My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -
ma ...
guarda
io ho 12 anni di esperienza sia nella TLC che nella PA
oggi come oggi un tecnico specialista vale = 0
inquanto sono giovane e ho troppa esperienza...
nell' ultimo anno ho ricevuto solo proposte controproducenti e sinceramente
con il cv che ho se mi permettete mi viene un sorriso a pensare a quello che
aspetta ai neolaureati (neodiplomati)
La cosa che mi mette piu' paura e' il fatto che dicono che non ci sia mercato
invece il mercato c'e' e cresce....
I salari non sono neanche comparabili a quelli dei nostri colleghi in europa.
La qualità del lavoro e' veramente disarmante, open space per 20 persone occupato da 50 postazioni antiquate e gestione della security fatta da persone non competenti ....
Chiediamoci chi fa cosa ... non lasciamo la domanda al caso ...
Rendiamoci conto della incompetenza degli individui e rivediamo un attimo chi deve tornare a fare il topo da CED....
Scusate ma mi sento scottato da quello che sta accadendo, mi sento veramente amareggiato per un lavoro che potrebbe essere favoloso e noi vediamo solo il fondo e dobbiamo raschiare ...
Firenze la conosco poco come realtà diciamo che c'ho fatto un colloquio qualche anno fà, tutto figo tutto bello parlato di cash il tipo ha fattoe ci siamo salutati.
Per altro discorso, se vuoi ne parliamo un po sulle TLC, non vai a prendere 800 euro stai tranquillo parti da 1100 e vai a salire se poi sei uno che si sbatte sali, diciamo che non tutti l'avrai in busta esempio:
Ti assumono in una sede esterna vedi Genova per lavorare a Milano, quindi ti danno 1200 In busta + 300 di Diaria et voila, il gioco è fatto
Io personalmente consiglio a tutti rinunciate a qualche eurino ma mettete il + possibile in busta succede qualcosa sono i primi cosi che partono.
se ti va di parlarne disponibile.
Ci vuole tempo come in tutte le cose.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il discorso si riallaccia, a gente che ha avuto la fortuna di cavalcare l'onda dell'IT anni 1997-2001, si sono insediati in posti strategici e sono dei minchioni a giro -.- e ne troverete tanti, gente che scrive una mail al massimo al giorno.
E' così, ma cmq bisogna mettersi in gioco e iniziare una carriera + manageriale + gestionale, anche io al limite come tecnico
Ti ripeto se non fai girare i soldi non vedrai mai i soldi, variabili, provigioni etc.etc. premi fatturato.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Per parlarne ancora forse è un po' prematuro, dato che mi laureo a luglio, però tengo in conto la proposta. Eventualmente apro un post o ti mando un pm più avanti per qualche informazione. Se non sbaglio tu eri anche quello che era/è nella gestione risorse umane, e visto che fondamentalmente ho una conoscienza pari a zero di mondo del lavoro e curriculum vitae, magari aprirò un post o ti contatterò più avanti..
...
Now Working..
Se ci metti più di un mese a imparare una tecnologia o un metodo, allora bisogna che rivedi il tuo metodo di approccio e soluzione ai problemi.
La pianificazione del proprio lavoro e l'approccio all'apprendimento è tutto. Senza siete nulli. Se dovessi farvi del training, Io vi metterei a debuggare per mesi del codice distribuito su N host.
Una fatica tantalica che serve a formare la capacità logica di smontare rimontare un problema.
Chi normalmente ce la fa in IT ha questa capacità. L'università dovrebbe formarla. Se non l'ha fatto beh, colpa di studente e università.
primi mesi = 2 mesi. Massimo, come qua. Il sistema deve essere equo. Un anno è un sacco di tempo.Questo parlando per i primi mesi/primo anno di lavoro,
La logica è sempre che il dipendente che deve fare un lavoro difficile, va motivato.chiaramente. Poi devono cambiare le prospettive (la cassiera rimarrà sulle 1200, tu se sai farti valere arriverai a diverse migliaia), ma perchè devi prendere minimo 2000 anche se sei un coglioncello che non sa fare il suo lavoro ed ha preso la laurea a forza di copiare? (non parlo di te in particolare eh)
E' un investimento. Come ho detto comunque, la prova di un paio di mesi ci sta, di un anno non ci sta. Solo in Italia.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
2 Pagine di CV al massimo, dati personali, lingue parlate, esperienze lavorative, lauree (specialistica, triennale),
dettagli sulle tue capacità tecniche (linguaggi di prog et Tecnologie). e.... hobby.
Non so se in Italia se ne fregano degli hobby, qua se non li metti si chiedono se per caso sei asociale.
Grazie!![]()
...
Now Working..
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------