Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 67

Thread: Sigarette,shop online

  1. #16
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    http://www.cigarsclub.it/gloria_mini.htm

    io penso di ordinare uno di questi

  2. #17
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    http://www.cigarsclub.it/gloria_mini.htm

    io penso di ordinare uno di questi

    mmm nn so....quando sono stato a cuba, erano tutti COHIBA, ROMEO Y JULIET e MONTECRISTO (mi sembra ci fossero anche i MONTERREY o qualcosa del genere) questi nn li ho mai visti...

  3. #18
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    vabbè ordino i cohiba, i montecristo o i davidoff

  4. #19
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    ma sti siti non sono tipo illegali in quanto dovrebbero essere monopolio di stato tabacchi e affini ?
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  5. #20
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    mah, sto sito di sigari è in italiano con prezzi in euro e tutte le "cose" al suo posto. Non credo siano illegali. Lo sapremo presto

  6. #21
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Pompei (NA)
    Posts
    2.162

    Default

    Ordinata una stecca di marlboro. Se fila tutto liscio, scatta il contrabbando



  7. #22
    Ensign Whattie's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    3.876

    Default

    la vendita online di prodotti del tabacco è illegale.
    tra l'altro davidoff è un marchio distribuito dalla mia azienda quindi capitate pure male...
    Last edited by Whattie; 21st October 2007 at 01:56.
    .

  8. #23
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    e quindi se io volessi importare ad uso personale dei sigari cubani che le tabaccherie non mi fanno avere dovrei...?

  9. #24
    Lieutenant Commander MiLLenTeX's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Trento
    Posts
    9.301

    Default

    Quote Originally Posted by Whattie View Post
    la vendita online di prodotti del tabacco è illegale.
    tra l'altro davidoff è un marchio distribuito dalla mia azienda quindi capitate pure male...
    e quindi che fai?
    l'infame?
    dai pd whattie...che fosse illegale il sentore c'era, ma le ultime parole mi puzzano di "frase infelice"

    BTW, il secondo sito di jark c'ha le chesterfield light che fumo ormai da anni... e non mi scazzerebbe con 36 euro portarmi a casa 2 stecche

    poi ovvio che non lo farò xke son coglione... o furbo?
    boh gg

    ***Millo LittleMonkey***
    EX teletext supporter (cit.) - Official member of W2K1 Juventus FAN CLUB

    _____________________________________________
    W2K1 Wolfo's FAN CLUB

  10. #25
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    ma se è illegale lavendita online perchè davidoff vende sigari sul sito ? :O

  11. #26
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Whattie View Post
    la vendita online di prodotti del tabacco è illegale.
    tra l'altro davidoff è un marchio distribuito dalla mia azienda quindi capitate pure male...
    Capiti male tu Whattie.
    l'aquisto online di sigarette non e' per nulla illegale, ne in Italia(come in tutta europa) ne in canada e nemmeno udite udite in usa.

    esistono dei limiti e la possibilità di dover pagare delle tasse se si supera un quantitativo negli ordini.

    Chiaramente deve essere ad uso personale e non un acquisto per rivendere o commerciare.
    si deve essere maggiorenni e si deve sottoscrivere l'assenso alla Jenkins Act del 1941 chiaramente riformulato per i tempi moderni per i residenti in Usa. a cosa serve lo elenco dopo, ora andiamo per punti-

    i minimi da non superare per l'acquisto online equivalgono sommi capi con il quantitativo di tabacco che si può comprare per uso personale all estero la
    http://www.diritto.it/materiali/europa/nove.html
    SENTENZA DELLA CORTE 2 aprile 1998 "Direttiva del Consiglio 92/12/CEE, relativa al regime generale, alla detenzione, alla circolazione ed ai controlli dei prodotti. fissa tali limiti in
    a) Prodotti a base di tabacco
    sigarette 800 pezzi
    sigaretti (sigari di peso non superiore a 3 g/pezzo) 400 pezzi
    sigari 200 pezzi
    tabacco da fumo 1,0 kg
    oltre scattano le presunzioni di attivita' commerciale ed in tal caso chi opera un ordine superiore e' tenuto a pagare l'accisa per stato di residenza.

    in usa la cosa e' un po diversa l'acquisto online e' permesso ugualmente.
    C'e' stato un famoso processo nel tra la philip morris e i due fratelli Messina pionieri nella vendita online di sigarette, sulla base della quale era stata emanata una legge che poneva il divieto in usa di acquisto online di sigarette.
    fermo restando che al massimo puo' compiere reato l'acquirente ma solo dal punto di vista fiscale se supera l'ammontare prestabilito nel suo paese d'origine.
    tale legge in usa e stata sostanzialmente "abrogata" (virgolettata perche non c'e' un precedimento per cui si abroga una legge in usa)
    http://query.nytimes.com/gst/fullpag...%20Loretta%20A.
    dal giudice Loretta A. Preska della corte federale di Manatthan in quanto limitativa del commercio internazionale, nonostante le critiche per il libero acquisto online giunte dalle megacorp del tabacco e le successive critiche dei genitori puritani relative alla possibilità di acquisto dei minori.

    Si e' ricorso quindi all' Jenkins Act del 1941, ad i fini fiscali, riformulato per i tempi moderni comprendente cosi anche le transazioni online, secondo il quale i venditori online devono comunicare l'ammontare annuale degli ordini degli acquirenti online affinché venga valutato se sono tenuti a pagare un ammontare di tasse analogo a quanto non hanno pagato per gli acquisti online.

    il problema e' che questa legge viene disattesa perché la maggior parte delle sedi di vendita online se europea e' in svizzera per cui non possono per legge dare nessuna informazione sui clienti (i conti in svizzera hanno insegnato anche ad i venditori online di sigarette asd).

    Esistono dei limiti ma non e' per nulla illegale, quindi mi spiace ma a sto giro... sei capitato tu male
    Last edited by McLove.; 21st October 2007 at 03:35.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #27
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Mc se fossi una donna ti scoperebbi

  13. #28
    Ensign Whattie's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    3.876

    Default

    allora

    io so che i nostri sigari Davidoff in italia li possiamo importare solo noi.

    siccome è di importazione che si tratta, se tu importi dei sigari davidoff è illegale.


    ovviamente per uso personale non cè nessun problema nel limite delle 800 o 200 sigarette se eu o extra eu

    e poi:

    ""Posso dire finalmente una parola definitiva sull'annoso problema delle spedizioni di tabacco, avendo parlato quest'oggi con una cortesissima funzionario di Dogana, che ha provveduto anche a mostrarmi la specifica circolare normativa. Quest'ultima prevede che possano essere inviati, attraverso qualunque forma di trasporto per la quale e' prevista l'ispezione doganale, un massimo di 50 (occhio! dicasi CINQUANTA) grammi di tabacco, per i quali e' comunque previsto il pagamento delle imposte doganali e dell'IVA eventualmente dovuta; ovviamente, la quantita' di 250 grammi gratuiti a persona e' corretta, ma solo se trasportata personalmente attraverso il confine. La stessa, educatissima signora mi ha correttamente segnalato che presso la Dogana del Centro Meccanizzazione Primaria delle Poste di Bologna vengono aperti TUTTI i colli provenienti da QUALSIASI Paese straniero, e che se il contenuto puo' esporre il destinatario a sanzioni (che per un tipo di spedizione del genere credo possano arrivare a tre volte il valore della merce...), qualora sia evidente l'assenza di dolo (non si parla evidentemente di tentativi di contrabbando) il collo stesso viene d'ufficio respinto al mittente. Questa interpretazione autentica conferma peraltro quanto a suo tempo dettomi dal proprietario di Artebano: quindi, amici cari, in campana. Chi l'ha fatta franca finora puo' solo ringraziare l'imperizia o la distrazione sul lavoro dei funzionari di Dogana attraverso i cui uffici gli aromatici (in senso odoroso, non di categoria di tabacco!) pacchetti sono transitati.
    FUMATORE AVVISATO, MEZZO SALVATO (DALLE MULTE)! ""

    io che lavoro tutti i giorni con le dogane sapevo che se ne aprono 1 su 2 è tanto, cmq resta il fatto che alla fine non conviene cosi tanto...
    .

  14. #29
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2005
    Posts
    1.497

    Default

    mamma mia se sta cosa è vera mi si apre un nuovo mondo , fumare fa male ma almeno risparmiare qualche euro mi farà sentire sicuramente meglio

    bisogna indagare su sta cosa della dogana però , non vorrei incorrere in multe ^^

  15. #30
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Lorzmus View Post
    Ordinata una stecca di marlboro. Se fila tutto liscio, scatta il contrabbando
    Da quale dei siti sopra?
    ...
    Now Working..



Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.47 Kb. compressed to 86.27 Kb. by saving 15.20 Kb. (14.98%)]