Page 8 of 12 FirstFirst ... 456789101112 LastLast
Results 106 to 120 of 170

Thread: [Usa] download pirata prima stangata per un utente medio

  1. #106
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    ah quindi fami capire , la storia che la pirateria ammazza i giovanihh artistihh e sono costretti ad alzare il prezzo per sontenerli allora che storia è ?
    Di fondo e' vera secondo me...
    O meglio ... la casa discografica se il primo CD non vende bene perche' la gente si scarica le canzoni col cavolo che ti fa produrre il 2o CD ...

    Almeno credo


    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Premessa: io non uso P2P.
    Senza offesa Mosa:
    Linux funziona meglio di tutti i SO esistenti ed è gratuito.
    Tu dirai: e gli sviluppatori come li fanno i soldi ?
    Con le consulenze alle aziende e le estensioni personalizzate fanno veramente un sacco di soldi.
    Questo atteggiamento di microsoz e mac di far pagare ogni volta che usi il suo prodotto e di imporlo a chiunque compri un pc è criminale e bisogna letterlamente cagarci sopra.
    E' come dire: faccio un software mi siedo, ogni tanto lo miglioro se mi va, se non mi va tanto pagano lo stesso.
    No, sti cazzi, va anche contro a ogni minimo criterio di progettazione.
    Oltre che porre dei limiti alla ricerca in se e per se.
    Alka il tuo discorso e' giustissimo infatti l'una non esclude l'altra
    A volte si vende la soluzione cosi' per intera... te lo prendi te lo installi e fine dei giochi.. [Soluzione piu' economica]
    Altre volte si vende solo la consulenza e visto che siamo cosi' buoni ti regaliamo il software (questo ovviamente vuol dire che tu ci hai richiesto una cosulenza per un periodo di tempo abbastanza lungo ) [Soluzione meno economica ma piu' vantaggiosa]

    Cmq il tuo discorso di sedersi lo possono solo fare in quanti? 4-5 forse ...
    In tutti gli altri casi se provi a farlo tempo 1 settimana viene a bussare alla porta del cliente un tuo competitors che gli fa "Ehi noi ti facciamo lo stesso software a 1€ di meno e in piu' ti mettiamo anche una gran topa a farti da consulente ... che ne dici? "

  2. #107
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    ah quindi fami capire , la storia che la pirateria ammazza i giovanihh artistihh e sono costretti ad alzare il prezzo per sontenerli allora che storia è ?
    Nessun giovane musicista viene ammazzato dalla pirateria. Chi ne subisce grosse perdite sono i milionari. Ma qualsiasi musicista che sia autore di un pezzo scaricato illegalmente subisce un danno economico, proprio perchè all'autore arriva una quota ridicola del ricavo delle vendite.
    Quello che fa il musicista è combinare diverse fonti di guadagno (live, diritti SIAE, prestazioni, etc...), altrimenti non ce la fa. E spesso non ce la fa nemmeno mettendo insieme tutto.

    In generale, trovo ingiusto lavorare e faticare (o pensate che la musica venga così, dall'ispirazione di 5 minuti?) senza che la tua fatica e il tuo lavoro ti siano riconosciuti da chi li apprezza e ne trae godimento. Non è giusto per chi viene a lavare le scale in casa mia e non è giusto per chi fa musica.
    Il comportamento rapace delle grandi case discografiche è questione che ha pochissimo a che fare con la pirateria.

    Mi chiedo: sul piano squisitamente morale (visto che va di moda), una persona che, appena può, sfrutta una scappatoia semilegale per non pagare un prodotto regolarmente in commercio ha diritto di protestare contro un politico che, senza arrivare all'illegalità, sfrutta la sua posizione per andare a vedere una gara di F1?

  3. #108
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Nessun giovane musicista viene ammazzato dalla pirateria. Chi ne subisce grosse perdite sono i milionari. Ma qualsiasi musicista che sia autore di un pezzo scaricato illegalmente subisce un danno economico, proprio perchè all'autore arriva una quota ridicola del ricavo delle vendite.
    Quello che fa il musicista è combinare diverse fonti di guadagno (live, diritti SIAE, prestazioni, etc...), altrimenti non ce la fa. E spesso non ce la fa nemmeno mettendo insieme tutto.
    In generale, trovo ingiusto lavorare e faticare (o pensate che la musica venga così, dall'ispirazione di 5 minuti?) senza che la tua fatica e il tuo lavoro ti siano riconosciuti da chi li apprezza e ne trae godimento. Non è giusto per chi viene a lavare le scale in casa mia e non è giusto per chi fa musica.
    Il comportamento rapace delle grandi case discografiche è questione che ha pochissimo a che fare con la pirateria.
    Mi chiedo: sul piano squisitamente morale (visto che va di moda), una persona che, appena può, sfrutta una scappatoia semilegale per non pagare un prodotto regolarmente in commercio ha diritto di protestare contro un politico che, senza arrivare all'illegalità, sfrutta la sua posizione per andare a vedere una gara di F1?
    a me piaceva il metodo dove la casa discografica paga direttamente l'artista e poi il cd va in offerta praticamente . I soldi del cd in sintesi li danno prima direttamente all artista .

    per la questione morale :

    vuoi paragonarmi prendere mp3 dalla rete con il prendere per il culo tutti gli italiani ripetutamente ? Il fatot che sia legale usare agevolazioni politiche per fare i propri comodi non implica che essendo legale allora sia morale eh . considera che i politici le leggi per gli stipendi autoblu e quant'altro se le sistemano per conto loro

    ma meglio tornare It .

    Secondo te , assodato che il p2p non lo controlli , come si potrebbe risolvere la questione ?
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  4. #109
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Alka il tuo discorso e' giustissimo infatti l'una non esclude l'altra
    A volte si vende la soluzione cosi' per intera... te lo prendi te lo installi e fine dei giochi.. [Soluzione piu' economica]
    Altre volte si vende solo la consulenza e visto che siamo cosi' buoni ti regaliamo il software (questo ovviamente vuol dire che tu ci hai richiesto una cosulenza per un periodo di tempo abbastanza lungo ) [Soluzione meno economica ma piu' vantaggiosa]

    Cmq il tuo discorso di sedersi lo possono solo fare in quanti? 4-5 forse ...
    In tutti gli altri casi se provi a farlo tempo 1 settimana viene a bussare alla porta del cliente un tuo competitors che gli fa "Ehi noi ti facciamo lo stesso software a 1€ di meno e in piu' ti mettiamo anche una gran topa a farti da consulente ... che ne dici? "
    il p2p non colpisce te, colpisce i giganti. Anzi è addirittura un bene per l'artista medio piccolo dato che è un mezzo potentissimo di diffusione.
    Questo vale per gli artisti come per i software, infatti ormai quasi tutte le SH medio piccole che sviluppano utility diffuse su internet mettono a disposizione versioni gratuite (sulle quali ci guadagnano con banner e pubblicità) e versioni PRO o avanzate a pagamento.
    Pretendere che l'utente consumer paghi 20 dollari per ogni programmino che installa, magari per usarlo una volta, è un ipotesi irrealistica e le SH lo hanno capito.
    Fine parentesi software, per il discorso musicisti sono tutte illazioni, dato che i ricavati di questi non sono diminuiti in proporzione con la diffusione del p2p.

  5. #110
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    a me piaceva il metodo dove la casa discografica paga direttamente l'artista e poi il cd va in offerta praticamente . I soldi del cd in sintesi li danno prima direttamente all artista .
    per la questione morale :
    vuoi paragonarmi prendere mp3 dalla rete con il prendere per il culo tutti gli italiani ripetutamente ? Il fatot che sia legale usare agevolazioni politiche per fare i propri comodi non implica che essendo legale allora sia morale eh . considera che i politici le leggi per gli stipendi autoblu e quant'altro se le sistemano per conto loro
    ma meglio tornare It .
    Secondo te , assodato che il p2p non lo controlli , come si potrebbe risolvere la questione ?
    Il "metodo dove la casa discografica paga direttamente l'artista" c'è da sempre, ma non funziona per tutti. Chi vende milioni di copie ha contratti milionari basati sul marketing, mentre chi vende non più di qualche migliaio di copie ha contratti di produzione e distribuzione non proprio vantaggiosi (è raro che ci guadagni qualcosa) e non può contare su pubblicità e sponsorizzazioni. La vendita dei dischi non gli rende molto, ma, messi insieme al resto, sono euro che non fanno schifo.
    A parte questo, io conosco gente che sulle quote SIAE ha contato per buona parte della sua vita e che oggi starebbe decisamente peggio se non le avesse avute.

    Non ho detto che fare i proprio comodi in maniera legale sia sempre moralmente accettabile; ho detto che chi sfrutta il lavoro altrui senza preoccuparsi dei problemi che può causare non è diverso da chi usa i soldi dei cittadini per fini discutibili, ma innocui. Entrambi sono comportamenti fastidiosi e il primo non può fare la morale al secondo.

    Assodato che, per fortuna, non si può fermare la diffusione anche illegale della musica, alcuni musicisti stanno trovando soluzioni diverse da quelle tradizionali: la tendenza è quella di eliminare i passaggi intermedi della distribuzione, che fanno salire di parecchio il costo finale dei dischi. Molti cominciano a organizzarsi per vendere direttamente il download dei dischi e, in quel caso, i prezzi calano. L'inconveniente è che cala anche la qualità del prodotto.

    A me non interessa che si smetta di scaricare musica gratis. Finchè la musica gira, mi va sempre bene.
    Mi basterebbe che non si portassero giustificazioni ridicole e si ammettesse che si sta sfruttando il lavoro altrui senza pagarlo.

  6. #111
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Il "metodo dove la casa discografica paga direttamente l'artista" c'è da sempre, ma non funziona per tutti. Chi vende milioni di copie ha contratti milionari basati sul marketing, mentre chi vende non più di qualche migliaio di copie ha contratti di produzione e distribuzione non proprio vantaggiosi (è raro che ci guadagni qualcosa) e non può contare su pubblicità e sponsorizzazioni. La vendita dei dischi non gli rende molto, ma, messi insieme al resto, sono euro che non fanno schifo.
    A parte questo, io conosco gente che sulle quote SIAE ha contato per buona parte della sua vita e che oggi starebbe decisamente peggio se non le avesse avute.

    Non ho detto che fare i proprio comodi in maniera legale sia sempre moralmente accettabile; ho detto che chi sfrutta il lavoro altrui senza preoccuparsi dei problemi che può causare non è diverso da chi usa i soldi dei cittadini per fini discutibili, ma innocui. Entrambi sono comportamenti fastidiosi e il primo non può fare la morale al secondo.

    Assodato che, per fortuna, non si può fermare la diffusione anche illegale della musica, alcuni musicisti stanno trovando soluzioni diverse da quelle tradizionali: la tendenza è quella di eliminare i passaggi intermedi della distribuzione, che fanno salire di parecchio il costo finale dei dischi. Molti cominciano a organizzarsi per vendere direttamente il download dei dischi e, in quel caso, i prezzi calano. L'inconveniente è che cala anche la qualità del prodotto.

    A me non interessa che si smetta di scaricare musica gratis. Finchè la musica gira, mi va sempre bene.
    Mi basterebbe che non si portassero giustificazioni ridicole e si ammettesse che si sta sfruttando il lavoro altrui senza pagarlo.
    vabè questo è ovvio che prendi musica a scrocco .
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  7. #112
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Premessa: io non uso P2P.
    Senza offesa Mosa:
    Linux funziona meglio di tutti i SO esistenti ed è gratuito.
    Tu dirai: e gli sviluppatori come li fanno i soldi ?
    Con le consulenze alle aziende e le estensioni personalizzate fanno veramente un sacco di soldi.
    Questo atteggiamento di microsoz e mac di far pagare ogni volta che usi il suo prodotto e di imporlo a chiunque compri un pc è criminale e bisogna letterlamente cagarci sopra.
    E' come dire: faccio un software mi siedo, ogni tanto lo miglioro se mi va, se non mi va tanto pagano lo stesso.
    No, sti cazzi, va anche contro a ogni minimo criterio di progettazione.
    Oltre che porre dei limiti alla ricerca in se e per se.
    e perchè scusa?
    sono solo due modi diversi di approcciare il mercato ed il fatto che sono anni che convivono dovrebbe farti capire che per ora nessuno dei due è vincente.
    Un metodo si basa sul marketing e sulla diffusione dei numeri e l'altro sul taglio specifico alle esigenze del cliente.
    Oltretutto nessuno è obbligato ad avere a che fare con bill se non ne ha voglia e se ne ha le capacità. Però forse l'utonto medio si trova meglio con bill e a te cosa viene o non viene in tasca da questo?

    non è nemmeno vero che blocca la ricerca una cosa del genere, perchè stai pure certo che qualsiasi competitors che si metta in testa di andare a fare le pulci a bill lo deve fare in modo innovativo, tecnico e commerciale che sia perchè sullo stesso campo non ci combatti. Vedi appunto la scelta che fece il pinguino.

    vorrei capire poi in che modo sarebbe criminale vendere licenze per un prodotto il cui sviluppo e manutenzione (con 1 miliardo di gente su internet che non vede l'ora esca una nuova versione per bucarla) costa una vagonata di milioni di dollari (6.500 milioni di dollari in R&D) e ci fa mangiare un fracasso di gente.
    Secondo te per l'utonto è più economico comprarsi il primo so di windows, con tutte le tare che ha, installarselo e farci girare il dvd o guardare i porno, oppure pagare un consulente per farsi installare linux e adattarlo alle proprie esigenze (nulle).
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  8. #113
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    p2p is not a crime!

  9. #114
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    come già detto, artisti vari sono miliardari, le vendite NON sono diminuite causa P2P (pensavano lo fossero, poi sono risalite, sono diminuite semplicemente perchè hanno aumentato i prezzi), io ho modo di scaricare gratis quel cazzo che voglio restando all'interno della legalità (o quantomeno è impossibile dimostrare la mia illegalità).
    Senza contare che è fottutamente comodo, soprattutto a chi come me dio ha concesso la 10mbit
    Non usufruire del p2p è un insulto alla tecnologia, l'unico modo in cui potrebbero fermare la cosa è mettere lo stesso p2p a pagamento, ma qua si va contro lo spirito stesso del p2p.
    Alla fine quello che ora si scarica da internet prima lo si ladrava col decoder modificato, il cd dato dall'amico, la videocassetta registrata alla tele e passata eccetera, solo che ora c'è un nemico comune ed è più facile demonizzarlo.
    infatti sono daccordo con te, come tu mi sembra con me, dato che rientri nei i punti b (pesa il culo tirarsi fuori i soldi di tasca) e d (è facile, relativamente sicuro, comodo)

    Quello che è sempre esistito dall'alba dei tempi, il farsi prestare il cd/cassetta audio/vhs dall'amico per copiarselo, è diventato un fenomeno su scala planetaria grazie alla banda larga e allo sviluppo del p2p, ed alle major (si scrive così no? ) rode il culo pensando ai mancati introiti "diretti" che il sistema comporta.

    Quello che volevo dire io con il post da te quotato, è che la gente dovrbbe smettere di attaccarsi alle scuse ormai trite e ritrite dei giovani Robin Hood che rubano la musica ai ricchi per darla ai poveri. La gente scarica, come hai detto anche te, perchè è comodo, relativamente sicuro, economico. Non per combattere una pseudo guerra non violenta contro il sistema..
    ...
    Now Working..



  10. #115
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    People always confuse liberal with libertarian................After all , ain't this the free world ?
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  11. #116
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    esempio concreto? maroon5 sono arrivati al grande pubblico con la diffusione attraverso il web di "this love", molti anni prima che diventassero "famosi" mentre erano semplicemente un gruppo che faceva concerti nei campus universitari
    Lo stesso gruppo per cui la sony e' stata "messa alla forca" perche' pagava le radio per passare i loro pezzi ?

    http://www.mtv.com/news/articles/150...25/index.jhtml

    editato perche' non so se poi legalmente quacosa e' stato fatto
    Last edited by ahzael; 8th October 2007 at 07:59.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  12. #117
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Lo stesso gruppo per cui la sony e' stata condannata perche' pagava le radio per passare i loro pezzi ?
    http://www.mtv.com/news/articles/150...25/index.jhtml

    ah, ma nn è na cosa normale per avere più passaggi?

  13. #118
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    ah, ma nn è na cosa normale per avere più passaggi?
    Bo legalmente non so, ma penso che a tutto ci sia un limite anche in quest ambito. Anche perche' le radio falsificavano i dati di vendita e classifiche in genere, dicendo sempre che x tizio era al primo posto.


    cmq

    The label group, home to such acts as Jessica Simpson and Franz Ferdinand, was the subject of a yearlong investigation that revealed it was paying and providing expensive gifts — otherwise known as "payola" — to radio stations and their employees in return for airplay, in a violation of state and federal law.
    Last edited by ahzael; 8th October 2007 at 08:04.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  14. #119
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    e perchè scusa?
    sono solo due modi diversi di approcciare il mercato ed il fatto che sono anni che convivono dovrebbe farti capire che per ora nessuno dei due è vincente.
    Un metodo si basa sul marketing e sulla diffusione dei numeri e l'altro sul taglio specifico alle esigenze del cliente.
    Oltretutto nessuno è obbligato ad avere a che fare con bill se non ne ha voglia e se ne ha le capacità. Però forse l'utonto medio si trova meglio con bill e a te cosa viene o non viene in tasca da questo?
    Me ne viene in tasca che non mi ritrovo con sistemi operativi che spingono API propietarie fuori di testa e fatte coi piedi, non supportando quelle standard e ben fatte.

    non è nemmeno vero che blocca la ricerca una cosa del genere, perchè stai pure certo che qualsiasi competitors che si metta in testa di andare a fare le pulci a bill lo deve fare in modo innovativo, tecnico e commerciale che sia perchè sullo stesso campo non ci combatti.
    Potrei anche spiegarti, ma andremmo a finire in discorsi tecnici.

    vorrei capire poi in che modo sarebbe criminale vendere licenze per un prodotto il cui sviluppo e manutenzione (con 1 miliardo di gente su internet che non vede l'ora esca una nuova versione per bucarla) costa una vagonata di milioni di dollari (6.500 milioni di dollari in R&D) e ci fa mangiare un fracasso di gente.
    Secondo te per l'utonto è più economico comprarsi il primo so di windows, con tutte le tare che ha, installarselo e farci girare il dvd o guardare i porno, oppure pagare un consulente per farsi installare linux e adattarlo alle proprie esigenze (nulle).
    Tu non stai parlando con cognizione di causa.

    In un'ora installi ubuntu (più veloce di xp) e ti guardi il pornazzo in santa pace , se sei l'utonto medio.

    Se sei l'utente pro, in un'ora installi ubuntu e in un'ora e mezza ci programmi sopra dopo aver propriamente settato la rete aziendale....

    E' che non avete mai nemmeno provato a farlo, questa è la triste verità.

    Ci può lavorare sopra anche un fracasso di gente, ma ci lavora sopra male allora, perchè è tutta una tara, Vista, Xp.

    Perchè devo pagare £100 di licenza per una cosa che non va ?

    Ma SOPRATTUTTO: perchè il mio laptop deve costare il doppio a causa di un sistema operativo di merda che nemmeno voglio ? <- in questo mi pare non ci sia molta scelta...

  15. #120
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Dai su non costa il doppio. Piedi per terra.

Page 8 of 12 FirstFirst ... 456789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.13 Kb. compressed to 105.70 Kb. by saving 15.43 Kb. (12.74%)]