Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 47

Thread: Finalmente una bella notizia

  1. #31
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma scusa, se non prende esempio dalla sua famiglia, da dove deve prenderlo?
    Dalla tiivvììì???
    non è questione di prendere esempio, ma di avere un'idea in testa sul proprio futuro, pure io gliel'ho chiesto in più di un'occasione ma non mi ha mai saputo dare risposte decise; vabbè ha ancora un anno di scuola, però vedere una che ti risponde saltando di palo in frasca ti fa capire che nella zucca ha solo un gran casino.

    Le orme dei famigliari possono sicuramente influire, ma la vera spinta in scelte come il proprio futuro, non possono e non devono in nessun modo provenire dall'esterno. PErchè una simile imposizione si tradurrebbe in un flop clamoroso con tempo e soldi buttati se non addirittura una carriera stroncata ancora prima di nascere.
    Daoc
    Spoiler

  2. #32
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Un commento di Grammellini:

    A che punto è la notte

    Sessanta adolescenti italiani su cento ignorano per quale motivo la notte segua il giorno. La risposta è: perché la Terra ruota intorno al proprio asse. Tranquilli, è probabile che quei sessanta non sappiano nemmeno cos’è un asse («Napo Leone tirò fuori un asse dalla Manica», ho letto in un tema mostratomi da una mamma disperata).

    Prima di qualsiasi altra considerazione (emigrare in Scandinavia resta la migliore), un pensiero va al povero Galileo, costretto ad abiurare proprio le teorie che oggi i suoi pronipoti ignorano con tanta disinvoltura. L’obiettivo del Sant’Uffizio - tenere gli italiani nell’ignoranza - continua a dare discreti risultati a distanza di secoli. La riforma Gentile provò a metterci una pezza, ma sessant’anni di ministri per lo più democristiani della Pubblica Distruzione hanno completato il lavoro della Controriforma. Soprattutto al Sud, dove la percentuale degli ignoranti è doppia rispetto a quella delle nazioni luterane del Nord Europa.

    Ma perché mio figlio impara meno di me, si domandano increduli i genitori, se studia molto più di quanto non facessi io alla sua età, quando pascolavo fra cortei e assemblee? Sconvolto dai test, il ministro democristiano in carica ha stanziato 5 milioni per corsi di recupero, quasi il problema fosse studiare di più, invece che studiare meglio. La scuola non dovrebbe insegnare tutte le risposte, ma uno schema mentale che abitui a porsi le domande. Quei ragazzi non sanno come mai la notte segue il giorno perché nessuno gli insegna più a meravigliarsi che ciò accada e a chiedersene la ragione.

  3. #33
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Un commento di Grammellini:
    A che punto è la notte
    Sessanta adolescenti italiani su cento ignorano per quale motivo la notte segua il giorno. La risposta è: perché la Terra ruota intorno al proprio asse. Tranquilli, è probabile che quei sessanta non sappiano nemmeno cos’è un asse («Napo Leone tirò fuori un asse dalla Manica», ho letto in un tema mostratomi da una mamma disperata).
    Prima di qualsiasi altra considerazione (emigrare in Scandinavia resta la migliore), un pensiero va al povero Galileo, costretto ad abiurare proprio le teorie che oggi i suoi pronipoti ignorano con tanta disinvoltura. L’obiettivo del Sant’Uffizio - tenere gli italiani nell’ignoranza - continua a dare discreti risultati a distanza di secoli. La riforma Gentile provò a metterci una pezza, ma sessant’anni di ministri per lo più democristiani della Pubblica Distruzione hanno completato il lavoro della Controriforma. Soprattutto al Sud, dove la percentuale degli ignoranti è doppia rispetto a quella delle nazioni luterane del Nord Europa.
    Ma perché mio figlio impara meno di me, si domandano increduli i genitori, se studia molto più di quanto non facessi io alla sua età, quando pascolavo fra cortei e assemblee? Sconvolto dai test, il ministro democristiano in carica ha stanziato 5 milioni per corsi di recupero, quasi il problema fosse studiare di più, invece che studiare meglio. La scuola non dovrebbe insegnare tutte le risposte, ma uno schema mentale che abitui a porsi le domande. Quei ragazzi non sanno come mai la notte segue il giorno perché nessuno gli insegna più a meravigliarsi che ciò accada e a chiedersene la ragione.
    uppo, esattamente come dicevo, se sti disgraziati perdono ogni curiosità a voler capire cme funziona il mondo, che cazzo si perde tempo e soldi a cercare di ficcargli nella zucca nozioni che non gli rappresentano nulla?
    Se si perde la curiosità è anche inutile insistere sull'apprendimento.
    Daoc
    Spoiler

  4. #34
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Non è difficile che crescano dei celebrolesi, hanno tutto, se ne fregano di tutto il resto e non hanno alcuna responsabilità.
    Pensate a quante legnate vi arrivavano per un brutto voto. Adesso invece si comprano il cellulare nuovo per consolazione.
    Pensate al terrore prima dei colloqui coi genitori. Adesso manco ci vanno e se ci vanno sono i professori BASTARDI che se la prendono col figlio.
    Pensate a quanto avete dovuto chiedere per lottenere la nuova scatola dei Lego. Adesso arrivano giochi per la playstation AOE solo per aver rifatto il letto.

    si stava meglio quando si stava peggio, poco da fare

  5. #35
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    io i giochi, i woolrich e i cellulari a sti ragazzini glieli stamperei in fronte... non può essere solo colpa dei genitori checazzo, passano dalle 5 alle 8 ore tra di loro, è mai possibile che in un gruppo numeroso non salti mai fuori qualche curiosità, qualche domanda, qualche argomento anche vagamente intelligente?

    vabbè che alle medie un mio compagno disse "vabbè, e se io vado sul sole e gli butto sopra un secchio d'acqua, poi come facciamo?"

    poi rilanciò con 100 litri d'acqua, che gli sembravano abbastanza da spegnere qualunque cosa...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  6. #36
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Per inciso la ricerca OCSE PISA è una cosa molto seria.
    Lo so per esperienza diretta visto che ho lavorato alla prima edizione e conosco personalmente il responsabile nazionale dell'edizione a cui fa riferimento l'articolo.
    Si tratta di una prova svolta nei diversi paese dell'OCSE che si svolge ogni 2 anni (io ho partecipato al try out della prima edizione).
    Senza farvi 2 palle così sui criteri per la costruzione delle prove (anche perché non è che me ricordi tutto) i risultati sono assolutamente attendibili e non c'è la possibiltà che gli studenti sbaglino volonatriamente le prove per "dare la risposta" più simpatica.
    Non si tratta di questionari, si tratta di prove oggettive di valutazione della conoscenza.
    Ok.. il mio primo punto allora và a farsi benedire
    searching for free time...

  7. #37
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    io i giochi, i woolrich e i cellulari a sti ragazzini glieli stamperei in fronte... non può essere solo colpa dei genitori checazzo, passano dalle 5 alle 8 ore tra di loro, è mai possibile che in un gruppo numeroso non salti mai fuori qualche curiosità, qualche domanda, qualche argomento anche vagamente intelligente?

    vabbè che alle medie un mio compagno disse "vabbè, e se io vado sul sole e gli butto sopra un secchio d'acqua, poi come facciamo?"

    poi rilanciò con 100 litri d'acqua, che gli sembravano abbastanza da spegnere qualunque cosa...
    Hanno convinto i ragazzi dai 10 anni in su che il sesso è la risposta a tutte le domande del mondo.Io mi ricordo a 16 anni le serate al mare sulla spiaggia con altri 5-6 nerd a parlare per ore degli stati uniti , della seconda guerra mondiale e di cose piu o meno fantascientifiche
    Ovviamente poi c'era anche chi andava a donne , ma non era quasi mai per nessuno la prima preoccupazione.
    Nell'ordine c'erano
    a) Gli amici
    b) La partita a pallone nunc et semper
    c) Cartoni animati
    d) Le ragazze se capitavano , ma stavano quasi sempre tra loro nelle torri d'avorio a giocare con le bambole e malignarci contro fino a età astruse
    Conosco ragazze che hanno perso la verginità a 18 anni , roba che in questa epoca è impensabile

    Inutile dire che le massime aspirazioni ai tempi di chi aveva 15 anni erano cose come finire street fighter con tutti i pg , diventare dei nerd del calcio balilla , e poco altro.

    p.s.
    SERATE intere passate a polemizzare sull'esistenza di dio e a divinare il fatto che una ragazza giocava a risiko con noi.Chi le piace?E' impossibile che giochi solo perchè le piace risiko.
    La risposta piu semplice e probabilmente giusta.Le piaceva risiko




    And many more lol

  8. #38
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    non è questione di prendere esempio, ma di avere un'idea in testa sul proprio futuro, pure io gliel'ho chiesto in più di un'occasione ma non mi ha mai saputo dare risposte decise; vabbè ha ancora un anno di scuola, però vedere una che ti risponde saltando di palo in frasca ti fa capire che nella zucca ha solo un gran casino.
    Le orme dei famigliari possono sicuramente influire, ma la vera spinta in scelte come il proprio futuro, non possono e non devono in nessun modo provenire dall'esterno. PErchè una simile imposizione si tradurrebbe in un flop clamoroso con tempo e soldi buttati se non addirittura una carriera stroncata ancora prima di nascere.
    ma scusa . . non ho capito . . in che modo uno ha le "spinte interne"?

    tanto per farmi i cazzi tuoi, tu che fai?

    Io ancora mi chiedo perchè faccio le cose e perchè le facciano gli altri . . . e perchè ne faccio alcune invece di altre . . .

    Qua oramai siete dei vecchi pare a me . . . e cominciate con "ah sti giovani"
    Last edited by Hudlok; 20th December 2007 at 23:14.

  9. #39
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    ma scusa . . non ho capito . . in che modo uno ha le "spinte interne"?

    tanto per farmi i cazzi tuoi, tu che fai?

    Io ancora mi chiedo perchè faccio le cose e perchè le facciano gli altri . . . e perchè ne faccio alcune invece di altre . . .

    Qua oramai siete dei vecchi pare a me . . . e cominciate con "ah sti giovani"
    Molto semplicemente... se hai un po di intelligenza e non sei imbesuito dalla mediocrità di tutti i giorni (tv, calcio, giochini del pc e solite cazzate) secondo me è normale che ci siano una o + cose che ti incuriosiscano, insomma che vorresti approfondire...è la normalità per me.
    E guarda che nella mia famiglia non c'è un cane che sia uno che abbia anche solo apprezzato un po' la fisica o la chimica, ne hanno tutti sviluppato un odio viscerale con annessi anticorpi!! qua so tutti innamorati di materie umanistiche o lievemente scientifiche (medicina).
    Inoltre, secondo me ci si nasce anche con questa attitudine, io fin da piccolo ero curioso di sapere come funzionavano le cose.. tutto... e pure questo ha il suo peso!

    Senza raccontarti la storia della mia vita, arrivato in terza liceo già avevo capito che all'università mi dovevo scegliere qualcosa basato o sulla fisica o sulla chimica. In quarta ho scoperto l'esistenza del corso di laurea in scienza dei materiali, che incorpora di fatto il meglio sia della fisica della materia che della chimica applicata ho cominciato a informarmi subito coi piani degli studi gli esami, cosa ti spiegavano proprio a livello di programmi di insegnamento con tutti gli argomenti, non ci ho capito una mazza e mi sono anche spaventato a leggere certi nomi, ma ho visto che erano proprio le cose che + mi stuzzicavano, specie in ottica di un possibile lavoro.. qualcosa che avesse a che fare con alti tenori di competenze tecniche e tecnologie.
    Da quel giorno quella fu la mia scelta. Non ho avuto ripensamenti e ora sto per finire la seconda laurea (in ingegneria dei materiali a sto giro )

    Certo, valutai anche altre cose interessanti, tipo Chimica e Scienze ambientiali o Geologiche, scartai a priori Ingegneria perchè non mi piaceva l'approccio verso le varie discipline, una scelta che considero tutt'ora corretta dato che gli ingegneri per quel che mi riguarda avranno ottime doti applicative ma sono dal punto di vista disciplinare degli ignoranti totali. (e ora vediamo quanti avranno da ridire
    Last edited by Necker; 21st December 2007 at 16:28.
    Daoc
    Spoiler

  10. #40
    Chief Petty Officer Jerus's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Legnano
    Posts
    1.202

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    o.
    p.s.
    SERATE intere passate a polemizzare sull'esistenza di dio e a divinare il fatto che una ragazza giocava a risiko con noi.Chi le piace?E' impossibile che giochi solo perchè le piace risiko.
    La risposta piu semplice e probabilmente giusta.Le piaceva risiko
    Io esco ancora con i miei vecchi amici delle superiori in cui street fighter era un must da finire e ancora oggi ci divertiamo a discutere sull'esistenza divina anche per farci 2 risate oppure parlando di progetti futurih del dopo università, anche di cazzate tipo aprire un bordello in baviera, e cercare di risolvere il problema del farlo ^^ poi ogni tanto si aggregano anche dei cinni + piccoli 16/18 anni che quando sentono alcuni discorsi i ragazzi mollano e le tipe ti guardano così come se fossi dio in terra e sono queste le cose che ti fan pensare ^^

  11. #41
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Molto semplicemente... se hai un po di intelligenza e non sei imbesuito dalla mediocrità di tutti i giorni (tv, calcio, giochini del pc e solite cazzate) secondo me è normale che ci siano una o + cose che ti incuriosiscano, insomma che vorresti approfondire...è la normalità per me.
    E guarda che nella mia famiglia non c'è un cane che sia uno che abbia anche solo apprezzato un po' la fisica o la chimica, ne hanno tutti sviluppato un odio viscerale con annessi anticorpi!! qua so tutti innamorati di materie umanistiche o lievemente scientifiche (medicina).
    Inoltre, secondo me ci si nasce anche con questa attitudine, io fin da piccolo ero curioso di sapere come funzionavano le cose.. tutto... e pure questo ha il suo peso!
    Senza raccontarti la storia della mia vita, arrivato in terza liceo già avevo capito che all'università mi dovevo scegliere qualcosa basato o sulla fisica o sulla chimica. In quarta ho scoperto l'esistenza del corso di laurea in scienza dei materiali, che incorpora di fatto il meglio sia della fisica della materia che della chimica applicata ho cominciato a informarmi subito coi piani degli studi gli esami, cosa ti spiegavano proprio a livello di programmi di insegnamento con tutti gli argomenti, non ci ho capito una mazza e mi sono anche spaventato a leggere certi nomi, ma ho visto che erano proprio le cose che + mi stuzzicavano, specie in ottica di un possibile lavoro.. qualcosa che avesse a che fare con alti tenori di competenze tecniche e tecnologie.
    Da quel giorno quella fu la mia scelta. Non ho avuto ripensamenti e ora sto per finire la seconda laurea (in ingegneria dei materiali a sto giro )
    Certo, valutai anche altre cose interessanti, tipo Chimica e Scienze ambientiali o Geologiche, scartai a priori Ingegneria perchè non mi piaceva l'approccio verso le varie discipline, una scelta che considero tutt'ora corretta dato che gli ingegneri per quel che mi riguarda avranno ottime doti applicative ma sono dal punto di vista disciplinare degli ignoranti totali. (e ora vediamo quanti avranno da ridire
    la trovo vagamente superficiale come risposta, tu dici che studi perchè ti interessano i materiali?

    Mica è detto che tutti devono provare un interesse particolare per capire il funzionamento di qualcosa . . . ti pare?

  12. #42
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Mi tutti devono essere scienziati . . . e nessun scienziato ha il diritto di sentirsi superiore a chi fa altro

  13. #43
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    la trovo vagamente superficiale come risposta, tu dici che studi perchè ti interessano i materiali?
    Mica è detto che tutti devono provare un interesse particolare per capire il funzionamento di qualcosa . . . ti pare?
    Hudlok ma hai letto almeno una riga di quello che ha scritto Necker o hai risposto con le prime parole che ti son venute in mente?

  14. #44
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    Hudlok ma hai letto almeno una riga di quello che ha scritto Necker o hai risposto con le prime parole che ti son venute in mente?

    Zia Mire lassa perde...il silenzio è la miglior risposta

    O divento stupido anche io e allora forse ci capiamo o nisba.. personalmente /ignore is da uei
    Daoc
    Spoiler

  15. #45
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default


Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.58 Kb. compressed to 99.03 Kb. by saving 15.55 Kb. (13.57%)]