spiego velocemente il problema: abito al limite della distanza consentita alla telecom per fornirmi adsl 4mb. quindi appena ci sono precipitazioni o agenti esterni il rumore aumenta e la mia connessione crasha.
crasha perchè il parametro snr margin visualizzabile da impostazioni del router va sotto il valore 6 (valore minimo garantito da contratto telecom)
quando venne il tecnico per risolvere il problema mi disse: o fai downgrade della banda chiamando il 187 smadonnando oppure da centrale provo ad agire io e vediamo cosa succede.
sto tecnico mi chiama il giorno stesso dicendo: tutto a posto ora non dovresti piu crashare. io controllo i parametri da router e cosa vedo? praticamente appena snr margin va a 6, qualcosa agisce direttamente da centrale e la potenza fornitami sulla linea cala da 4800kb a tipo 4300 e cosi via... insomma non crasho per il principio: minore potenza fornita = minore rumore = il parametro snr margin migliora.
io tutto contento perchè non devo smadonnare con telecomme sto tranquillo un paio di mesi.
poi compro un secondo pc che metto al piano superiore di dove vivo quindi ho bisogno di un router wireless che dia la connessione anche al piano sopra.
dopo aver cambiato router tornano i problemi di crash. praticamente la potenza emessa da centrale non varia piu e quindi mi crasha la connessione.
ho riprovato col router vecchio e tutto torna a posto con la potenza che varia...
pd è possibile una cosa simile? puo un router decidere sulla potenza emessa in linea da una centrale telecom!?
router nuovo: sitecom 54gturbo (wireless)
router vecchio: dlink dsl-502T
consigli sul da farsi? cioè nel senso devo andarmi a comprare un router wireless della dlink e sperare che non mi crashi? o qualcuno ha un'altra spiegazione?