evito di fare il multiquote o scriverei un papiro di dimensioni immani e cerco per quanto possibile di risponderti per punti.
sono d'accordo che la questione e complessa e sono d'accordo che la questione e' anche la poverta' ma non solo, secondo me trascuri la molto leggera politica sugli immigrati che c'e' in Italia il fatto che il nostro sistema tenda a rieducare ed il fatto che per quanto sia brutto dirlo sugli immigrati c'e' sempre un occhio di riguardo in quanto "poverinihh" e su questo molti ci marciano sopra.
ma andiamo al discorso della poverta' e' molto bella la tua digressione sulla poverta' e la comprendo ed approvo in moltissimi suoi punti forse per intero, ma ora che abbiamo trovato la causa ( o una concausa nella poverta') come si gestisce il problema degli immigrati?
convengo che non e' che risolvendo il problema dell immigrazione e dei crimini prodotti attraverso i criminali immigrati l'Italia diventerebbe un eden, anche io ho conosciuto la violenza magari la ricordo inconsciamente per alcuni tratti, sono nato a Palermo durante la seconda guerra di mafia quando nei primi anni 80 anche a mezzogiorno agli incroci dei semafori si sparavano tra le auto e si ammazzavano giornalmente, e poi vivo nella splendida e terribile Palermo l'odi et amo fatta città.
Ma il problema degli immigrati resta restano i furti in appartamento, restano gli scippi restano le rapine, restano le prostitute, resta lo spaccio e tutto il resto oltretutto su soggetti che "non esistono".
Io non sono bravo a Filosofeggiare, ma se il 30% del crimini compiuti in Italia e' fatto da stranieri inizialmente risolvere quel problema e poi lavorare sul resto non e' una soluzione?
Ma sono solo io a rendermi conto che ormai la micro criminalita', quella che colpisce la gente comune e che, per parlare di poverta', colpisce anche i poveri e solo in mano a "stranieri"?
Ti faccio un esempio sulla tua ultima frase finale parli di energia nucleare e scorie tossiche un esempio perfetto sulla carta, ma parliamo proprio di energia nucleare in Italia perche il modo di ragionare e' lo stesso, in italia non abbiamo energia nucleare, soffriamo economicamente per l'energia e le scorie tossiche e gli eventuali rischi li abbiamo
ugualmente visto che siamo circondati da stati che usano energia nucleare, come si dice qua in terronia "cornuti e bastonati" e gli ambientalisti credono che abbiamo energia pulitaaaah (morissero tutti poveri e pazzi per l'ipocrisia che hanno in questo aspetto)
La stessa medesima cosa la facciamo con gli immigrati ed e' la mentalita' dell Italiano usando un altra frase fatta applichiamo in tutto la famigerata frase delle case di Napoli "belle davanti e sgaruppate di dietro". o in alternativa non si spiegherebbe come mai in paesi dove ci sono un alto tasso di immigrati germania regno unito ed anche francia non solo non esiste un cosi alto tasso di criminalita straniera (e bassissimo anche quello nazionale (pendi una statistica qualunque e guarda quante rapine in banca ci sono state in germania o furti d'auto e confrontali con la realta' italiana) ma esiste pure integrazione.
Infine per coprire tutti i punti anche se gli ho invertito ordine sul discorso "ricatto dei datori di lavoro" la fai troppo romanzata, a mio avviso, un datore di lavoro non e' che puo fare poi tanti ricatti e cmq potrebbe essere anche il momento insieme ad una politica piu restrittiva dell immigrazione rimboccarsi le maniche e prevedere normative incentivanti l'assunzione di stranieri da un lato ed un maggiore controllo sul lavoro in nero. Questo perché non sono cinico fossi un pelino piu cinico potrei anche dire "jami abbiamo anche poveri Itaiani e pure tanti diamo prima un lavoro a totuccio se poi ne avanza magari esce un posto di lavoro anche a mohammed", io non la penso cosi ma occhio eh non ci sarebbe nulla di strano se l'Italia prima tutela o agevola i suoi cittadini e poi gli stranieri..tutti i peasi del mondo fanno cosi eccetto l'italietta che deve come ripeto nell' esempio delle case di napoli farle vedere belle davanti mentre dietro sono sgaruppate.
In 2 parole quello che ti chiedo, perché non sono riuscito a comprenderlo bene dal tuo intervento ,acclarato che tutto deriva dalla poverta' (a cui specifico pero non solo), il che e' palese il ricco non ruba o se ruba ruba in modo diverso (

) che soluzione vedi al problema sempre se per te e' un problema cosa che non mi sembra di leggere per te mi sembra che vada bene cosi.