Forti i negozianti truffaldini delle mie parti.
Primo negozio:
- Salve avete la Nikon D80 solo corpo macchina?
- No, ci arriva a metà mese.
- Il prezzo?
- 950 euro.
- (pensiero: quanto minchia sei ladro).
- E quanto costa il Nikkor 18-200 DX VR?
- 850 euro.
- (pensiero: vedi sopra).
- Ok, grazie per le informazioni.
- Però abbiamo la D300 che è altrettanto buona.
- ....... Peccato che costa APPENA il doppio e che io non me ne faccio nulla (notare, avevano anche la D40X, ma mai sia consigliare un modello che costa meno di quello che chiedi, truffatore del cazzo che ti approfitti dei clienti meno informati di me).
- Vabbé, ci ho provato.
Secondo negozio, facendola breve: D80 a 945 euro e 18-200 a 830, MA MI FA LO SCONTO, e quant'è lo sconto, no quelli sono i prezzi scontati.
Morale, ordine online, €1483 la combo con tanto di spese di spedizione, si fottessero.
Nello, se il VR fa schifo, spendo qualche altro migliaio di euro e ti vengo a dare fuoco alla villetta di prossima costruzione, avvisato eh.![]()
Ecco qui il nuovo acquisto del mese di gennaio
AF-S VR Micro-Nikkor 105 f/2.8G IF-ED
Link
peddè cambio di programma, mi hanno aumentato il budget.
spiegandola in parole povere, a quanto pare dove lavoro sono intenzionati a spendere qualcosa in più per allestire un set home-made, visto che domani devo farmi un giro con fotografo esterno, e una giornata sua mi costa 600euro.
di conseguenza, mi mandano a fare uno stage presso fotografo (che culo è il terzo corso che mi fanno fare, mi piace sta storia)
devi fotografarti il pipino o le cazzo di coccinelle di merda sulle foglie?
TE lo auguro.
Cmq una curiosità, come viene gestito l'esposimetro da questo obiettivo? Ti dice che la foto NON è sottoesposta con un f basso e un tempo breve in condizioni di scarsa luce perché sa che userà il VR oppure si comporta in modo "normale", non calcolando l'utilizzo del VR?