Si ma Kith, tutta questa bella roba che hai scritto al lato pratico in cosa si traduce?
Perchè il giroscopio con sensore di movimento a 360° ce l'ha pure sulla PS3, ma la differenza è che la Nintendo ha sbandierato sta cosa come chissà quale sensazione possa offrire al videogiocatore e fin'ora è stata implementata in maniera abbastanza anonima e poco efficace.
La teoria è una cosa la pratica è un'altra, è come dire il cell strapwnaabbestia come processore, si sicuramente, ma se poi non viene sfruttato adeguatamente tutto il discorso resta sulla carta.
Non so se è chiaro il concetto.