L'idea è poi quella di cercare posto a Milano. Non sono uno che spera di passare il resto della sua vita in "provincia".
Però forse nn mi sono spiegato bene, anzi sicuramente.
Al di là del nome, che conta tanto, in Bocconi c'è un corso che mi ispira tantissimo e che mi pare più "specialistico" rispetto a ciò che dovrei studiare qui. Più specialistico nell'ambito di ciò che mi piacerebbe fare.
La speranza è quella che alla fine del 2° anno di quel corso, un colloquio per il posto di lavoro che cerco nn sarebbe certo un problema, il nome in quel caso aiuterebbe ma solo "tanto per iniziare", per partire con un pò di vantaggio insomma.
Ci ho pensato, ma sono arrivato alla conclusione che mi paiono più ben spesi in un corso di laurea che ti aiuta a conoscere davvero ciò che vorrai fare (e nn ad approfondire ciò che sai fare) e che ti permette di vivere 2 anni di università con stage annesso in una città importante come Milano. E cmq preferisco pensarci piu avanti
Forse no, ma come detto è un insieme di tanti "piccoli" vantaggi.
Per quanto riguarda il punto 2, è così un pò dappertutto, ma d'altra parte vorrei sapere qual'è la percentuale dei posti di lavoro offerti agli studenti di economia sulla totalità dell'offerta di lavoro a Milano![]()