Goldrake in tutto il mondo tranne che in francia ed in italia (a noi e' prevenuto dopo la localizzazione francese) si chiama Grendizer e stessa sorte spetta ad i nomi dei protagonisti (actarus in realta e' Duke fleed/Daisuke in nippon ed in tutto il mondo eccetto in usa che si chiama Onion Quest lol) cosi come Alcor (nella saga di goldrake sembra un altro personaggio) non e' altro che koji kabuto,il pilota di Mazinger z in italiano reso con Rio kabuto in mazinger z ma quando compare nella serie del Grande mazinga viene reso con suo nome originale di Koji kabuto, insomma 3 nomi diversi per tre serie per lo stesso personaggio lol).
Ma quasi ogni serie che proviene dal giappone nella sua localizzazione cambiano i nomi radicamlmente oltre alle censure (molte serie che si vedevano da piccoli erano riadattate da mediaset per un pubblico piu giovane rispetto al target del pubblico originale delle serie) spesso tanto da fargli saltare una generazione, molti anime che probabilmente molte ragazze hanno visto da molto piccole nelle opere originali erano per un target piu adulto sui 18/20 ed over, tipo kimagure orange road o maison ikkoku che nascono da novel (romanzi per gente piu adulta), ma rese per bambine con il taglia e cuci e riedit delle versioni italiane/merdaset cosa di cui non sono nemmeno esenti i due must di tempo piu vecchio come Lady Oscar e Candy Candy

.
Infine a me non piaceva perche adoravo il primissimo cartone sul calcio "Arrivano i Superboys", per intenderci quello con Shingo Tamai ed il tiro sottomarino ed il pallone che si ovalizzava (asd

) ma lo stesso famosissmo holy & benji, che si ispira totalmente a Shingo tamai, la cui serie in nome originale e' Capitan tsubasa parla di due ragazzini giapponesi Tsubasa Ozora (holly) e Genzo Wakabayashi (benji), anche li i nomi sono occidentalizzati nonostante siano giapponesi, ambientato in giappone e giocano poi per il giappone.
ce ne sarebbero un altro botto di esempi tipo kiss me licia si chiama Love Me Knight e la protagonista si chiama Yaeko