
Originally Posted by
McLove.
ahhh finalmente un post dove si discute senza arenarsi dietro "no sbagli"(per questo ho saltato a pie pari di commentare quello di alka (mi spiace ma non reputo in quel post ci sia nessuna fonte di discussione se non le tue posizioni in cui ti areni, pardon), ci sono le premesse per discutere.
ora io non voglio fare l'avvocato, nonostante lo sport di questo forum sia logorarmi lo scroto se cito una norma, ma sono fatto cosi vi piaccia o no e piuttoso che parlare io faccio parlare le norme
quindi questo lo aboliamo?
Art. 11. Festività religiose.
I musulmani che dipendono dallo Stato, da enti pubblici privati, o che esercitano attività autonome o commerciali, i militari e coloro che siano assegnati al servizio civile sostitutivo, hanno diritto di fruire, su loro richiesta, della festività religiosa del Venerdì. Tale diritto è esercitato nel quadro della flessibilità della organizzazione del lavoro, con eventuale recupero, in altri giorni, senza compenso straordinario, delle ore lavorative non prestate.
aboliamo anche questo ok?
Art. 20. Preghiera rituale.
La Repubblica, nel prendere atto che la preghiera rituale islamica, previa abluzione, si compie cinque volta al giorno, all'alba, a mezzogiorno, di pomeriggio, al tramonto e di notte, in fasce orarie che variano nel corso dell'anno, si impegna a garantire, nel rispetto della riservatezza, il dignitoso esercizio di tale pratica rituale negli uffici pubblici, e a favorirlo anche nei luoghi di lavoro privato.In corrispondenza delle fasce orarie di preghiera, viene prevista la possibilità di pause nei luoghi di lavoro e nelle scuole della durata di quindici minuti ciascuna, salvo recupero e computo ai fini retributivi.
e gia che ci siamo anche questo
Art. 22. Digiuno rituale.
La Repubblica, nel prendere atto del valore rituale del digiuno del mese di Ramadan, si impegna ad agevolare l'attuazione di tale pratica religiosa, riducendo, se necessario, di un'ora, negli uffici e nelle scuole pubbliche, l'orario lavorativo delle persone di religione islamica, in coincidenza con il pasto rituale che si compie prima dell'inizio del digiuno e al momento della sua interruzione, e favorendo il rispetto di tale pratica cultuale anche nell'ambito del lavoro privato.Si provvederà all'eventuale recupero, senza compenso straordinario, delle ore lavorative non prestate.
a te i successivi commenti, visto che mi pesa un pochino integrare con i mussulmani ed invece sparare sui cattolici, la chiamo coerenza, eppure non vi ho mai visto ne te ne Mire ne Bortas ne steh, ne Alka aprire un post su allah che e' un porco, e nei vostri interventi qquando si parlava vi leggevo sempre piu permissivi di quanto siete con la chiesa cattolica.
nando in due parole io so bene perche la chiesa sta sui coglioni, ed ho cercato anche di argomentarlo da un punto di vista storico e politico (dai voi tutti ignorato), ma non amo puntare su cio che a me e' scomodo o odio ed invece non lo punto su quanto non mi tange, se parlo di religione parlo di cattolici, mussulmani Tottiani e powerrangeriani, tutti insieme