Page 8 of 14 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast
Results 106 to 120 of 198

Thread: Watson!

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    La prima cosa che mi viene in mente per risponderti è che per esempio il numero di sinapsi aumenta proporzionalmente a quanto l'intelletto viene esercitato nei primi anni di vita.
    Questo fatto, dimostrato scientificamente, ci dice due cose:
    1) a parità di stimoli, un bambino geneticamente più predisposto a formare nuove sinapsi rispetto ad un altro diventerà potenzialmente più "intelligente"
    2) a parità di potenzialità genetiche, un bambino più stimolato di un altro diventerà potenzialmente più "intelligente"
    Già solo questo esempio secondo me è sufficiente per far capire quanto la predisposizione genetica non basti per dire che una "razza" sia più intelligente di un'altra.
    Se poi pensi che, oltre a questo esempio, ci saranno altri milioni di fattori, genetici e non, che prendono parte al processo, beh gg...
    Ma pensa, l'ho pure detto io all'inizio del post, ovviamente non bene come te, seppur non ne so quasi niente era quasi totalemente banale anche per me che fosse così.

  2. #107
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    l'ambiente e lo sviluppo dell intelligenza vengono dopo, cosi come in un ambito fisico l'allenamento ed altri fattori ambientali (prendi gli altipiani per i keniani) vengono dopo, contribuiscono ma successivamente, il che non e' poco.
    o vorresti affermarmi che uno con la trisomia 21 se in un ambiente perfetto e perfettamente educato può diventare più intelligente di uno che la trisomia 21 non ha? vuoi affermarmi questo?
    Vabbè è chiaro che il contesto sociale interviene dopo, però non credo che Watson parlasse di bambini appena nati, caso nel quale potrebbe tranquillamente avere ragione se fosse scientificamente provato...

    ...ciò che ha detto lui invece, per ciò che si conosce ora, è scientificamente non dimostrabile.

    Imo l'ha detto perchè anche i premi nobel si rincoglioniscono con l'età, ed ha fatto uscire una vena un pò "personale" nei suoi commenti. Tutto qua.

    La trisomia 21 è una malattia, io partirei dal presupposto di confrontare elementi sani, altrimenti pure un keniota paraplegico non credo possa spaccare nelle maratone...
    <Rush>

  3. #108
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    Vabbè è chiaro che il contesto sociale interviene dopo, però non credo che Watson parlasse di bambini appena nati, caso nel quale potrebbe tranquillamente avere ragione se fosse scientificamente provato...
    ...ciò che ha detto lui invece, per ciò che si conosce ora, è scientificamente non dimostrabile.
    Imo l'ha detto perchè anche i premi nobel si rincoglioniscono con l'età, ed ha fatto uscire una vena un pò "personale" nei suoi commenti. Tutto qua.
    La trisomia 21 è una malattia, io partirei dal presupposto di confrontare elementi sani, altrimenti pure un keniota paraplegico non credo possa spaccare nelle maratone...
    Dipende se ha o no la sedia a rotelle col turbo...

    Ok, era per smorzare il flame.

  4. #109
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    per l'apporto ambientale si studiano i gemelli identici.

    omozigoti per pietà -.- identici non se può sentì
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  5. #110
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    Vabbè è chiaro che il contesto sociale interviene dopo, però non credo che Watson parlasse di bambini appena nati, caso nel quale potrebbe tranquillamente avere ragione se fosse scientificamente provato...
    ...ciò che ha detto lui invece, per ciò che si conosce ora, è scientificamente non dimostrabile.
    Imo l'ha detto perchè anche i premi nobel si rincoglioniscono con l'età, ed ha fatto uscire una vena un pò "personale" nei suoi commenti. Tutto qua.
    La trisomia 21 è una malattia, io partirei dal presupposto di confrontare elementi sani, altrimenti pure un keniota paraplegico non credo possa spaccare nelle maratone...
    ok sante sei il nostro biologo genetista di fiducia , da qui in poi sappi che sarai evocato con pentacoli e sacrifici di giovani vergini a tua scelta !
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  6. #111
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    dove minkia è lo smile col cappello da laureato...

    edit by kinson : toh beccati quello da babbo natale in mancanza di altro
    Last edited by Kinson; 19th October 2007 at 15:30.
    <Rush>

  7. #112
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    dove minkia è lo smile col cappello da laureato...
    M'o so magnato... c'aveva la faccia troppo strafottente...

  8. #113
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    La trisomia 21 è una malattia, io partirei dal presupposto di confrontare elementi sani, altrimenti pure un keniota paraplegico non credo possa spaccare nelle maratone...
    era chiaramente un paradosso quello della trisomia, ma per arrivare a dire che alla base anche per intelligenza c'e' una apporto strutturale fisico meccanico chimico salcazzico. L'ambiente, educazione, allenamento vengono dopo l'apporto "materiale", ma questo sembrate (generico) negarlo o trascurarlo dando enfasi solo sull' aspetto successivo, il che mi sembra quantomeno assurdo.
    se a definire l'intelligenza allora sono ambiente societa' allenamento etc senza che l'apporto materiale sia necessario allora il paradosso e' concreto
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #114
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    Io do enfasi a entrambi gli aspetti, è Watson che ha dato enfasi solo a quello genetico veramente...
    <Rush>

  10. #115
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    era chiaramente un paradosso quello della trisomia, ma per arrivare a dire che alla base anche per intelligenza c'e' una apporto strutturale fisico meccanico chimico salcazzico. L'ambiente, educazione, allenamento vengono dopo l'apporto "materiale", ma questo sembrate (generico) negarlo o trascurarlo dando enfasi solo sull' aspetto successivo, il che mi sembra quantomeno assurdo.
    se a definire l'intelligenza allora sono ambiente societa' allenamento etc senza che l'apporto materiale sia necessario allora il paradosso e' concreto

    io son apertissim oa qualsiasi dimostrazione , basta che mi sappia distinguere tra l'apporto ambientale e quello genetico

    Il fatto è che non mi pare l'abbia dimostrato . Dovrebbe che so dire che : dall analisi di tot terminazioni neurali e salcazzo altro ,le capacità cerebrali dei cervelli ( prima di ogni intervento ambientale ) sono differenti .

    Come dice sante , è una questione talmente complessa che anche dire : ci stanno 3 neuroni in più in quelli di razza bianca , non da nessuna sostanziale differenza tale da dire che siano piu intelligenti , perchè poi entrano in gioco altri 5000 fattori .

    E' un po come dire che tra alfa e Ww ci sta 0,001 millesimi di ripresa in più a favore della prima . Per verificare però quale auto è migliore c isono altri N parametri da verificare alla fine delal fiera .
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  11. #116
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    Io do enfasi a entrambi gli aspetti, è Watson che ha dato enfasi solo a quello genetico veramente...
    esattamente e mi puo stare benissimo come critica, quella che non mi va bene, secondo una mia formamentis e quella di negare un aspetto a priori perché "socialmente scomodo o politicamente scorretto, tutto li.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #117
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    era chiaramente un paradosso quello della trisomia, ma per arrivare a dire che alla base anche per intelligenza c'e' una apporto strutturale fisico meccanico chimico salcazzico. L'ambiente, educazione, allenamento vengono dopo l'apporto "materiale", ma questo sembrate (generico) negarlo o trascurarlo dando enfasi solo sull' aspetto successivo, il che mi sembra quantomeno assurdo.
    se a definire l'intelligenza allora sono ambiente societa' allenamento etc senza che l'apporto materiale sia necessario allora il paradosso e' concreto
    Nessuno dice che l'apporto materiale non sia necessario. Qui si dice un altra cosa, che non ci sono in alcun modo prove concrete che questo apporto materiale, nell'ambito delle situazioni non patologiche, abbiano un ruolo tale da giustificare teorie che basano le differenze intellettuali su presupposti raziali.
    Al contrario ci sono molti studi che dimostrano come le interezioni con l'ambiente contribuiscano a accrescere o a diminuire le prestazioni in determinati compiti collegati al vasto concetto di intelligenza.
    A quanto ricordo, addirittura, ci sono studi di segno opposto in merito a menomazioni di parti del cervello dedicate al controllo di singole capacità (ad esempio quelle linguistiche) che dimostrano come in alcuni casi a fronte del danneggiamento di tali aree il cervello gradualmente si "rispecializzi" passando il controllo di tali funzionalità, quantomeno in èarte. ad altre aree sottoutilizzate..
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  13. #118
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Al contrario ci sono molti studi che dimostrano come le interezioni con l'ambiente contribuiscano a accrescere o a diminuire le prestazioni in determinati compiti collegati al vasto concetto di intelligenza.
    ti ripeto l'argomentazione sullo sport: puoi essere fisicamente dotatissimo ,ma senza un perfezionamento, un allenamento, l'applicazione etc non eccelli negli sport anche se sei maggiormente dotato rispetto ad altri.

    quello che vorrei farti capire e che vanno distinti i fattori esogeni da quelli endogeni, ed a poco vale portare fattori esogeni su una teoria (sbagliata o giusta che sia poco mi interessa al momento) che riguarda solo fattori endogeni

    il che e' abbastanza logico, trai le tue conclusioni
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #119
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ti ripeto l'argomentazione sullo sport: puoi essere fisicamente dotatissimo ,ma senza un perfezionamento, un allenamento, l'applicazione etc non eccelli negli sport anche se sei maggiormente dotato rispetto ad altri.
    quello che vorrei farti capire e che vanno distinti i fattori esogeni da quelli endogeni, ed a poco vale portare fattori esogeni su una teoria (sbagliata o giusta che sia poco mi interessa al momento) che riguarda solo fattori endogeni
    il che e' abbastanza logico, trai le tue conclusioni
    scusa ma questo vale su una teoria che prende in considerazione entrambi.
    Se come Watson, si stacca per primo uno dei due fattori, quesllo esogeno, e si sposta tutta l'attenzione sul fattore endogeno (per chiarire quando lui parla di cameriere nero sposta totalmente la sua attenzione sul fatto che è nero, non concentrandsosi sul fatto che è cameriere), mi pare che sia fondamentale evidenziare come la gran parte degli studi in materia tendono a mostrare esattamente l'opposto, seppur con tutti i limiti del caso (che sono quelli esposti nel mio primo post sul tema del perché l'affermazione è scientificamente discutibile).
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  15. #120
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    esattamente e mi puo stare benissimo come critica, quella che non mi va bene, secondo una mia formamentis e quella di negare un aspetto a priori perché "socialmente scomodo o politicamente scorretto, tutto li.
    ma nessuno lo ha negato perchè socialmente scomodo, è stato negato perchè era una frase in contesto non scientifico semplicemente idiota, con l'aggravante di essere stata detta da un nobel col rischio che qualcuno la prendesse come cosa seria e non come minchiata, kith ne è esempio lampante.
    Articolo in italiano: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...3&sezione=News

Page 8 of 14 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.23 Kb. compressed to 101.38 Kb. by saving 15.85 Kb. (13.52%)]