Più o meno la storia dovrebbe funzionare così.
La sony paga alla Square una fracca di soldi per far rimanere unicamente suo il titolo, è una cosa molto comune per i titoli più importanti (come ben sai); poi ci stanno clausule di rescissione (delle quali sò pochissimo, dovremmo chiedere a mc, sperando risponda con un numero limitato di caratteri) che dovrebbero costare alla SH un sacco di soldi.
Ipotizzo che qualche capoccia SH legga il nostro edo e decida di rescindere il contratto di esclusiva con sony, magari senza pagare penale (così, tanto per non saprei neanche le cifre).
Quello che è sicuro è che la square si ritroverebbe con meno fondi per lavorare, e conseguentemente avrebbe meno tempo per mettere sul mercato il titolo successivo (prima che la curva di vendita raggiunga un livello troppo basso), bisogna anche considerare che sviluppare un gioco ha dei costi onerosi, e se le piattaforme aumentano anche il costo segue la stessa sorte.
Ovviamente il rovescio della medaglia è allettante, e cioè vedere il proprio titolo sulle più importanti piattaforme in commercio.. ma sei poi il numero delle vendite non basta a raggiungere i target che si fà?
In realtà è tutto un gioco di numeri, se spendo tot devo far tornare tot.. un'operazione del genere è estremamente rischiosa e per questo necessita di pensarci taaaaaaaaaaaaaaanto a lungo (stò tralasciando mille aspetti che non affronto perchè non conosco la Square ne i suoi dettagli finanziari)
Edit: ho riletto quanto ho scritto, avete ragione mi son spiegato col culo; quello su cui voglio far riflettere è che un'operazione proposta da edo costa una barca di soldi e non dà nessuna certezza, mentre invece quel che c'è di sicuro è il suo costo, per questo dico che le vendite non sono assolutamente la prima cosa da guardare.