Lavoro per una compagnia di assicurazioni con un contratto a progetto in assistenza tecnica e altre robe assicurative. Il dirigente circa un anno fa ci ha fatto iscrivere ad un sindacato (CGIL) dicendoci che cio ci avrebbe tutelato (siamo in 14 circa ad essere interinali).
Tra fine anno e inizio del nuovo anno la Navale assicurazioni per cui lavoro dovrebbe fare una specie di fusione con aurora e unipol e generare un nuovo gruppo dal nome UGF. In tale panorama i sindacalisti hanno cominciato a muoversi per farci assumere come dipendenti fissi nella compagnia di assicurazioni. Hanno fatto verso il 9 di novembre una riunione con i vertici di Navale per sapere come procedere o forzare la nostra assunsione. Hanno controllato i contratti e hanno riscontrato che lo stipendio medio lordo è di 700 euro per tra tutti gli interinali e che secondo una famigerata legge 330,di cui non ho ancora trovato riscontro,il lavoratore a progetto che svolge mansioni da dipendente deve essere assunto come dipendente fisso. E in base a cio loro vogliono che noi individualmente facciamo una vertenza contro la Navale (lasciando fuori le società esterne che ci mandano e ci pagano) per costringerla ad assumerci con contratti fissi. Sempre secondo loro (dopo aver sentito diversi avvocati) sono arrivati a sapere che ci sono buone probabilita di non andare in tribunale ma di fermarsi molto prima e di farci passare con sicurezza a dipendenti. Questo a quanto dicono i sindacalisti il dirigente e la responsabile a cui faccio riferimento qui in Navale,che ovviamente ci hanno consigliato di farlo in quanto unica occasione proprizia per forzare la mano alle assunsioni.
Ora questa cosa io l ho saputa ieri e devo dare una risposta entro oggi a pranzo. Di dubbi ce ne sono a bizzeffe in quanto,secondo alcune direttive imposta dal driettore generale Navale a fine 2008 non potranno essere piu stipoulati dei progetti con societa esterne in quanto essendoci sovrabbondanza di dipendenti rispetto alle mansioni da affidare dovranno fare affidamento sui dipendenti interni.
Ora io mi domando: i sindacalisti dovrebbero fare gli interessi del lavoratore ma quelli odierni pensano solo ai loro e ai vantaggi che ne vengono ad avere. In questo caso per quello che mi è dato di vedere il vantaggio sindacale è nell'avere 14 nuovi iscritti che ti finanziano con i loro stipendi. Per il dirigente e la responsabile dove sta il vantaggio? Non ne ho idea.
Che cosa succede se faccio questa vertenza? Rischio di essere bollato come rompicojoni anche per le società future? Se lo faccio tale vertenza deve dare una risposta entro 60 giorni. E io il rinnovo del contratto a progetto ce l ho a meta gennaio. Se devo essere licenziato devo dare un preavviso di almeno 15 giorni altrimenti mi dimezzano la liquidazione (non che sia sto granchè sta liquidazione). Se la faccio rimango col culo per terra a gennaio? Se mando avanti fino al tribunale questa vertenza cosa mi succede? Vinco? Perdo? Mi mandano a fare in culo? PErchè tutta quest urgenza e la raccomandazione di non dirlo alle societa esterne che tra l'altro hanno saputo tutto e ora si stanno muovendo per fare controproposte e altro per non far si che ci facciano fare questa cosa?
Sono indeciso,ho necessita di lavorare,non ho una situazione familiare esattamente facile,che mi permette di stare a casa. Non ho la piu pallida di idea di cosa devo fare...ho 23 anni e in totale finora ad aver detto di si sono 7 con me diventerebbero 8. Io sono propenso per dare il consenso. Ma ho paura,una fobia che possa essere molto peggio di quello che ho ora. Cosa posso fare? Sapete dirmi come funzionano queste cose? E' frustante quando non riesco a sapere come stanno le cose e non riesco a trovare risposte da nessuna parte. Dopotutto ho a che fare con gente matura di oltre 35 anni e con alle spalle anni di lavoro ladrate e impicci. Come faccio a contrastarli?