All'uni stavo studiando Computer Sciencewith Ditigal Image and Sound for media come major e come minor Fine Arts fotografia, ma mi ha talmente preso che ho deciso di invertire i la Minor e la Major quindi sto studiando a tutti gli effetti fotografia. Voglio diventare fotografo! Anzi ormai lo sono gia'mi sto facendo piano piano lo studio, ma sono estremamente fiero dell'equipaggiamento che mi sono comprato :P costato 9.000$ Nikon d2x, Nikon D300, e 6 lenti e due flash
Ecco qui, forse la spesa, forse il mio orgoglio professionale nell'ambito fotografico ha fatto si di citare piu' volte il tutto![]()
Hai per caso provato la nuova Nikon D3 in formato FX? Noi abbiamo una F80, e finora abbiamo sempre rimandato l'acquisto della digitale per aspettare il formato pieno anche sulle digitali per non dover utilizzare il moltiplicatore, però cribbio, costa quasi $5000 la D3.![]()
la D3 l'ho provata, molto molto bella, un piccolo gioiello. Anche se devo dire che la differenza di prestazioni D2X e D3 in studio sono pressoche' irrisorie. Io penso sempre che 3/4 del lavoro lo fa una buona lente piu' che il corpo macchina. aspetto il 2009 (o fine 2008) per la D4che sara' una 23MP
![]()
Appunto, mi girano i coglioni a dover utilizzare il de-moltiplicatore, visto che ho N obiettivi Nikkor per 35mm (il 28mm mi diventa un fottuto 35mm di lunghezza focale), e quindi attendo che il prezzo della D3 scenda per avere finalmente il fotogramma identico a quello di una 35mm a pellicola.
Che sai sicuramente meglio di me che se ci metto il demoltiplicatore, oltre a doverlo comprare, ci perdo cmq in luminosità, per quanto bene possa essere costruito.
@Ace, In che senso vuoi risposte?
Sinceramente la D3 non me la piglio, poiché avento solo lenti DX mi ritrovo con una fotocamera inutile visto che avrei solo 5Mp effettivi. Per questo ho la d2x e la backup matrimoni o prima camera per l'inverno la d300.
Comunque é politica Nikon e canon il fatto di cambiare le carte in tavola ogni volta.
Quello che ti suggerirei prezzo valore effettivo é la D2x lo so il moltiplicatore, ma vendi le lenti e te ne pigli 3 di numero.
Nikkor Micro
Nikkor 18-200VR
e un fisheye
hai praticamente tutto il corredo Nikonto metti una 50mm f1.4 fissa tanto per fare bene i fotoritratti anche con poca luce.
Non pensavo, ma il VR é sta diventando un must, le foto sono spettacolo VR inserito.
Quindi considera anche questo negli acquisti
EDIT
demoltiplicatore dipende dalla lente, ma ci perdi da 2 a tre stop... in condizioni di luce non ottimali diventa un dito al culo