
Originally Posted by
BlackCOSO
Dunque oggi ho visto forum , ed e pura curiosita' , nel senso che trattava di un argomento che ha a che fare con il mio lavoro attuale per delle assicurazioni.
Un ragazzo di 19 anni muore in un incidente automobilistico , l'assicurazione del " pirata della strada " PER CONTRATTO risarcisce tutti i familiari , in questo caso , Padre , fratello e la madre , madre che attualmente e divorziata dal rispettivo padre e vive con un altra persona.
Ora , il padre convive da 10 anni con una donna che non e stata risarcita , ribadisco che convive , non sono assolutamente sposati...., ebbene questa donna si presenta a forum e richiede all'assicurazione che gli vengano dati 25 mila euro di risarcimento assicurativo alla pari degli altri VERI famigliari.
Il giudice decide praticamente in modo " etico " , di prendere un contratto assicurativo su cui sono ben visibili determinate clausole , di strapparlo e pulirsi il culo , poiche la donna pur non essendo un familiare vince la causa e ha diritto al risarcimento.
Adesso io non so , ma questa cosa crea un precedente , sulle polizze e su le leggi relative a questi casi, e tutto ben chiaro , e le assicurazioni sono molto attente , tanto che hanno studi intreni di avvocati a controllare possibili variazioni.
Secondo voi o piu che altro chi ne capisce di gurisprudenza , ha fatto una cazzata?