soldi per la campagna elettorale e agire di conseguenza.
    Il principio pase dei fondi elettorali statali in Italia e in altri stati europei, è proprio questo. Sai che fine farebbe l'Italia senza fondi pubblici ai partiti ? Vedresti una campagna elettorale mediatica imponente solo da chi è estremamente ricco o legato ai grandi poteri finanziari del paese. Se il divario di mezzi oggi tra Forza Italia e altri partiti non è incolmabile, è proprio grazie ai finanziamenti pubblici.
    C'è da mettersi in testa che la democrazia ha dei costi che non si possono eliminare, che poi in Italia si sia esagerato sotto molti aspetti è indubbio, ma ora non facciamo i radicali solo perche fa figo ed è di moda.
    lo so non avevo valutato le cose da questo punto di vista.
    PErò secondo te, qui in Italia dove le somme ai partiti solo elargite diciamo in modo uniforme, tipare che quello o quell'altro schieramento non facciano comunque ruicorso anche a donazioni molto ingenti di privati straricchi del mondo dell'imprenditoria?

    E allora mi chiedo dove sta la differenza rispetto al sistema americano? Tanto vale chiudergli i rubinetti a questi qui e vedere come si arrangiano... dopo tutto si son fatti sempre i loro comodi, che almeno andesso continuino senza i soldi di tutti ma solo coi soldi di pochi. Penso che alla lunga avranno più ritegno e rispetto peril popolo e non per i 4 amicici che li han messi sulla poltrona!
    Daoc
    Spoiler

  10. #40

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    lo so non avevo valutato le cose da questo punto di vista.
    PErò secondo te, qui in Italia dove le somme ai partiti solo elargite diciamo in modo uniforme, tipare che quello o quell'altro schieramento non facciano comunque ruicorso anche a donazioni molto ingenti di privati straricchi del mondo dell'imprenditoria?
    E allora mi chiedo dove sta la differenza rispetto al sistema americano? Tanto vale chiudergli i rubinetti a questi qui e vedere come si arrangiano... dopo tutto si son fatti sempre i loro comodi, che almeno andesso continuino senza i soldi di tutti ma solo coi soldi di pochi. Penso che alla lunga avranno più ritegno e rispetto peril popolo e non per i 4 amicici che li han messi sulla poltrona!
    I rimborsi ai partiti sono effettuati in base al numero di voti ottenuti. In ogni caso, anche se molte donazioni vengono effettuate da grossi privati, comunque tutti i partiti hanno la possibilità di fare una degna campagna elettorale e un degno programma di diffusione del loro pensiero, cosa che non potrebbe avvenire in assenza dei rimborsi pubblici.
    Poi ovviamente, chi ha maggiori soldi può effettuare più cose rispetto agli altri, ma in ogni caso il minimo necessario possono farlo tutti.
    In Italia solo un partito ha risorse illimitate se confrontato agli altri, e questo è Forza Italia per ovvie ragioni, visto che Berlusconi finanzia attivamente il suo partito e ha i mezzi necessari per creare adirittura una televisione di partito, ma resta comunque una anomalia nel mondo politico italiano.

    Comunque ripeto, che attualmente i rimborsi siano mal gestiti e in molti casi esagerati non ci piove, ma quelli sono dettagli che possono essere opinabili.
    Spoiler

  11. #41
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    lo so non avevo valutato le cose da questo punto di vista.
    PErò secondo te, qui in Italia dove le somme ai partiti solo elargite diciamo in modo uniforme, tipare che quello o quell'altro schieramento non facciano comunque ruicorso anche a donazioni molto ingenti di privati straricchi del mondo dell'imprenditoria?
    E allora mi chiedo dove sta la differenza rispetto al sistema americano? Tanto vale chiudergli i rubinetti a questi qui e vedere come si arrangiano... dopo tutto si son fatti sempre i loro comodi, che almeno andesso continuino senza i soldi di tutti ma solo coi soldi di pochi. Penso che alla lunga avranno più ritegno e rispetto peril popolo e non per i 4 amicici che li han messi sulla poltrona!
    considera anche una differenza che risulta fondamentale a tutti gli effetti.
    Negli usa ci sono state elezioni dove ha votato il 35% degli aventi diritto.
    In italia siamo piu o meno 80% degli aventi diritto.
    E basta he ci ragioni un secondo per capire che cambia tutto.

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.40 Kb. compressed to 85.60 Kb. by saving 12.80 Kb. (13.01%)]