
Originally Posted by
Zaider
Si Hador, è esattamente così.
Non capisci che una cosa è la conseguenza dell'altra; il problema principale è che la PMI media è sempre la stessa, ossia con skills di management praticamente INESISTENTI.
Sai cosa significa portare avanti un'azienda senza aver studiato o cmq visto alcuni concetti? è come portare una bicicletta ad occhi chiusi, sicuramente qualche metro lo fai, più a fortuna che altro, ma presto o tardi sbatti.
Saperne di accounting permette la pianificazione dei tributi, con conseguenti calcoli sugli investimenti e personale, ora ho la festa di compleanno della morosa, se a qualcuno interessa quando torno scrivo una PMI che mi è passata sottomano 3 settimane fa, che stiamo "gestendo" proprio ora e trovo assolutamente pertinente al tema che stiamo dibattendo.
Quanto al discorso sulla semplificazione.. non avete capito che io vi sto dando ragione a livello CONCETTUALE, ma disgraziatamente per noi tutti le cose in italia sono COMPLESSE, ed è impossibile ridurre una cosa tanto complessa come i tributi a moduli prestampati di facile comprensione, io lo so che fa incazzare, perchè fidatevi che N cose non le capisco nemmeno io. Chiedete a qualsiasi persone che abbia studiato accounting: le imposte sono sempre una bestia nera.
Purtroppo se si semplificasse troppo si perderebbe il fondamentale criterio della trasparenza, che non deve MAI mancare. So che sembra una stronzata, ma quegli assurdi moduli, per chi li sa leggere, contengono tutto quello che serve sapere sullo stato di salute di un'impresa (parte civilistica).