Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 46

Thread: Bocconi

  1. #31
    Master Chief Petty Officer Darkwarrior's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Modena/Milano
    Posts
    2.180

    Default

    State uscendo dai binari, io anzitutto credo che il corso in se mi prepararebbe di più in quello che voglio fare; ergo si, credo che 300 euro in più al mese nei primi 8 anni nn siano un'utopia
    E cmq è un conto senza senso, la domanda è se sia in grado di darmi una preparazione e un punto di partenza migliore; ciò che poi farò dipenderà solo da me
    Last edited by Darkwarrior; 16th October 2007 at 21:14.
    DAOC [Marzo 2002 - Novembre 2005]
    Darkwarrior <Silver Knights> - Vortigern Hibernia [SOLD]
    Ivanhoe <Unknowns> - Deira Albion [SOLD]
    Obweji <Game Over> - Morgan Le Fay Midgard [SOLD]

  2. #32
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    è una mera questione di soldi, i benefici di certo non compensano la spesa, certo che se per te, come per molte famiglie, 20k euro per l'università sono una spesa tranquillamente sostenibile (non c'è bisogno di essere milionari, basta che il papi invece del cayenne si prenda una macchina da comune mortale) allora magari può essere un esperienza interessante.

  3. #33

    Default

    mah! io certo ho i miei preconcetti.. ma mi sembra completamente assurdo spendere di retta per un'università 10.000 euro l'anno.. quando io, iscritto alla statale di Milano, spendo 1/10 di tale cifra...
    Se poi dici che non c'è il corso di laurea che ti interessa lì a Modena, e ti piacerebbe andare a Milano... bhè.. ci sono tante altre università qua che magari offrono un piano di studi molto simile a quello bocconiano, e di certo costano di meno (vedi Cattolica, vedi Bicocca)... non so.. per chi sguazza nell'oro nessun problema (a parte il fatto che la Bocconi è l'università "easy mode", nel senso che paghi tanto e studi poco), certo magari hai un paio di contatti aziendali in + di partenza.. ma questo a me sembra tanto un discorso infantile: ognuno si dovrebbe costruire la sua carriera con le sue abilità e la sua preparazione, e non con le "spintarelle" (poi bhè se vogliamo parlare della meritocrazia in Italia ci sarebbe tanto da obiettare, ma nn è questa la sede)...
    Se invece dici che dovresti far fare dei sacrifici ai tuoi genitori per pagare la retta.... io nn avrei dubbi sulla risposta...

    L'uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, un cavo al di sopra di un abisso. Un passaggio periglioso, un periglioso essere in cammino, un periglioso guardarsi indietro e un periglioso rabbrividire e fermarsi.
    La grandezza dell'uomo è di essere un ponte e non uno scopo: nell'uomo si può amare che egli sia una transizione e un tramonto.
    Io amo coloro che non sanno vivere se non tramontando, poiché essi sono una transizione. Io amo gli uomini del grande disprezzo, perché essi sono anche gli uomini della grande venerazione e frecce che anelano all'altra riva. Io amo coloro che non aspettano di trovare una ragione dietro le stelle per tramontare e offrirsi in sacrificio: bensì si sacrificano alla terra, perché un giorno la terra sia del superuomo. (Così parlò Zarathustra, Nietzche)

  4. #34
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    bho ti dico, "paghi tanto" è vero, ma "studi poco" non mi risulta per niente.
    innanzitutto a quanto so io non puoi rifiutare il voto d'esame e ri-darlo, questo solo per farti capire che livello vogliono -.-. ma poi, un'amico mio che fa economia alla luiss (sempre privata, stesso stampo della bocconi ma con 1 po di fama "in meno" ) fa 10ore di lezioni + di me che vado all'uni normale, pensa alla bocconi che è pure "+ tosta" della luiss..

  5. #35
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    in primis come fai a dire che in ambito europeo non la conosca nessuno dato che non frequenti gli stessi ambienti lavorativi, cioè come se uno che fa design mi dice "eh ma il mit non conta un cazzo, chi lo conosce in ambito internazionale" perchè lui non ne ha mai sentito parlare.
    In secondo luogo non è una questione di nome, è una questione di opportunità e collegamenti che l'università ha con le aziende, stage, corsi in collaborazione con aziende, master, prof reclutatori e compagnia bella, che a mio avviso è una qualità importantissima in una università.
    Detto ciò non è che bocconi = superlavoro isi, ma di sicuro ha molto da offrire, c'è da vedere quanto offre la sua università. Prendendo legge rispetto alla statale hanno un insegnamento magari meno canonico, approfondito e difficile ma mentre in statale non ti si caga nessuno li ti mandano da subito a fare n stage/collaborazioni in vari studi e compagnia bella.
    Non la conosce nessuno perchè se devono sciegliere una scuola in cui fare business vengono in qua dove sono super specializzati.

    Il dipartimento di Business della mia università è grossino per esempio, probabilmente quello di Oxford è ancora più grosso. E così dicendo.

    In ambito internazionale te lo assicuro è ben poco conosciuta.
    Senza citare il fatto che non è nemmeno in classifica tra le migliori università da frequentare, nè nella classifica europea, nè in quella mondiale.

    E' una realtà locale italiana il nome "Bocconi".

    Ci ho guardato: 20K euro li chiede Oxford p. Ora il nome di Oxford è ben conosciuto nel mondo, la Bocconi non compete nemmeno.

    Se la tirano un po' troppo considerato lo standard offerto, non li spendere, secondo me è una buffonata.

  6. #36
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kaos View Post
    mah! io certo ho i miei preconcetti.. ma mi sembra completamente assurdo spendere di retta per un'università 10.000 euro l'anno.. quando io, iscritto alla statale di Milano, spendo 1/10 di tale cifra...
    Se poi dici che non c'è il corso di laurea che ti interessa lì a Modena, e ti piacerebbe andare a Milano... bhè.. ci sono tante altre università qua che magari offrono un piano di studi molto simile a quello bocconiano, e di certo costano di meno (vedi Cattolica, vedi Bicocca)... non so.. per chi sguazza nell'oro nessun problema (a parte il fatto che la Bocconi è l'università "easy mode", nel senso che paghi tanto e studi poco), certo magari hai un paio di contatti aziendali in + di partenza.. ma questo a me sembra tanto un discorso infantile: ognuno si dovrebbe costruire la sua carriera con le sue abilità e la sua preparazione, e non con le "spintarelle" (poi bhè se vogliamo parlare della meritocrazia in Italia ci sarebbe tanto da obiettare, ma nn è questa la sede)...
    Se invece dici che dovresti far fare dei sacrifici ai tuoi genitori per pagare la retta.... io nn avrei dubbi sulla risposta...


    Ok, La Bicocca di Milano è più conosciuta della Bocconi, qui almeno la conoscono.

    edit: non avere la possibilità di ridare un esame è una cagata mostruosa che applicano solo delle università che di insegnamento non hanno capito nulla.
    Così come il mettere gli appelli due volte all'anno.
    Fa parte di quella corrente di pensiero secondo cui invece che aiutare lo studente a imparare, gli devi mettere degli ostacoli. Vecchio modo, pessimo risultato.
    Per imparare bisogna avere la possibilità di commettere errori, senza errori al primo scoglio ci si pianta come una vespa grippata.
    Last edited by Alkabar; 20th October 2007 at 18:14.

  7. #37
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Se la tirano un po' troppo considerato lo standard offerto, non li spendere, secondo me è una buffonata.
    non è una buffonata è una università con uno stampo meno accademico con fortissimi contatti con aziende (in italia, all'estero lo ignoro, ma considera che ci sono corsi 100% in inglese cosa che pochissime università italiane hanno), se esci da li magari sai meno la rava e la fava ma hai già un curriculum di stage e collaborazioni importanti, in una università di economia dove parliamoci chiaro qualità dello studio conta poco visto quello che andrai a fare (leggesi come: sicuramente non servono 5 anni di università per fare il manager) secondo me ha importanza.
    Giustifica la spesa? no, ma per molti 10k euro non sono molti.

    Ah cosa degli esami è una minchiata, e difficoltà è in linea con gli altri corsi se non più facile.

  8. #38
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Ah cosa degli esami è una minchiata, e difficoltà è in linea con gli altri corsi se non più facile.
    Non sono sicuro del significato della frase... a spanne:
    è una minchiata dover registrare per forza o non avere la possibilità di sbagliare.

    Per esperienza personale, la possibilità di sbagliare aiuta un sacco ad apprendere e forma l'individuo.

    Non so se alla bocconi ti cacciano però se sbagli l'esame due volte. Lo fanno ? Qua lo fanno ed è una cagata. Per non cacciare la gente, e quindi perderne la retta, fanno passare anche i cani...

    Inoltre un'altra cosa che aiuta moltissimo è mettere più appelli dello stesso esame nell'anno accademico. Così una persona organizzata finisce 5 anni in 5 anni esatti.

  9. #39
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    no detto cazzata io e non hai capito (cioè ho scritto da cani) tu, pensavo potessero ridare esami invece non è vero ho controllato.
    Non so come giudicare la cosa dato che io ho sempre verbalizzato tutto mai ridato nulla, puntando più sul restare in pari che sulla media (ovviamente uno dovrebbe puntare a entrambi ma sono cmq un cazzaro), sulla possibilità di non poter sbagliare sono daccordo sia una minchiata, trovo corretto, qua da noi alcuni lo fanno, solo il blocco al prossimo o prossimi 2 appelli in caso di valutazione orribile.

    Quel che difendo della bocconi cmq è una impostazione moderna e veloce, qualità che molto apprezzo nel mio corso (informatica in bicocca) e che a quando sento da amici e conoscenti è qualità difficile da trovare nelle università italiane, pedanti accademiche e piene di dinosauri.

    Non posso che trovare assurdi molti racconti che sento da altri universitari (a cominciare dalla questione sego un esame e sono fottuto il prossimo appello lo ho l'anno prossimo, noi di appelli ne abbiamo a ripetizione proprio), per come sono abituato a fare io l'università se dovessi scegliere tra impostazione "classica" o impostazione "bocconi" andrei di corsa sulla seconda, col bonus he è fottutamente paraculata cosa che metto in primo piano (io quest'anno posso scegliere se l'esame di ing del software darlo su un progetto inventato dal prof o un progetto di un azienda che mi fa curriculum ad esempio, cose del genere) al di la della questione economica che ripeto l'uni di tuo figlio vale più della tua macchina nuova.
    Fermorestando che economia in bicocca non la conosco, ma i dipartimenti sono scollegati quindi è come se fosse un uni diversa dalla mia

  10. #40
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ok, La Bicocca di Milano è più conosciuta della Bocconi, qui almeno la conoscono.
    io non so chi tu conosca ma dire che una università che è nata 9 anni fa (quanti laureati e di che età ci saranno in giro nel mondo professionale?) sia più conosciuta di una bocconi ce ne vuole eh

    dalla bocconi è uscita gente che oggi è professore ad harvard, vicepresidente di amazon mondo, ed un numero imprecisato che lavora nella city e a new york, senza contare quelli che ricoprono cariche nostrane.

    l'mba è all'ottavo posto in europa e al diciassettesimo nel mondo (fonte wall street journal) e ha piazzato 3 master di durata annuale al 5 e 6 posto secondo forbes. L'inglese financial times li ha piazzati al quarantacinquesimo posto in una classifica stilata sulle opinioni degli alunni.

    io l'ho fatta e non ci farei mai un master ma questo è un altro discorso.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  11. #41
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    io non so chi tu conosca ma dire che una università che è nata 9 anni fa (quanti laureati e di che età ci saranno in giro nel mondo professionale?) sia più conosciuta di una bocconi ce ne vuole eh
    dalla bocconi è uscita gente che oggi è professore ad harvard, vicepresidente di amazon mondo, ed un numero imprecisato che lavora nella city e a new york, senza contare quelli che ricoprono cariche nostrane.
    l'mba è all'ottavo posto in europa e al diciassettesimo nel mondo (fonte wall street journal) e ha piazzato 3 master di durata annuale al 5 e 6 posto secondo forbes. L'inglese financial times li ha piazzati al quarantacinquesimo posto in una classifica stilata sulle opinioni degli alunni.
    io l'ho fatta e non ci farei mai un master ma questo è un altro discorso.

    Lol, ci sono professori al M.I.T. usciti da Cesena (Marco Chiani per esempio), ma che vuol dire, sono quelli scappati via a gambe levate...

    Te la metto in un altro modo:

    hai 20k da spendere all'anno, sei di, boh, una citta' tipo Modena, Ravenna toh, e vuoi cavarti dalle balle tuo figlio, ma non troppo, te lo vuoi tenere in Europa.

    Oxford, Cambridge, Imperial.... o Bocconi ?



    Nun ce sta confronto.

    Non dico che non ti formi, sti cazzi, ti formera' di certo, sara' di sicuro una buona universita' se e' famosa, ma 20K euro e' spalato, oltre al limite, cerca di compararsi con universita' con cui di sicuro non si puo' comparare.

  12. #42
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Lol, ci sono professori al M.I.T. usciti da Cesena (Marco Chiani per esempio), ma che vuol dire, sono quelli scappati via a gambe levate...
    Te la metto in un altro modo:
    hai 20k da spendere all'anno, sei di, boh, una citta' tipo Modena, Ravenna toh, e vuoi cavarti dalle balle tuo figlio, ma non troppo, te lo vuoi tenere in Europa.
    Oxford, Cambridge, Imperial.... o Bocconi ?

    Nun ce sta confronto.
    Non dico che non ti formi, sti cazzi, ti formera' di certo, sara' di sicuro una buona universita' se e' famosa, ma 20K euro e' spalato, oltre al limite, cerca di compararsi con universita' con cui di sicuro non si puo' comparare.
    va bhe ma questo è un altro discorso. dire che la bicocca è più conosciuta rispetto alla bocconi è una stronzata, così come dire che all'estero non se la fila nessuno.
    quanto ai professori all'estero non sono sempre scappati, a livello economico in italia siamo meno indietro rispetto al tuo campo e quindi non c'è la stessa necessità di fuga.
    anni fa quando pensavo a un master avevo scelto fontainebleau o parigi ma sono rinsavito in tempo. Il migliore inglese rimane la LSE.
    ah siamo molto lontano dai 20k questi master ne costano 50k.
    Last edited by laphroaig; 22nd October 2007 at 00:59.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  13. #43
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    va bhe ma questo è un altro discorso. dire che la bicocca è più conosciuta rispetto alla bocconi è una stronzata, così come dire che all'estero non se la fila nessuno.
    quanto ai professori all'estero non sono sempre scappati, a livello economico in italia siamo meno indietro rispetto al tuo campo e quindi non c'è la stessa necessità di fuga.
    anni fa quando pensavo a un master avevo scelto fontainebleau o parigi ma sono rinsavito in tempo. Il migliore inglese rimane la LSE.
    ah siamo molto lontano dai 20k questi master ne costano 50k.

    Se vabbeh, sostanzialmente ci vanno i rockfeller, i berlusconi, i bush, gli hilton...

    Comunque... costano assai di meno Cambridge e Oxford...

    http://www.cam.ac.uk/admissions/unde...e/tuition.html

    http://www.admin.ox.ac.uk/postgradua...nce/fees.shtml

    50k.... insomma.... mi ci compro quasi un monolocale in due anni di tasse....

  14. #44
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    edit
    Last edited by Warbarbie; 22nd October 2007 at 12:24.


  15. #45
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Se vabbeh, sostanzialmente ci vanno i rockfeller, i berlusconi, i bush, gli hilton...
    Comunque... costano assai di meno Cambridge e Oxford...
    http://www.cam.ac.uk/admissions/unde...e/tuition.html
    http://www.admin.ox.ac.uk/postgradua...nce/fees.shtml
    50k.... insomma.... mi ci compro quasi un monolocale in due anni di tasse....
    veramente i master li sparano a 40.000 sterline, quanto alla laurea normale non mi sembrano tariffe molto diverse dalle nostre dove si se hai un reddito superiore a 100k ti sparano 9000 euro l'anno, ma da 0 a 45k si pagano 4000 euro. (tanti eh intendiamoci e ne so qualcosa)
    però dove all'estero sono veramente avanti sono nei finanziamenti che ti concedono per studiare. ho un amico americano che è venuto a fare medicina qui dopo essersi laureato in chimica di là, gli han fatto un mutuo che ha cominciato a pagare dopo aver cominciato a lavorare. l'unica clausola presente nel mutuo era che tornasse a lavorare in america dopo aver finito.

    50k per un master sono tanti si, però alcuni di quegli mba ti raddoppiano secco lo stipendio tra il prima e il dopo. e normalmente ci va la gente con due palle enormi perchè o ci vengono mandati dalle aziende o si fanno un culo a capanna pur di andarci. poi ci sono i master un po' meno importanti che pur avendo costi elevati servono per riempire i curricula a un po' di gente con i soldi
    Last edited by laphroaig; 22nd October 2007 at 12:33.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.46 Kb. compressed to 95.08 Kb. by saving 15.38 Kb. (13.92%)]