Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 64 of 64

Thread: Vista Bestemmie e Soluzioni

  1. #61
    Chief Petty Officer Darkwave's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Milano Prov
    Posts
    1.464

    Default

    E qual è il problema?
    Mica devi per forza adottare il nuovo SO.
    Se lo fai ti munisci di HW compatibile al 100%.
    Se chi fa l'HW non fa i drivers (capitato anche a me su alcuni oggetti tipo penna USB-WIFI) è lui che non è capace e la gente dovrebbe, al posto di rompere a MS che ha dato a chi fa HW versioni di Vista e modo di sviluppare i driver almeno un anno prima dell'uscita di vista (che ormai ricordo è gia' fuori da 1 anno), cambiare produttore di HW.
    Se vuoi usare vista sul tuo sistema vecchio sei un pazzo visto che si sa che i nuovi SO richiedono mediamenti piu' risorse dei vecchi.
    Ergo ringrazia MS che fa SO stabili che supportano un sacco di driver (perchè pensi che vista occupi circa 10GB? almeno 7 sono i driver di ogni cosa esistente fatti da lei senza un grande supporto da chi fa HW), se non ti va bene mettiti linux e gioca a tetris!

    PS: dimenticavo visto tutto questo parlare di Linux mi son deciso e ho provato l'ultima distribuzione di Ubuntu (a detta di chi usa Linux uno dei piu' semplici da installare e buon sistema operativo), è durato circa 10 giorni giusto perchè mi spiaceva aver sprecato 2 ore a scaricarlo e installarlo..
    Sullo stesso PC su cui gira Vista, Ubunto è moooolto piu' lento in tutto: anche se clicchi un'icona Vista fa subito quel che deve, con ubuntu mi è capitato di chiedermi se avevo schiacciato il tasto e dopo averlo rischiacciato e non aver visto succedere niente ho fatto altro al che dopo circa 2 minuti di orologio mi ha aperto 2 volte l'applicazione.
    Inoltre bello occupa circa 1Gb, poi.. non riconosce la stampante (scarica i driver), non ha un cavolo di applicativo base decente (scarica gli applicativi), per farlo diventare simile a un sistema operativo MS base avro' scaricato 50 plug in vari.
    Poi non i game lasciamo stare non ne gira uno che sia uno..
    Proprio bello sto linux..
    Meno male che con Vista ho potuto facilmetne disintegrare la partizione che gli avevo lasciato all'inizio..
    L'unica nota positiva è che rispetto a una mandrake di circa 4-5 anni fa l'installazione (stampante a parte) non mi ha creato problemi, ma il SO fa veramente pena.. è troppo lento (e nota che ho un e6850), rispetto a sto coso Vista è un altro pianeta!
    Last edited by Darkwave; 6th December 2007 at 19:20.
    Attivo a seconda del momento su
    THE ELDER SCROLL ONLINE
    GUILD WAR 2
    LORD OF THE RING ONLINE (server Laurentlin)
    DIABLO 3
    GRIM DAWN

  2. #62
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    non sono manco lontanamente paragonabili win e linux, son proprio2 mondi e per 2 target diversi

    vista e' stabile, molto piu' di xp .. ho fatto N prove di overclock e overvolt e tra fakeboot e voltaggi errati ho fatto inchiodare il pc 200 volte e vista va sempre come prima..

    ho installato e disinstallato periferiche a gogo e dopo piu' di un mese non ha dato un segno di incertezza (per non dire cedimento) in nessuna occasione

    sinceramente trovo che siano messi meglio che nel passaggio 2000 / xp

  3. #63
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Darkwave View Post
    E qual è il problema?
    Mica devi per forza adottare il nuovo SO.
    Se lo fai ti munisci di HW compatibile al 100%.
    Se chi fa l'HW non fa i drivers (capitato anche a me su alcuni oggetti tipo penna USB-WIFI) è lui che non è capace e la gente dovrebbe, al posto di rompere a MS che ha dato a chi fa HW versioni di Vista e modo di sviluppare i driver almeno un anno prima dell'uscita di vista (che ormai ricordo è gia' fuori da 1 anno), cambiare produttore di HW.
    Se vuoi usare vista sul tuo sistema vecchio sei un pazzo visto che si sa che i nuovi SO richiedono mediamenti piu' risorse dei vecchi.
    Ergo ringrazia MS che fa SO stabili che supportano un sacco di driver (perchè pensi che vista occupi circa 10GB? almeno 7 sono i driver di ogni cosa esistente fatti da lei senza un grande supporto da chi fa HW), se non ti va bene mettiti linux e gioca a tetris!

    PS: dimenticavo visto tutto questo parlare di Linux mi son deciso e ho provato l'ultima distribuzione di Ubuntu (a detta di chi usa Linux uno dei piu' semplici da installare e buon sistema operativo), è durato circa 10 giorni giusto perchè mi spiaceva aver sprecato 2 ore a scaricarlo e installarlo..
    Sullo stesso PC su cui gira Vista, Ubunto è moooolto piu' lento in tutto: anche se clicchi un'icona Vista fa subito quel che deve, con ubuntu mi è capitato di chiedermi se avevo schiacciato il tasto e dopo averlo rischiacciato e non aver visto succedere niente ho fatto altro al che dopo circa 2 minuti di orologio mi ha aperto 2 volte l'applicazione.
    Inoltre bello occupa circa 1Gb, poi.. non riconosce la stampante (scarica i driver), non ha un cavolo di applicativo base decente (scarica gli applicativi), per farlo diventare simile a un sistema operativo MS base avro' scaricato 50 plug in vari.
    Poi non i game lasciamo stare non ne gira uno che sia uno..
    Proprio bello sto linux..
    Meno male che con Vista ho potuto facilmetne disintegrare la partizione che gli avevo lasciato all'inizio..
    L'unica nota positiva è che rispetto a una mandrake di circa 4-5 anni fa l'installazione (stampante a parte) non mi ha creato problemi, ma il SO fa veramente pena.. è troppo lento (e nota che ho un e6850), rispetto a sto coso Vista è un altro pianeta!
    uppo la seconda parte, io pure ho installato ubuntu, rimasto delusissimo.

    Synaptic (è un programma che ti permette di scaricare e installare automaticamente driver e altri programmi) non funziona per niente.
    La localizzazione è mezza italiano mezzo inglese.
    Ok che non possono mettere i codec mp3 dato che è un formato proprietario, ma dire che li ho gia installati quando provo a metterli con synaptic è veramente ridicolo.

    Ok che linux è gratuito etc. etc. però far uscire in release una roba del genere (io ho scaricato la gutsy gibbon) è veramente un offesa.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  4. #64
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    uppo la seconda parte, io pure ho installato ubuntu, rimasto delusissimo.
    Synaptic (è un programma che ti permette di scaricare e installare automaticamente driver e altri programmi) non funziona per niente.
    La localizzazione è mezza italiano mezzo inglese.
    Ok che non possono mettere i codec mp3 dato che è un formato proprietario, ma dire che li ho gia installati quando provo a metterli con synaptic è veramente ridicolo.
    Ok che linux è gratuito etc. etc. però far uscire in release una roba del genere (io ho scaricato la gutsy gibbon) è veramente un offesa.
    A fine installazione i driver video usati sono di tipo safe, moduli standard di compatibilità che girano con i kernel della distribuzione, ed in questo caso puoi riscontrare rallentamenti un po ovunque proprio come vista(oppure xp) senza i drivers della scheda video; per quanto riguarda Mandriva il tutto viene gestito dal centro di controllo che per la configurazione del server X ti informa della presenza di driver proprietari(non open source, quindi non integrabili in distro free open source), quest'ultimi possono essere forniti dal DVD della distro(NONFREE), oppure a mezzo repository online, nel caso di Mandriva RPM(urpmi).
    Dopo aver installato il pacchetto dei driver Video è sufficiente riavviare il server X(Ctrl+Alt+del) e rieffettuare il login(non occorre riavviare il pc); la versione che utilizzo sul mio notebook non ha problemi di rallentamento tenendo presente che girano Mysql, Apache, Jack ecc. ecc,; il tutto gira su Hard Disk esterno USB.

    Per quanto riguarda Ubuntu, non so dirti quali sono i problemi che hai riscontrato, è una distro un po chiusa, anche per quanto riguarda l'installazione di pacchetti dalla rete, Mandriva è un passo avanti(si intenda la 2008 non la Mandrake 10).

    Per quanto riguarda Vista, ok con alcune modifiche si possono ottenere buoni risultati, ma è comunque un problema venderlo ad un cliente sotto un aspetto per dopo avvisarlo su come vada ridimensionato; personalmente non me ne importa nulla di Vista, per me può crepare, sta a M$ lavorarci sopra per venderlo, io di sicuro non mi metto a moddarlo per venderlo a terzi(ovviamente si parla di installazioni in licenza regolari e vari fix per aumentarne stabilità/prestazioni).

    Ps:
    Tornando in tema cmq, magari c'è qualcosa che può tornare utile:

    http://www.tweakhound.com/vista/tweakguide/index.htm
    Last edited by mahoney; 8th December 2007 at 05:44.

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 59.13 Kb. compressed to 51.26 Kb. by saving 7.87 Kb. (13.30%)]