che poi c'e' sempre l'altra faccia della medaglia o il discorso della coperta corta possono essere considerate "bonus" sotto i 15 dipendenti o "malus" sopra, sul serio date un occhiata alla normativa differente ed i vari "oneri" che subentrano non solo per il regime ma proprio per le assunzioni e l'eventuale licenziamento, per chi non li conosce.
Ora mi dite come si incentiva un azienda ad ingrandirsi (presumendo logicamente che maggiore e' il volume dell azienda maggiore il volume di affari maggiore la necessita' di personale) se tutta la normativa e regime tutela piu le piccole imprese che le medio-grandi(o le piccole che "potrebbero" diventare medie), mentre le grandissime (leggasi fiat & Co.) quando sono in merda vengono accuratamente "curate" dallo stato?
questo aspetto mi sembra mooolto piu importante che additare tutti i problemi alla legge biagi (discretamente una merda sia sempre chiaro) e questo aspetto c'e' da moooooooooolto prima eh.