Laddove possibile, scegli plasma su LCD (sostanzialmente tutte le dimensioni fino a 37", al di sotto di questa niente plasma). E ovviamente Panasonic o Pioneer, gli altri stanno 3 spanne sotto minimo.
Per riassumere cmq:
- LCD e Plasma risentono dell'effetto "persistenza", cioé se un'immagine resta fissa per diverso tempo sullo schermo, vedrai, appena l'immagine cambia, un alone lieve causato dall'immagine precedente: il plasma risente più degli LCD di questo difetto, anche se gli ultimi modelli ormai ne risentono poco, poi se si pretende di tenere fissa un'immagine sullo schermo per 30 minuti, beh, vabbé.

- LCD soffre dell'effetto blur causa tempo di risposta di polarizzazione dei cristalli, anche se può notarsi poco e niente.
- LCD soffrono di una eccessiva saturazione in media rispetto ai plasma (i colori saturi sono molto più vividi e intensi, ma le mezze tinte risultano più spente), e il nero, checché ne dicano, sui Plasma ormai è al livello del nero dei CRT (diciamo al 95%, via), sugli LCD campa cavallo.

Ad esempio, se proprio uno deve spendere 1600-1800 euro, meglio che si prenda il nuovo Panasonic plasma fullHD da 42" (TH-42PZ700E), il paragone con un qualsiasi LCD, per quanto buono e ben costruito, è impietoso nei confronti dell'LCD.
