pekke mi fate sempre queste domandeeeeeeeeeee, pekkeeeeeeeeee
mi riservo di non rispondere se non in presenza del mio avvocato
si e' no un professore universitario e' un pubblico ufficiale durante l'attività di esaminatore all università quindi il soggetto del reato di abuso d'ufficio ci sarebbe pure.
il problema e' la configurabilita' del danno ingiusto o dell ingiusto guadagno, perche sebbene, mi sembra, che i libri di testo siano consigliati dal professore alle universita', non conosco se ci sono sanzioni ne che tipo di problematiche ha il professore se omette di indicare piu testi universitari adottando un unico libro di testo.
L'utilizzo di fotocopie e' reato oltretutto, ma ci sarebbe da dire che se permetteva di fare l'esame solo a chi aveva un libro firmato con il suo nome di fatto vietava la possibilità di compravendita di libri usati (io Tizio che compro il testo firmato dal professore recante il nome di Caio non avrei potuto fare l'esame. e qui v'e' il danno ingiusto ad esempio, e l'ingiusto guadagno nella costrizione ad acquistare un testo nuovo, che lo avvantaggiava economicamente, e quindi in ogni caso sotto questa circostanza ci facciamo entrare l'oggetto del reato)
in linea di principio si, ma dovrei meglio conscere la circostanza su come e quanti libri di testo devono o possono venire indicati nei programmi e se e' realmente una facolta' dello studente sceglierlo (all atto pratico non e' mai stato cosi c'e' sempre stato un testo preferito dal professore anche se non l'aveva personalmente scritto e studiare sull altro spesso compromette l'esame)... norme che non conosco e che mi pesa il culo cercare.
promemoria a me stesso: devo smettere di scrivere ste cose e sparare + cagate e dire che sono un cubista in una discoteca per una fruizione del forum piu' rilassante![]()