occhio che stiamo parlando di pirateria e p2p , non v'allargate troppo![]()
occhio che stiamo parlando di pirateria e p2p , non v'allargate troppo![]()
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Last edited by Abby; 10th October 2007 at 07:28.
Massima
Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.
I am nerdier than 91% of all people.
Questo è chiaramente puro spam, propongo ban e crocefissione.
Torno IT se no mi cartellano:
Se non volete pagare soldi a randa per comprare musica, potete sempre usare pandora. Non ascoltate pezzi specifici, ma comunque pezzi relazionati a un gruppo .
Io mi sono trovato bene.
Ad ogni modo il singolo pezzo, se proprio lo volete, lo trovate online a 0.99 euro.
E' ancora troppo ovviamente -> considerando che ogni spesa di produzione di cd e licenze e catamarani e cazzabubboli vari annessi viene cancellata, dovrebbero mettere 0.20 euro.
Eh si. Sarebbe quella la cifra giusta.
Io penso, ma magari mi sbaglio, che se la percezione generale non è quella di subire una "ladrata", allora, binbiminkia esclusi, la gente comprerebbe più volentieri.
La risposta alla pirateria sarebbe una sola: l'alta qualità del prodotto. La pirateria non scomprarirebbe, ma i motivi per avere il prodotto originale aumenterebbero e il suo prezzo sarebbe più giustificabile.
Purtroppo, la qualità è impraticabile nella musica industriale, perchè non conviene alle grandi case discografiche. Per quanto siano colpite dalla pirateria, produrre e vendere un personaggio come Madonna renderà sempre più che produrre e cercare di vendere il nuovo Jaco Pastorius.
ora uan domanda mi sorge spontanea : ma nell epoca dei supporti totalmente digitali e immateriali , nell epoca dove il cd oramai sempre meno lo prendi in negozio ma prendi direttamente il download a pagamento dalla rete , dove la ottieni questa qualità superiore ?
Nel cofanetto ? Ultimi cd che ho trovato son stati paurosamente scarni , senza parlare poi del settore videogiochi dove se non prendi l'uber catola con dentro il mondo ti ritrovi sempre piu spesso con un foglietto stile manuale e il cd . Fine della qualità , qua oramai hanno cambiato impostazione .
e a mio avviso considerato che la pirateria non è realistico fermarla , allora a sto punto infilerei pubblicità sui distributori di p2p , incentiverei i prodotti originali con che so , delle trial a gratis dove sentire il cd dalla rete per intero ma sorbendosi una breve pubblicità .
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Notevole idea. Ma i costi delle connessioni internet diventerebbero più alti per forza di cose.
edit: domandone -> quanti di voi sarebbero disposti a pagare di più la con. internet in cambio di p2p continuato senza sbattimento di palle da parte della legge ???
edit2: vero, perchè non fanno così ? Tipo un supersky per tutti ???
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
guarda per la difficoltà posso dirti che il problema è dato dall qualità appunto del bitrate etc canali audio etc etc ( detta alla peracottesca )
ma il fatto è che alla gente preso un 128 kb st a posto , anzi fosse per la maggiorparte degli utenti basterebbe pure un mp3 che si sente bene per il lettore mp3 e poi se lo ascolterebbero anche sulle casse scrause del pc .
A casa credo di avere un 700 cd originali di musica classica , e devo dirvi che se non avessi tutto questo bene di dio l'unica mia possibilità di ascoltare musica classica e farmi una cultura multietnica aldilà del benesere commerciale è usare il p2p .
Almeno se è gratis qualcuno se lo va a sentire albinoni , verdi , mozart anche per sbaglio toh ! Ci sta un ignoranza abissale in materia musicale , con tutto che il p2p contrbuisce a farsi una cultura .
Io sarei dispostisimo a pagare di piu per un p2p legale , ma tanto la mia opiione è che le stesse linee adsl giochino su questo fattore indiretto . Fw non esisterebbe se non ci fosse il p2p , non come la conosciamo adesso almeno .
Io avrie in mente qualcosa sullo stile di steam , idee geniali e una comunità dietro , prodotti e una qualità di servizi che la normale rete p2p non ti da . Ti infilano la pubblicità ? sticazzi , manco pago e ho un servizio in più . Io se avessi le capacità tecniche di farlo lo farei , ma per la mia istruzione e studi posso solo limitarmi a sognare e a sperare che queste mie idee possano essere messe in alto da qualcuno di piu tecnico![]()
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
I problemi per la qualità son tanti, ora come ora. La cosa fastidiosa è che oggi sarebbe possibile avere sempre prodotti musicali con standard qualitativi eccellenti e, invece, succede raramente.
Internet, per la musica, è stata contemporaneamente una benedizione e una condanna.
A parte la scarsa cura delle confezioni dei cd, la qualità dell'offerta musicale attuale subisce la diffusione di un certo tipo di tecnologia (lettori mp3, autoradio, auricolari, telefoni, pc) e la totale pervasività della pubblicità nella giornata-tipo del "consumatore" di musica (tv, radio, autobus, aeroporti, stazioni). Dovendo adattarsi ai formati, ambienti e linguaggi che questo tipo di mercato le impone, è inevitabile che la musica perda qualità.
Siccome le case discografiche sono aziende che vogliono fare soldi e l'unico modo per farli è cavalcare l'onda, la loro prospettiva sulla musica "pret à porter" è uno sfruttamento intensivo del concetto di "genere", attraverso politiche di marketing molto aggressive, che se ne fregano della qualità del prodotto e puntano sull'occupazione e sul presidio di fette di mercato. Visto, poi, che nel mercato musicale non conta molto la concorrenza, succede che i dischi più venduti siano niente più che robaccia molto costosa. Le case discografiche, notoriamente coraggiose e filantropiche, vedendo il successo di un prodotto, continuano a sfornarne altri identici in serie.
Questo cosa c'entra col resto del discorso sulla pirateria? C'entra nel momento in cui la facilità con cui si scarica un mp3 da internet e lo si mette in un iPod determina la definizione di uno standard qualitativo basso (per esempio, un pezzo trasmesso su una radio deve avere lo stesso impatto della pubblicità che l'ha preceduto, pubblicità che vorrà avere più impatto della sua concorrente: così si crea la corsa alla compressione e al volume) che costringe tutti ad adattarsi o a stentare fino a non esistere.
Se la qualità fosse più premiata, la pirateria diminuirebbe. Ma chi, gestendo una casa discografica miliarfaria, rinuncerebbe a un guadagno sicuro e immediato?
Aggiornamento sull'operazione Radiohead http://attivissimo.blogspot.com/2007...rm-quanto.html
cifra scusa l'ot ma quella cosa che hai scritta in firma su daoc è un fake vero ?![]()
K™
www.dna-guild.com
Best quote ever:
DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.