Si, ma come loro, l'avrei prevista anch'io: mercati in crescita, relativa iniezione continua di liquidità senza aumenti imprevisti, il tasso cresce con stabilità.
Dopodiché avviene il classico
scossone imprevisto (crisi dei subprime USA, con ripercussione anche nelle banche europee, e recentemente aumento violento del barile, causa richiesta eccessiva dei paesi dell'est), e tutte le analisi vanno a meretrici. Per questo dico che l'analista è decisamente inutile, ha sempre una motivazione per spiegare quello che è successo, e raramente azzecca quello che succederà.
