Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 69

Thread: Vicenda Wind Milano

  1. #16
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Così, a occhio, tu non hai mai nemmeno dato una lettura veloce al CCNL delle TLC.
    Ti dirò di più, a occhio sembra quasi che tu non abbia capito/letto la logica, la meccanica e le modalità dell'operazione. Mi sembra il discorsetto imparato a memoria in facoltà, quella di BISNISS END MANEIGMENT, peccato che con il caso in esame non centri una benemerita minchia.
    Per farla breve (c'è anche scritto nel link), l'azienda non ha esportato MAI nessuno straccio di piano industriale. Non esiste un piano industriale, perchè unitamente al trasferimento di massa di centinaia di lavoratori è prevista anche una destrutturazione delle attività. L'azienda Wind non sta trasferendo perchè vuole dimostrarsi snella e dinamica, l'azienda Wind si sta *svuotando* di contenuti per essere venduta a un tozzo di pane dalla proprietà egiziana che pensava di aver trovato un facile recipiente di espansione.
    Il discorso sarebbe molto lungo e probabilmente noioso, abbi la decenza di avere rispetto per chi sta svolgendo il proprio lavoro in modo puntuale e con standard di eccellenza altissimi (come confermato dai numeri esportati dall'azienda stessa) e di non venire qui a fare il docente di New Economy sulle spalle altrui.

    Edit: dato che sembra nessuno abbia letto il link, cerco di esprimermi con parole semplici. Non che debba giustificarmi con chicchessia, ho semplicemente chiesto di diffondere il pezzo: l'azienda *non intende espandersi*, l'azienda non ha esportato *nessun piano industriale* nemmeno al tavolo ministeriale, l'azienda *non ha fornito nessuna logica organizzativa* per motivare lo spostamento. Questi si chiamano licenziamenti mascherati, l'azienda non intende reinvestire nulla, ma solo entrare in modalità esubero del personale SENZA AVERNE I REQUISITI come previsto dai termini di legge. Quegli stessi termini di legge che permettono una politica del genere. Semplicemente, aggirando la legge, si taglia il personale senza alcuna motivazione ne logica, ne organizzativa, ne economica.
    ho due amiche che lavorano con 3 e tiscali, so bene come sono trattate a livello di stipendio e di contratto. sono laureate ma una lavandaia è trattata meglio. questo è l'ultimo anello della catena, un amico è sistemista tiscali... lo trattano un po meglio... ma vabè non è questo il punto, so bene che per i lavori di questo tipo, a meno che non sei a un certo livello, non ti conviene trasferirti (non tutti possono/vogliono cambiare casa, anche se in generale per la casa milano ha un prezzo piu alto della casa a roma)

    in pratica mi vuoi far credere che la wind si trasferisce per fare un dispetto ai propri dipendenti.

    ecco cosa leggo io: un'azienda estera rischia i propri capitali in italia, per cercare un profitto, assume 500 persone a milano, le fa lavorare per tot anni...
    cosa chiedono i suoi lavoratori? di essere sistemati per la vita! con tutto il rispetto, solo in italia si chiede a un'azienda un vincolo cosi grosso con i propri lavoratori... impariamo da canada, usa, inghilterra... li se un lavoratore non gira è fuori dai coglioni in una settimana... e la disoccupazione è al 6-10%

    sapete perche i call center li mettono al sud (in particolare nel cagliaritano sono concentrati quasi tutti, 3, tiscali, vodafone, infostrada)? perche ci sono tanti disoccupati laureati e disperati che si accontentano di quel lavoro

    stampatevi in testa questa frase: la protezione del lavoratore è un costo extra per l'azienda, che l'azienda scarica sul consumatore, va a finire che ci perdono tutti (consumatore, lavoratore, azienda)
    Last edited by bakunin; 18th December 2007 at 16:09.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  2. #17
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    ho due amiche che lavorano con 3 e tiscali, so bene come sono trattate a livello di stipendio e di contratto. sono laureate ma una lavandaia è trattata meglio. questo è l'ultimo anello della catena, un amico è sistemista tiscali... lo trattano un po meglio... ma vabè non è questo il punto, so bene che per i lavori di questo tipo, a meno che non sei a un certo livello, non ti conviene trasferirti (non tutti possono/vogliono cambiare casa, anche se in generale per la casa milano ha un prezzo piu alto della casa a roma)

    in pratica mi vuoi far credere che la wind si trasferisce per fare un dispetto ai propri dipendenti.

    ecco cosa leggo io: un'azienda estera rischia i propri capitali in italia, per cercare un profitto, assume 500 persone a milano, le fa lavorare per tot anni...
    cosa chiedono i suoi lavoratori? di essere sistemati per la vita! con tutto il rispetto, solo in italia si chiede a un'azienda un vincolo cosi grosso con i propri lavoratori... impariamo da canada, usa, inghilterra... li se un lavoratore non gira è fuori dai coglioni in una settimana... e la disoccupazione è al 6-10%

    sapete perche i call center li mettono al sud (in particolare nel cagliaritano sono concentrati quasi tutti, 3, tiscali, vodafone, infostrada)? perche ci sono tanti disoccupati laureati e disperati che si accontentano di quel lavoro

    stampatevi in testa questa frase: la protezione del lavoratore è un costo extra per l'azienda, che l'azienda scarica sul consumatore, va a finire che ci perdono tutti (consumatore, lavoratore, azienda)
    No la protezione del lavoratore è una conquista di civiltà e un'investimento per l'azienda, che è cosa ben diversa.
    Far credere che la protezione del lavoratore è un costo sociale (quando in realtà è esattamente l'opposto) è quello che un tempo venva chiamata "falsa coscienza" ovverosia mistificare la realtà.
    Quello a cui stiamo andando incontro è un imbarbarimento completo dei rapporti di lavoro nel nome del dio profitto (dei pochi a scapito dei molti).
    Il vero costo sociale è quello che si determina in una sociatà in cui sempre più persone vivono in condizione di incertezza lavorativa e quindi esistenziale.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  3. #18
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post

    stampatevi in testa questa frase: la protezione del lavoratore è un costo extra per l'azienda, che l'azienda scarica sul consumatore, va a finire che ci perdono tutti (consumatore, lavoratore, azienda)
    finche in italia il lavoratore sarà considerato come un costo non solo nel conto economico le aziende saranno sepre a livello di paese in viadi svilppo; il lavoratore è una risorsa per l'azienda e un uomo chiamato Henry Ford l'aveva capito quai 100 anni fa

  4. #19
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    ho due amiche che lavorano con 3 e tiscali, so bene come sono trattate a livello di stipendio e di contratto. sono laureate ma una lavandaia è trattata meglio. questo è l'ultimo anello della catena, un amico è sistemista tiscali... lo trattano un po meglio... ma vabè non è questo il punto, so bene che per i lavori di questo tipo, a meno che non sei a un certo livello, non ti conviene trasferirti (non tutti possono/vogliono cambiare casa, anche se in generale per la casa milano ha un prezzo piu alto della casa a roma)

    in pratica mi vuoi far credere che la wind si trasferisce per fare un dispetto ai propri dipendenti.

    ecco cosa leggo io: un'azienda estera rischia i propri capitali in italia, per cercare un profitto, assume 500 persone a milano, le fa lavorare per tot anni...
    cosa chiedono i suoi lavoratori? di essere sistemati per la vita! con tutto il rispetto, solo in italia si chiede a un'azienda un vincolo cosi grosso con i propri lavoratori... impariamo da canada, usa, inghilterra... li se un lavoratore non gira è fuori dai coglioni in una settimana... e la disoccupazione è al 6-10%

    sapete perche i call center li mettono al sud (in particolare nel cagliaritano sono concentrati quasi tutti, 3, tiscali, vodafone, infostrada)? perche ci sono tanti disoccupati laureati e disperati che si accontentano di quel lavoro

    stampatevi in testa questa frase: la protezione del lavoratore è un costo extra per l'azienda, che l'azienda scarica sul consumatore, va a finire che ci perdono tutti (consumatore, lavoratore, azienda)
    Scusami ma stai farneticando.

    Wind, non è in fase di sviluppo, ma in fase di accorpazione o vendita con la stessa H3G si vocifera

    Poi sui CALLCenter, anche qui vaneggi, i + grossi sono a Milano seguiti da Pisa Bologna, Napoli, Roma, Cagliari quelli generici, gli specialistici, tipo per la MNP e i servizi a valore aggiunto sono a Milano.
    Gli IVR sono territorialmente, a Milano, Pisa, Bologna.

    Altra frase non è da commentare nemmeno, se i lavoratori non fossero tutelati contrattualmente, si tornerebbe ai servi della Gleba.

    Ti racconto un altra cosa, le Società di TLC stanno vendendo i loro IT a grossi carrier esterni e si tengono solo chi ha divisioni di controllo direttamente sotto il proprio cappello, come impone la SARBOX, legge statunitense dopo il crollo WORLDCOM e ELRON.
    Last edited by Karidi; 18th December 2007 at 16:48.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  5. #20
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Scusami ma stai farneticando.
    Wind, non è in fase di sviluppo, ma in fase di accorpazione o vendita con la stessa H3G si vocifera
    Poi sui CALLCenter, anche qui vaneggi, i + grossi sono a Milano seguiti da Pisa Bologna, Napoli, Roma, Cagliari quelli generici, gli specialistici, tipo per la MNP e i servizi a valore aggiunto sono a Milano.
    Gli IVR sono territorialmente, a Milano, Pisa, Bologna.
    Altra frase non è da commentare nemmeno, se i lavoratori non fossero tutelati contrattualmente, si tornerebbe ai servi della Gleba.
    Ti racconto un altra cosa, le Società di TLC stanno vendendo i loro IT a grossi carrier esterni e si tengono solo chi ha divisioni di controllo direttamente sotto il proprio cappello, come impone la SARBOX, legge statunitense dopo il crollo WORLDCOM e ELRON.
    non cambia nulla, l'azienda fa delle scelte (che sia in espansione o in taglio del personale) e se un sistema le frena diventa un ostacolo o un costo. che cade sul consumatore o sulla soppravvivenza dell'azienda.

    i call center meno referenziati sono al centro sud, e come numero di occupati cagliari è ai primi posti.. ora mi faccio dare i dati da quest'amica che ci lavora e me ne aveva parlato

    poi attenzione, non dico che il lavoratore non va tutelato, dico solo che l'azienda deve poter avere le condizioni ideali per sopravvivere o crescere. in canada ad esempio non c'è un freno al licenziamento... da una settimana all'altra sei a spasso, pero la disoccupazione è al 6%, i salari sono tre volte i nostri, il potere d'acquisto medio è di molto superiore... se vieni licenziato hai un sussidio lunghissimo, non sei mai sul lastrico. c'è qualcosa che non va nel NOSTRO sistema, e il modo di risolverlo non è certo proteggere il posto fisso, visto che in tutta europa e nell'occidente liberale non c'è nessun'altra nazione che ha piu dipendenti a tempo indeterminato dell'italia.... e noi li vogliamo pèroteggere e aumentare....

    il discorso di jamino mi ricorda giordano o bertinotti. ma per favore io non parlo di lotta di classe... io parlo di aumentare l'efficenza di un sistema ingessato, che guarda al breve periodo (contentin da 100€ al mese sullo stipendio) senza pensare al futuro dei prossimi dieci anni, senza contromisure strutturali
    Last edited by bakunin; 18th December 2007 at 17:27.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  6. #21
    Lieutenant Commander Kuroko's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    7.755

    Default

    Dai Robè che ci si prende qualche birretta insieme la sera

  7. #22
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    .
    il discorso di jamino mi ricorda giordano o bertinotti. ma per favore io non parlo di lotta di classe... io parlo di aumentare l'efficenza di un sistema ingessato, che guarda al breve periodo (contentin da 100€ al mese sullo stipendio) senza pensare al futuro dei prossimi dieci anni, senza contromisure strutturali
    vedi il problema di questo paese (culturlamente povero e succube) è che ormai se si parla di diritti dei lavoratori si è etichettati come comunisti....
    L'efficenza del sistema ingessato, come la chiami tu, è un'altro esempio di falsa coscienza..

    Perché non si capisce mai il motivo per cui questa efficienza dovrebbe essere sempre ricercata sulle spalle della parte più debole del mercato del lavoro, ossia dei lavoratori.

    Questo modello della deregulation totale del mercato del lavoro, che come sempre in maniera provinciale da noi arriva con 15 anni di ritardo, non funziona...
    negli stati uniti, paese in cui regna sovrano questo modello, la gente campa sul rifinanziamento dei mutui e sul credito al consumo. La media dei lavoratori americani (cfr rifikn) spende il 120% di quanto guadagnano ogni anno.. Dimmi quanto può durare un modello di sviluppo basato su questi meccanismi?

    Per questo sei tu che guardi al breve perido, ossia al riposizionamento nell'immediato della singola azienda e ai potenziali vantaggi per alcuni lavoratori(per altro basati sugli svantaggi per molti altri), senza porsi il problema del lungo periodo, ne in termini economici ne in termini sociali.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  8. #23
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    non cambia nulla, l'azienda fa delle scelte (che sia in espansione o in taglio del personale) e se un sistema le frena diventa un ostacolo o un costo. che cade sul consumatore o sulla soppravvivenza dell'azienda.
    i call center meno referenziati sono al centro sud, e come numero di occupati cagliari è ai primi posti.. ora mi faccio dare i dati da quest'amica che ci lavora e me ne aveva parlato
    poi attenzione, non dico che il lavoratore non va tutelato, dico solo che l'azienda deve poter avere le condizioni ideali per sopravvivere o crescere. in canada ad esempio non c'è un freno al licenziamento... da una settimana all'altra sei a spasso, pero la disoccupazione è al 6%, i salari sono tre volte i nostri, il potere d'acquisto medio è di molto superiore... se vieni licenziato hai un sussidio lunghissimo, non sei mai sul lastrico. c'è qualcosa che non va nel NOSTRO sistema, e il modo di risolverlo non è certo proteggere il posto fisso, visto che in tutta europa e nell'occidente liberale non c'è nessun'altra nazione che ha piu dipendenti a tempo indeterminato dell'italia.... e noi li vogliamo pèroteggere e aumentare....
    il discorso di jamino mi ricorda giordano o bertinotti. ma per favore io non parlo di lotta di classe... io parlo di aumentare l'efficenza di un sistema ingessato, che guarda al breve periodo (contentin da 100€ al mese sullo stipendio) senza pensare al futuro dei prossimi dieci anni, senza contromisure strutturali

    Si ma sei in Italia non in Canada, hanno tentato con il modello della Flessibilità del lavoro, a Tempo, solo che si sono dimenticati una cosa....i lavoratori con contratti a tempo dovrebbero essere retruiti maggiormente di un lavoratore a TI, in realtà è successo che non ci sono assunzioni e quelli interinali hanno lo stipendio da fame e nemmeno la sicurezza del lavoro.

    Ecco il problema di fondo, le intenzioni ci sono poi in Italia vige la legge del te lo picchio il + profondo possibile.

    Se Wind vuole trasferire, deve non licenziare, ma pagare 2 anni di stipendio + una buona uscita a chi non vuole trasferirsi.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #24
    Chief Petty Officer Aphofis's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Roma
    Posts
    1.390

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Si ma sei in Italia non in Canada, hanno tentato con il modello della Flessibilità del lavoro, a Tempo, solo che si sono dimenticati una cosa....i lavoratori con contratti a tempo dovrebbero essere retruiti maggiormente di un lavoratore a TI, in realtà è successo che non ci sono assunzioni e quelli interinali hanno lo stipendio da fame e nemmeno la sicurezza del lavoro.
    Ecco il problema di fondo, le intenzioni ci sono poi in Italia vige la legge del te lo picchio il + profondo possibile.
    Se Wind vuole trasferire, deve non licenziare, ma pagare 2 anni di stipendio + una buona uscita a chi non vuole trasferirsi.
    scusa ma


    ____________________________________________

  10. #25
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Aphofis View Post
    scusa ma
    E' la prassi che usano le grandi aziende (NON in regime FALLIMENTARE) per levare dai maroni la gente,in modo indolore....se si è in esubero.

    Il licenziamento di un lavoratore non consenziente sopra i 15 dipendenti ...porterebbe a cause sindacali pagamenti di spese legali, multe, danni stessi alle persone + arretrati e il reintegro immediato di questi, + i danni di immagine.

    Quindi un costo di molto maggiore, in questo caso si trova un accordo con i lavoratori, pagandogli un TOT di mensilità 1 o 2 anni, + un eventuale buona uscita, per le loro dimissioni volontarie.

    Non è fantascienza o Marmotta che confeziona Cioccolata, è la realtà, utilizzata uno dei metodi per indicarti la porta oltre all'altro ma non adottabile per le masse, che è quello di metterti a fare lavori di merda finche non dai le dimissioni perchè hai trovato un altro lavoro.
    Last edited by Karidi; 18th December 2007 at 18:00.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  11. #26
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    Mi spiace molto, ma al di là della solidarietà non mi sento di gridare allo scandalo.
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  12. #27
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Leggete l'ultima frase di jarsil , poiche e realta' e non fantasticherie o leggi ipotetiche o cazzate da sindacato...

    Se un azienda si trasferisce , o accetti o accetti , non e obblogatorio fornire aumenti salariali o sorte di " rimborsi "

    Non per dire sempre le solite cazzate , ma quando c'e stata l'ultima fusione fra 2 colossi bancari , un buon 35-30% fu trasferito da torino a Milano , ci sono stati numerosi scioperi , ma a quanto mi risulta; inutili , la maggior parte per rimanere a torino ha chiesto di andare a lavorare in filiale , ma le richieste erano troppe quando di posti nelle filiali ce n'erano si e no 40 ...., i " pezzi " grossi rimasti fedeli alla vecchia " politica " per essersi ribellati a questo insulso trasferimento , hanno ottenuto trasferimenti " obbligatori " , in posti come Egitto , Slovenia ecc... , alcuni si sono anche licenziati visto lo sclero.....
    Certo e che nessuno ti dice di piegarti a 90° , ma fare la guerra all'azienda non porta mai giovamento...

    edit:

    cmq randolko se lavori li mi spiace :/

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  13. #28
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    Leggete l'ultima frase di jarsil , poiche e realta' e non fantasticherie o leggi ipotetiche o cazzate da sindacato...
    Se un azienda si trasferisce , o accetti o accetti , non e obblogatorio fornire aumenti salariali o sorte di " rimborsi "
    Non per dire sempre le solite cazzate , ma quando c'e stata l'ultima fusione fra 2 colossi bancari , un buon 35-30% fu trasferito da torino a Milano , ci sono stati numerosi scioperi , ma a quanto mi risulta; inutili , la maggior parte per rimanere a torino ha chiesto di andare a lavorare in filiale , ma le richieste erano troppe quando di posti nelle filiali ce n'erano si e no 40 ...., i " pezzi " grossi rimasti fedeli alla vecchia " politica " per essersi ribellati a questo insulso trasferimento , hanno ottenuto trasferimenti " obbligatori " , in posti come Egitto , Slovenia ecc... , alcuni si sono anche licenziati visto lo sclero.....
    Certo e che nessuno ti dice di piegarti a 90° , ma fare la guerra all'azienda non porta mai giovamento...
    edit:
    cmq randolko se lavori li mi spiace :/
    Si ma non può farlo di punto in bianco, così perchè si sveglia di farlo quella mattina, deve avere un piano, e valutare l'adesione e anche un eventuale bonus per chi si trasferisce, i lavoratori non sono le scrivanie che porti da una parte all'altra.
    Poi per una azienda TLC, immagino che la gente chiave i possessori di KnowOut verranno unti per bene, gli altri vige la legge "tutti sono utile, nessuno è indispensabile", pertanto ho ti trasferisci o buona uscita e fuori dagli zebedei.

    UHM Roma ci andrei subito
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  14. #29
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Si ma non può farlo di punto in bianco, così perchè si sveglia di farlo quella mattina, deve avere un piano, e valutare l'adesione e anche un eventuale bonus per chi si trasferisce, i lavoratori non sono le scrivanie che porti da una parte all'altra.
    Poi per una azienda TLC, immagino che la gente chiave i possessori di KnowOut verranno unti per bene, gli altri vige la legge "tutti sono utile, nessuno è indispensabile", pertanto ho ti trasferisci o buona uscita e fuori dagli zebedei.
    No non puo farlo il giorno dopo direi.. .ma a quanto ho visto basta 1-2 mesi di avviso , le motivazioni obbligatorie o meno di questo trasferimento non cambiano il cmq disagio provocato..
    Ecco l'adesione non esiste karidi , hanno trasferito quasi tutti impiegati di " sede " e una parte dell'IT , non gente nelle filiali , non mettono su una trattativa , ma un avviso di trasferimento che e ben diverso , qualcuno ha ottenuto una buona uscita ed e andato in pensione , altri hanno preso la buona uscita e si sono licenziati ,altri hanno chiesto di andare in filiale , ma come da molte parti , lavorano realmente in 30 e 400 so dirigenti , un dirigente non e piazzabile in una filiale ne tanto meno declassabile , sta di fatto che alla fine il trasferimento o i trasferimenti ci sono stati....2-3 palazzi interi solo in centro adesso sono vuoti , erano in affitto ( a quanto so' )..., chi ha accettato di fare da spoletta Torino-milano , sentendo chi conoscevo , non ha ottenuto ne rimborsi ne aumenti.

    questo non vuol dire che io sia d'accordo , mi gira il cazzo ugualmente perche potrebbe capitare a me ed altri , ma sinceramente visto che per vivere ho bisogno di soldi , al posto di scioperare per 3 settimane , mi cerco un altro lavoro..

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  15. #30
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    No non puo farlo il giorno dopo direi.. .ma a quanto ho visto basta 1-2 mesi di avviso , le motivazioni obbligatorie o meno di questo trasferimento non cambiano il cmq disagio provocato..
    Ecco l'adesione non esiste karidi , hanno trasferito quasi tutti impiegati di " sede " e una parte dell'IT , non gente nelle filiali , non mettono su una trattativa , ma un avviso di trasferimento che e ben diverso , qualcuno ha ottenuto una buona uscita ed e andato in pensione , altri hanno preso la buona uscita e si sono licenziati ,altri hanno chiesto di andare in filiale , ma come da molte parti , lavorano realmente in 30 e 400 so dirigenti , un dirigente non e piazzabile in una filiale ne tanto meno declassabile , sta di fatto che alla fine il trasferimento o i trasferimenti ci sono stati....2-3 palazzi interi solo in centro adesso sono vuoti , erano in affitto ( a quanto so' )..., chi ha accettato di fare da spoletta Torino-milano , sentendo chi conoscevo , non ha ottenuto ne rimborsi ne aumenti.
    questo non vuol dire che io sia d'accordo , mi gira il cazzo ugualmente perche potrebbe capitare a me ed altri , ma sinceramente visto che per vivere ho bisogno di soldi , al posto di scioperare per 3 settimane , mi cerco un altro lavoro..
    I Dirigenti sono i primi a saltare, i rischi del contratto.

    Vedi che come ho detto io, ti fanno rilasciare le dimissioni se non vuoi dopo una buona uscita e 1 o 2 anni di mensilità........in caso accetti il trasferimento stai tranquillo che non lo fai gratis ma qualcosina porti a casa visto che sono quelli che hanno una certa rilevanza e quindi nei punti chiavi.

    E' come una bilancia pareggiano il mio malumore con una trasferta fuori busta, essendo assunto a Milano, per loro non è tassata e a te torna il sorriso in euro..la pecugna muove il mondo e i culi
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 135.85 Kb. compressed to 119.88 Kb. by saving 15.97 Kb. (11.75%)]