Bello.
La tecnica di disegno a volte risulta un po' fastidiosa, ma la storia e' ben organizzata, non si contraddice, ed e' una fantascienza "leggera" che si fa guardare piacevolmente.
Ero andato al cinema senza grosse speranze, ma mi son ricreduto![]()
Bello.
La tecnica di disegno a volte risulta un po' fastidiosa, ma la storia e' ben organizzata, non si contraddice, ed e' una fantascienza "leggera" che si fa guardare piacevolmente.
Ero andato al cinema senza grosse speranze, ma mi son ricreduto![]()
anche io voglio andare a vederlo...mi attira molto quella tecnica "tipo-disgno"![]()
Dick e' tutt'altro che leggero... il racconto l'avevo letto ai tempi, ma non e' reso 'sto granche' nel film.
Ergo, un po' "leggera"
![]()
Finalmente l'ho visto sto film, recuperato ieri in DVD.
Il rotoscoping è... particolare, ha i suoi pro e i suoi contro.
Fantastico il suo uso per le tute cangianti, un po' meno per la scelta dei colori, colori troppo poco scuri e cupi per un film alla Philip Dick.
La storia è resa bene, ed è il primo film che vedo che comunque è fedele allo stile e alla storia di Dick (gli altri sono incommentabili), Reeves non è male, il top è e resta Downey, che nella sua parte fa faville.
Consigliatissimo agli appassionati di Philip Dick, e consigliato a tutti gli altri.![]()
Caso strano l'ho rivisto per la 2da volta ieri...
Il film non è male ma ha una grave pecca imho, il ritmo... Soprattutto nella parte centrale è davvero TROPPO lento e manca di mordente.
Inoltre i dialoghi sono fin troppo sconclusionati, capisco che si volesse rendere l'idea della dissociazione mentale prodotta dalla sostanza "M" e del conseguente allontanamento da quelli che sono gli schemi di ragionamento della gente comune, col risultato che i personaggi si perdono in dialoghi al limite del surreale, ma in certe parti si esagera e anche lo spettatore rimane perplesso...
Secondo me val la pena vederlo per la tecnica del cell shading che lo rende particolare, ma a livello di trama in sè ho visto di meglio.
Io non ci ho trovato niente di sconclusionato nei dialoghi, anzi, secondo me sono chiarissimi da seguire, che ti aspettavi, un film dove urlano a nastro "spartaaaa"?
Il feeling è quello, non è che Dick scrivesse diversamente, i dialoghi sono sempre ben fatti e a volte, all'inizio, possono sembrare ostici.
Per quanto riguarda il ritmo, a me non è parso lento. Non è un action movie, anzi, è esattamente l'opposto.
E ora spero che facciano Ubik sul grande schermo, dopodiché posso morire felice.
La cosa che più mi è piaciuta comunque è che si vede che Linklater è un VERO appassionato delle opere di Dick, e non come quel cane di Spielberg che ha rovinato un altra piccola perla come Minority Report o quel cazzaro di Woo che ha distrutto Paycheck.![]()
Lo vidi tempo fa,la storia debbo riconoscere è molto particolare (parlo avendo visto solo questo film di Dick e non avendo letto nulla) i colpi di scena (quando pensi di aver capito tutto) sono ben resi e la tecnica di "disegno" è molto particolare,ma mi trovo concorde con Defender che ci sono punti del film molto lenti.
Non pretendevo certo l'azione di 300,o di qualsiasi altro film con un po d'azione,però per chi non ha mai visto o sentito parlare di questo autore,il film può risultare a tratti noioso.
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
Vi vorrei segnalare questo film, che mi e' stato consigliato da Gala. Non avendolo trovato in videoteca me lo sono comprato da mediaworld e beh, ne vale veramente la pena.
Se siete amanti di Dick, questo e' il film che credo piu' si avvicini al suo stile che abbia mai visto.
Semplicemente stupendo.
E' particolare eh, a cominciare da come e' fatto. E' interamente in cell shading, magari all'inizio potrebbe infastidire un pochino, ma poi ci si rende conto che l'atmosfera un po' onirica che questo effetto da al tutto e' azzeccatissimo.
Spoiler
Spoiler
http://www.wayne2k1.com/showthread.p...hlight=scanner
Io putroppo l'ho trovato pessimo sotto quasi ogni aspetto.