be se scopare lo reputi un bisogno primario allora sono tue false conviznioni o scarsa conoscenza di cosa puo' essere un bisogno primario.
Scopare piace e diverte, tanto quanto un altro miliardo di cose, ma da li a definirlo bisogno primario... un impulso, l'appagamento che viene da esso e tutto il resto... i bisogni primari sono altro sono quelli per il sostentamento in vita puo' piacerti il sesso quanto vuoi (potremmo fare lo stesso esempio col calcio o con il cinema, ma scopare non sara' mai un bisogno primario)
se lo indichi come bisogno primario, e' piu volte nel tuo post, solo per dare enfasi, be cosa sono sti trucchetti da avvocato da parte di un ingegnere con un avvocato?
che non ho ne io ne tu ma il continui ad affermarlo anche non in modo dubitativoOra per confortare questa mia teoria bisognerebbe confrontare le percentuali di pedofili/maniaci fra i preti e fra tuti gli altri ma temo sia impossibile trovare delle cifre realistiche, quindi mi devo limitare a dichiarazioni generiche.
io saro anche avvocato e tu ingegnere ma nonostante tutto non comprendo perche io devo fare giri di parole e tu invece non rispondere anzi sembra quasi che tu qua vuoi cavillare.Eh no, tu sei avv. e smarmelli con le parole ma io sono ing e mi esprimo per esempi, quindi nn fare esempi del casso che ti sgamo
Un obbligo di servizio è ben diverso da un voto, un poliziotto nn beve in servizio per lo stesso motivo per cui indossa l'uniforme, perchè fa parte del suo contratto di lavoro. La cosa però resta limitata negli orari di lavoro e cmq nn influisce su nessun bisogno primario.
Un sacerdote si priva di un bisogno primario a vita. sono due cose mostruosamente differenti.
parti da una premessa che un "voto" sia qualcosa in piu di un contratto di lavoro (il contratto di lavoro e' un fascio di diritti e doveri)..insomma la metti sul piano metafisico, il che e' poco concreto io considero i preti lavoratori di dio ne posso fare di piu non credendo oltretutto un voto e qualcosa di intimo e quindi personale un contratto di lavoro da molte piu responsabilita' diciamo "esterne" quindi semmai si deve argomentare in senso opposto, ma torni alla contraddizione base che vi fate cioè accettate la religione solo per recriminarla ancora di piu' e' una delle vecchie tecniche della retorica, una delle piu elementari.
parti poi sempre dall assunto che scopare e' un bisogno primario, il che gia e' un preambolo sbagliato a prescindere da quanto piaccia intimamente farlo
ogni gruppo tutela i membri di quel gruppo e' cosi con i politici i medici, i poliziotti gli avvocati i preti ed ogni ente o associazione di categoria ed albo, sai il vecchio detto che i panni sporchi si lavano in casa, ti ripeto puntate il dito sul crimen salcazzo, se andate a vedere le merde all interno dell ordine dei medici o l'ordine degli avvocati potete aprire gli occhi su come alcune categorie protette vengono gestite: nascoste insabbiate o indicizzate.Ora nn ricordo assolutamente nulla, cmq sia dico "crimen solicitationis" per semplificare, in realtà intendo la strategia del vaticano per trattare questi casi (trasferimento dei sacerdoti, intimidazione delle vittime, insabbiamento e depistaggio delle indagini) che magari nn sta scritto sul documento in esame ma è difficilmente negabile visto che casi simili in parti del mondo diverse hanno visto le stesse reazioni da parte della 2catena di comando" ecclesiastica.
Last edited by McLove.; 6th December 2007 at 18:11.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Dicta, ma c'è una ragione per cui bisogna esimersi dal trombare secondo la chiesa cattolica oppure c'è ancora la storiella "è peccato". No perchè vorrei farti notare, almeno su questo punto, che fare l'amore non è poi sta brutta roba ed è un tipo di comunicazione all'estremo livello, e che sta storia della castità è stata introdotta ben dopo Gesù da gente che rosikava perchè non riusciva a trovare da farlo.
Che una persona intelligente come gesù non avrebbe mai introdotto una regola così pusillanime. Che gesù fosse intelligente su questo non ci piove. Che fosse una manica di idioti tutti quelli venuti dopo, non ci piove molto più lo stesso, se consideri tutte le contraddizioni del vangelo, della bibbia e di tutto il resto.
Già, ma non puoi usare quello che credi per dogma come argomento. Non significa nulla, soprattutto se parli con gente che ha tradizioni diverse dalle tue.5. Ripeto: se credi in qualcosa di superiore allora fai un attimo mente locale perchè Dio e la Chiesa fanno parte della stessa "religione". Il Papa non è altri che il vicario di Cristo in persona, e Cristo e Dio sono la stessa cosa...
Immagina il caso peggiore, qualcuno che come dogma abbia che bisogna trombare altrimenti non si è degni di andare in paradiso.
Prova a usare i tuoi argomenti.
Se vinci, vinci solo perchè arriva qualcun altro ed applicate la legge della cozza: cioè cominciate a sparare in due e lui porino non standoci dietro subisce la sassaiola.
Cito Dawkins, non sono parole mie, è una traduzione e riassunto, tuttavia la penso così:
"Per quale motivo immaginare un essere perfetto creatore di ogni cosa, infondanto, dovrebbe rispondere al PERCHE' ?"
Già perchè risponde ? L'argomento fallace qui sta nel gioco di parole del "spiega come ma non perchè" .
Se nel tuo modello ci metti un Dio personale, onnipotente e perfetto, o anche no, ma comunque che spiega come è iniziato tutto, pensi davvero che riesci a rispondere a "perchè ?".
Il perchè si moltiplica, forse, esponenzialmente con "perchè noi siamo umani e lui è dio, perchè siamo fatti per morire, perchè metterci a soffrire ? perchè non produrre nessuna evidenza della sua esistenza ? perchè siamo fatti così e non colà ?" O anche, fantastico: "perchè abbiamo perchè diversi".....
Non regge, scaturiscono infiniti perchè. Se metti la religione per rispondere a una domanda, per la sua natura dogmatica, in realtà introduci una complicazione del problema, che porta, inequivocabilmente a più perchè.
In realtà, riguardandola da un altra prospettiva, il "significato" di qualcosa è una questione soggettiva. E per un ateo, al di la di quel che possiate pensare, il significato della vita, in quanto una sola, è ben più di "noi siam la merda canticchiante e danzante dell'universo".
Ma perchè fare voto di castità, quale è il senso di una tortura perpetrata ai danni di se stesso. Non prova alcuna forza di volontà o superiorità di fatto, prova solo che sai farti del male e ignorarlo.
Se prendiamo come definizione che la forza di volontà è una serie di capacità combinate che portano alla capacità di risolvere un problema con poche risorse, in condizioni pessime in cui senza rigore morale si potrebbe solo che fallire nei propri intenti.
Se la tua definizione di forza di volontà è "sapersi privare dei piaceri" allora ok, ma non è molto significativa per dimostrare la superiorità di una persona. Perchè di fatto non porta a vantaggiche dimostrano la tua superiorità intellettuale. Se tu sei "casto" io non penso che sei migliore, penso solo che hai delle tradizioni diverse dalle mie.
Però potrebbe anche essere che tu sei casto e bravo a privarti di piaceri, un altro non è casto, ma quest'altro è socialmente più bravo a risolvere problemi, e messo in condizioni difficili nella vostra società, se la cava oggettivamente meglio di te.
Di base ti sto contestando l'utilità della castità per dimostrare la superiorità morale. Sono definizioni campate in aria.
castità per i preti perchè hanno avuto in sede di costituzione l'idea che dovessero seguire le orme di gesù , partendo sempre dal presupposto dato per buono che quest'ultimo non avesse mai avuto una donna perchè il suo fine ultimo era sempre dio.
Questo almeno per quello che rigarda la parte cattolica del cristianesimo.
http://www.uildm.org/dm/153/societa/48sexrete.html
Quoto in particolare: [...]Infatti, se si considera presupposto incontrovertibile che la soddisfazione delle pulsioni sessuali ed emotive è per tutti gli esseri umani un complesso bisogno primario (fisico e affettivo) - che come tale dev'essere tenuto in considerazione
L'articolo in se parla di sessualità nei disabili ma l'autore credo sia un medico.
Quindi come vedi nn ci sono trucchetti ne giochini di parole, il sesso e' come il cibo un bisogno primario degli esseri umani. Sono pulsioni fortissime perchè determinano la sopravvivenza dell'individuo in un caso e dell'intera specie nell'altro.
Ora, privarsi di un bisogno primario comporta conseguenze drastiche, e' così per il cibo, per l'acqua e per il sonno, non vedo perchè il sesso debba essere diverso e quell'articolo lo conferma.
Chiaramente partendo da questo presupposto il resto del tuo reply è inficiato, quindi magari resettiamo e ripartiamo.
Cioè aspetta vuoi dirmi che se tu un domani ti inchianassi una classe di bimbi della seconda elementare il tuo ordine ti proteggerebbe? Io non credo dai.poliziotti gli avvocati i preti ed ogni ente o associazione di categoria ed albo, sai il vecchio detto che i panni sporchi si lavano in casa, ti ripeto puntate il dito sul crimen salcazzo, se andate a vedere le merde all interno dell ordine dei medici o l'ordine degli avvocati potete aprire gli occhi su come alcune categorie protette vengono gestite: nascoste insabbiate o indicizzate.
Qui nn si sta parlando di bancarotta o di corruzione ma di uno dei crimini peggiori che esistano, la violenza su minori.
Che poi le corporazioni siano delle roccaforti rigonfie di sterco purtroppo me ne rendo conto ma c'e' un limite a tutto.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Mi piace molto la concezione Dawkinsoniana, la condivido per diversi aspetti. Se proprio mi devo esporre riguardo alle idee che ho in proposito ti dico che nei momenti più "fideistici" della mia vita mi sono sempre sentito vicino alla concezione del Dio Spinoziano (che si dice fosse anche quella Einsteiniana).
beh non è difficile... basta che ti domandi come ha avuto origine la vita.
(e non parlo di adamo ed eva -.-)
uomo -> scimmia -> piccoli mammiferi -> dinosauri -> microcellule -> terra incandescente -> big bang -> ???
la scienza mi insegna che nulla si crea e nulla si distrugge, quindi io ti chiedo, come ha avuto origine la catena scritta sopra (ovviamente l'ho scritta a casaccio, non pignolate -.-).
un credente può dirti che il tutto segue un disegno di dio, la scienza ti dice boh.
nessuna delle 2 risposte soddisfa pienamente, ma non vedo perchè uno non possa credere che esista un qualche dio che ha voluto ciò.
1000 anni fa la chiesa perseguitava gli eretici, ora, passatemi l'eufemismo "sono gli atei che perseguitano i credenti".
se uno crede o no saran fattacci suoi, non vedo perchè bisogna giudicarlo bigotto/vecchio. ok sul confronto, ma i giudizi sono un tantino fuori del seminato
vado di fretta che sono salito a casa 10 minuti e mi e' caduto l'occhio mentre controllavo l'operato del mulo.
abbastanza opinabile come definizione ma la argomento meglio stanotte, fatto sta che al di la degli esimi dottori di sta ceppa i bisogni primari sono bere mangiare dormire etc. per assenza di figa non e' mai morto nessuno.
sul secondo caso si ti sto parlando di fatti non illazioni ad esempio un avvocato che avuto procedimenti disciplinari per problemi con associazioni di stampo mafioso che diviene presidente di una camera penale e cosi via. evidentemente non avete presente il potere delle associazioni enti o albi di categoria
fatti non... mi stai dicendo..fatti![]()
Last edited by McLove.; 6th December 2007 at 21:11.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-