Si ma allora non è vero che si accontentano di una triennale, se vai in settori specifici richiedono pure la specialistica.
Cmq sticazzi io l'anno prossimo prendo la laurea triennale e poi mi butto al 99% sulla specialistica in intelligenze artificiali.
Il problema più grosso al momento è decidere il QUANDO fare l'erasmus, che per quest'anno mi son dimenticato di iscrivermi![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
la specialistica offre sbocchi mirati, almeno e soprattutto in bicocca e almeno e soprattutto in alcune specialistiche. ITC certamente non brilla per essere la più utile (in generale, pure il terzo anno).
cmq axet se vuoi fare AI fatti piacere lisp e prolog![]()
hdr.
bnet profile
Il settore e' cosi ampio che se hai pratica,buona volontà e metodo di lavoro serio trovi un posto decente in breve tempo(ovviamente non sono tutti li che ti offrono il posto perfetto),mi fanno sorridere invece i neo laureati che escono e si lamentano di 1000€ al mese....ragazzi non sapete fare un cazzo mettetevela via l'esperienza(sia per programmatori che per consulenti) e' ancora una componente assolutamente indispensabile e quindi imho armatevi di sana umiltà e imparate da chiunque possa insegnarvi qualcosa.
Non sapete la soddisfazione di chiudere la bocca con i fatti agli ingegneroni della nasa che quando sai che nn sei laureato ti trattano come una pezza da pieni
Btw uppo chi diceva che i settore non e' per nulla saturo ma in continua crescita,chi fa QQ secondo me o lavora male e si e' sputtanato o non sa vendersi come si deve.
edit. per chiarire
ovviamente per determinati settori IT la laurea e' la base,io mi riferisco in dettaglio al settore assistenza e consulenza hardware/software.
io sono iscritto ai vari siti di cerca lavoro (il migliore www.monster.it)
e ti ripeto gran parte delle richieste che arrivano sono per triennali e/o addirittura anche solo diploma (in questo caso però devi avere un "ruolo precedente" quindi esperienza).
Molto raramente leggo specialistica.
Provare per credere![]()
Io ovviamente prendo in esame solo l'IT
Cmq se vuoi fare specialistica in IA come dice hador preparati all'uso smodato di Lisp e Prolog per IA![]()
Lo so che si usano lisp e prolog eh ^^
Il primo mi è piaciuto sin da subito e ci vado a gonfie vele.
Col secondo ho avuto qualche problema inizialmente ad acquisire la logica di pensiero che è completamente diversa da qualsiasi altro linguaggio da me conosciuto, poi ci ho preso la mano e ci vado tranquillissimo anzi devo dire che non mi dispiace
Però preferisco lisp![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
fate il cambiatastiere sottopagati x qualche anno in qlk piccola societa , vi fate exp e giro di persone, poi sfanculate tutto e vi mettete x conto vostro ----> soldi guadagnati >> di qualsiasi altro stipendio preso da laureati, in piu hai avuto meno sbatti e hai + soldi in banca.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
Se sei interessato a quello, ti inizio a dare una spiacevole notizia, devi venire a Milano, i Core TLC, sono quasi tutti a Milano vedi varie, VO, TIM, Wind, H3G/Ericsson ENSI, Albacom, FW, Telecom Italia (sta a Torino....chissà perchè sarà legata alla FIAT) inizierai a vedere APN, HLR, Radius, GSM, UMTS, sistemi di PRV e Billing, Cella geografica che alla fine è quella che regola le offerte Casa dei Carrier Mobili
Per una volta sono pienamente d'accordo con Kali, come uscite ci vuole umiltà potete trovare il ragazzo diplomato che vi mangia in testa, o trovare un Diplomato che ha anni di esperienza da lui avete solo da imparare sul campo.
Discorso Laurea Specialistica o non, dipende solo e unicamente da voi se siete aggressivi sul mercato o siete gente parastatali, come il discorso dei 1000 euro al mese, se siete gente che si sbatte che lascia una buona impressione di se, che non si fa menate a fare quello che gli chiedono, che si sa vendere, salite, se no rimarrete in modalità dipendente statale.
Non fatevi abbindolare con il discorso partita IVA, non ne avete le Skill ne il pelo sullo stomaco per sapervi vendere, non conoscete il valore del mercato di un consulente, quindi la tariffa M/D (Man/day), iniziate testa bassa e fatevi la gavetta come tutti, se siete in gamba salite veloci.
Discorso UK, Germania cazzi e mazzi, si risolve in una cosa semplice, se le aziende italiane quando ti danno un lordo devono pagare il 46% in tasse e a te arriva un minimo netto....negli UK la tassazione è al 33%...sono 13 punti di differenza, che sono 200-300 Euro su un lordo di 30K mensili che non sono pochi, il problema sta tutto li, se al posto di foraggiare merdosi e porci politici o una spesa pubblica pachidermica dimensionata, per un paese di 500ML di abitanti non 50, e se i professionisti (avvocati, dentisti) dichiarano 5k all'anno, o gli evasori patteggiano cifre inferiori, il problema sta tutto li..
Last edited by Karidi; 13th December 2007 at 10:12.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Tipo a me piacerebbe molto lavorare nell'ambito dei sistemi di rete, gestione dei server router ecc delle varie aziende. Tra un anno e mezzo dovrei laurearmi in ingegneria informatica (3 anni).La domanda è quando esco e vado a fare il sistemista (credo sia questa la figura professionale esatta) ho possibilità di crescere o a un certo punto verrà richiesta cmq una laurea specialistica (mettiamo che ne so per diventare area manager ecc..) o conterà essenzialmente l'esperienza sul campo?
SI, ma dovrai acquisire competenze commerciali, di gestione personale e di un budget, di Management, le competenze tecniche solamente ti limiteranno, devi saperti evolvere con gli anni imparare studiare etc.etc.
Poi il mondo del Sistemista è abbastanza vario e spazia in molti ambiti, consiglio non ti fermare solo sul networking, ma impara SO, se riesci anche roba sugli Storage Area Network, se non hai pretese ti consiglio di seguire le inserzioni che mette fuori EMC2 (square), non ti fossilizzare devi fare bagaglio tecnico e tanto, imparare a lavorare in gruppo e saper fare molto troubleshooting, non hai l'orario da dipendente parastatale, se ci sono casini ti tocca rimanere, e occhio sempre alle sole del venerdi, alle 16 di solito si inizia a fare melina per non bruciarti il W.E.
Quindi oltre il Networking, consiglio molto il settore SAN/Backup/Disaster&Recovery e SAP, e poi se vuoi fare il manager sempre sorriso e tieni sempre le amicizie con tutti i contatti con tutti, possono essere utili sempre, ripeto il mondo IT non è così vasto le persone sono le stesse
![]()
Last edited by Karidi; 13th December 2007 at 10:31.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
La filosofia dietro ai due è vagamente la stessa, rimaneggiata. Tutti e due utilissimi. Per prolog consiglio tuProlog, il motore prolog più flessibile all'universo.
Per lisp consiglio Jess, il motore Lisp più flessibile esistente (in realtà è una estensione del lisp), sempre scritto in Java :P, stesse funzionalità di tuProlog, anche più seguito a dire il vero e con un interessante approccio alla rappresentazione dei dati (che tuProlog non caga molto...).
Se ti piace quella roba infine, guardati Maude, è un motore per scrivere programmi in Rewriting logic. E carino perchè ci fai easy easy ogni tipo di simulazione stocastica.