Page 10 of 10 FirstFirst ... 678910
Results 136 to 146 of 146

Thread: 3 euro per prelievo

  1. #136
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il punto è che è demenziale spacciare il sistema tributario come una scienza. Il fatto che ste cose vadano studiate e che siano richieste figure professionali per capire cosa bisogna pagare è una cosa ridicola. Tu dovresti studiare come funziona e come è costruito il nostro sistema economico NON per usarlo ma per costruirlo. E' come se bisognasse saper programmare e fossero richiesti anni di informatica per poter giocare ad un videogioco. Il sistema può essere complesso ma le modalità di pagamento devono essere semplici e trasparenti.

    Il problema non è il pugno di ferro, il problema è il pugno di ferro in un sistema fatto per essere difficile e incomprensibile. Il mio coinquilino ha lavorato un'estate, al liceo, invece che andare in vacanza, in un ristorante. Pagato in regola. Ha sbagliato la dichiarazione dei redditi nel senso che di lordo era sopra per uno sputo al minimo per non pagare le tasse e di multa ha pagato l'esatta cifra che ha guadagnato nei 2 mesi di lavoro estivo... Così non incentivi ne la gente a lavorare e tantomeno a pagare le tasse. Che è serve il commercialista per far lavorare un diciottenne 2 mesi d'estate?
    E' indispensabile un sistema tributario complesso ed articolato, ora non ho modo di snocciolarti tutti i dettagli perchè devo uscire. Ma se fosse tutto tassato in modo uguale nessuno farebbe più R&D, gli investimenti crollerebbero e TUTTI ne sarebbero penalizzati.
    Io aiuto mio padre con consulenze aziendali e pianificazioni (dio quanto invidio la sua laurea in statistica), al momento stiamo seguendo una quindicina di PMI e tutte quelle che hanno le basi culturali per "gestire" le proprie imposte stanno soffrendo moooolto meno delle altre. NB non ho detto EVADERE ma GESTIRE, che son cose totalmente differenti.
    gratz.

  2. #137
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    E' indispensabile un sistema tributario complesso ed articolato, ora non ho modo di snocciolarti tutti i dettagli perchè devo uscire. Ma se fosse tutto tassato in modo uguale nessuno farebbe più R&D, gli investimenti crollerebbero e TUTTI ne sarebbero penalizzati.
    Io aiuto mio padre con consulenze aziendali e pianificazioni (dio quanto invidio la sua laurea in statistica), al momento stiamo seguendo una quindicina di PMI e tutte quelle che hanno le basi culturali per "gestire" le proprie imposte stanno soffrendo moooolto meno delle altre. NB non ho detto EVADERE ma GESTIRE, che son cose totalmente differenti.
    pensi che un videogioco sia semplice? o peggio un sistema operativo? però li usano anche le scimmie a momenti.
    Nessuno dice che il sistema debba essere semplice, il fatto demenziale è che sia complesso usarlo, cioè capire cosa pagare e che, conseguentemente, occorra spendere soldoni in professionisti per pagare meno tasse.

  3. #138
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    mmm io penso che un videogioco, così come un SO è semplice per coloro che sono abituati ad usarlo.
    Anche cambiare lo sfondo del desktop è un'impresa per chi non hai mai preso un pc in mano, ovvio che avendoci quasi tutti a che fare il livello medio è più alto
    Possiamo dire lo stesso dell'accounting? E' ovvio che molte cose risultano impossibili per coloro che non le hanno studiate, tantopiù hanno avuto modo di provarle durante la propria esistenza.

    Io ho studiato un pò di cose, e devo dirti che onestamente non mi vengono in mente modi più "semplici" che potrebbero essere adottati, magari se ci fosse qualcuno esperto in diritto tributario potrebbe scriverci la sua opinione.
    gratz.

  4. #139
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non dico nell'utilizzo, dico di come sono fatti sotto. Non si capisce perchè l'utente finale debba conoscere le viscere del sistema per usarle, tu mica conosci la gestione della memoria di osx eppure lo usi senza problemi. Io l'ultima opinione dell'esperto che ho sentito era quella di burner, che è riassumibile in una bestemmia

  5. #140
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    No Zaider, qui son d'accordo in tutto e per tutto con Hador, la complessita' ci sta fino ad un certo limite, per l'utente finale deve comunque essere fruibile in modo immediato a tutti i livelli. Tra i principali problemi riscontrabili nella tassazione Italiana, oltre al fatto che le tasse sono troppo alte, c'e' proprio il discorso che l'attuazione e' incomprensibile, ma mica devo aver davvero studiato economia e statistica o rivolgermi di forza ad un ragioniere per capire come pagarle!? o_O

    Che poi mica solo le aziende, mi ricordo da dipendente quando prendevo le buste paga in Italia, fogli A4 con ennemila voci che non ci si capiva niente, ennemila addizionali, minchiate varie... sto discorso oltretutto s'e' fatto a piu' riprese, complicare il sistema lo rende non solo difficilmente fruibile per la ditta che deve pagar le tasse, ma un sistema incasinato e' anche piu' difficilmente controllabile, semplificando il sistema recuperemmo seriamente un botto di evasione.

  6. #141
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Io aiuto mio padre con consulenze aziendali e pianificazioni (dio quanto invidio la sua laurea in statistica), al momento stiamo seguendo una quindicina di PMI e tutte quelle che hanno le basi culturali per "gestire" le proprie imposte stanno soffrendo moooolto meno delle altre. NB non ho detto EVADERE ma GESTIRE, che son cose totalmente differenti.
    tra l'altro è agghiacciante questa cosa, in pratica dici che la differenza tra PMI la fa la gestione delle tasse, gli investimenti sui commercialisti, invece che la qualità/ricerca/prodotti/persone. Eh bhe, gg.

  7. #142
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Guarda Hador che la PMI italiana è alla frutta da una decina d'anni , ormai purtroppo la situazione è quella e la differenza tra il restare aperto ed il chiudere è lo spicciolo, bisogna esser bravi a fare i conti , tenere il culo stretto , pagare tutti puntualissimi perchè se no ti segnalano in centrale rischi e reggere sperando di stare aperti un minuto in più della crisi. Investimenti in ricerca o sviluppo dei prodotti ??? Ma magari ragazzi miei , averceli dei soldi per investire , qui prima però si pensa a pagare i dipendenti e le banche , poi si pagano i fornitori (anche noi ne abbiamo) e poi se resta qualcosa ci si paga lo stipendio, io è dalla fine del 2006 che non ho dividendi in azienda, cosa posso investire ormai?

    La casa è mia solo nominalmente perchè ovviamente è una delle garanzie che dai alle banche , la macchina è dell'azienda di leasing (che me la lascia usare finchè gli pago le rate) , di mio penso di aver i vestiti che ho addosso e basta , manco il cellulare che è della 3 anche quello......
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  8. #143
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    tra l'altro è agghiacciante questa cosa, in pratica dici che la differenza tra PMI la fa la gestione delle tasse, gli investimenti sui commercialisti, invece che la qualità/ricerca/prodotti/persone. Eh bhe, gg.
    Si Hador, è esattamente così.

    Non capisci che una cosa è la conseguenza dell'altra; il problema principale è che la PMI media è sempre la stessa, ossia con skills di management praticamente INESISTENTI.
    Sai cosa significa portare avanti un'azienda senza aver studiato o cmq visto alcuni concetti? è come portare una bicicletta ad occhi chiusi, sicuramente qualche metro lo fai, più a fortuna che altro, ma presto o tardi sbatti.
    Saperne di accounting permette la pianificazione dei tributi, con conseguenti calcoli sugli investimenti e personale, ora ho la festa di compleanno della morosa, se a qualcuno interessa quando torno scrivo una PMI che mi è passata sottomano 3 settimane fa, che stiamo "gestendo" proprio ora e trovo assolutamente pertinente al tema che stiamo dibattendo.


    Quanto al discorso sulla semplificazione.. non avete capito che io vi sto dando ragione a livello CONCETTUALE, ma disgraziatamente per noi tutti le cose in italia sono COMPLESSE, ed è impossibile ridurre una cosa tanto complessa come i tributi a moduli prestampati di facile comprensione, io lo so che fa incazzare, perchè fidatevi che N cose non le capisco nemmeno io. Chiedete a qualsiasi persone che abbia studiato accounting: le imposte sono sempre una bestia nera.
    Purtroppo se si semplificasse troppo si perderebbe il fondamentale criterio della trasparenza, che non deve MAI mancare. So che sembra una stronzata, ma quegli assurdi moduli, per chi li sa leggere, contengono tutto quello che serve sapere sullo stato di salute di un'impresa (parte civilistica).
    gratz.

  9. #144
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Purtroppo se si semplificasse troppo si perderebbe il fondamentale criterio della trasparenza, che non deve MAI mancare. So che sembra una stronzata, ma quegli assurdi moduli, per chi li sa leggere, contengono tutto quello che serve sapere sullo stato di salute di un'impresa (parte civilistica).
    Giuro che in Italia i moduli delle tasse son trasparenti non l'avevo mai sentito.

    Cè da chiedersi come fanno gli evasori allora ....

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  10. #145
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Giuro che in Italia i moduli delle tasse son trasparenti non l'avevo mai sentito.

    Cè da chiedersi come fanno gli evasori allora ....
    Ci sono N mila metodi. Il più semplice è quello di presentare un RAI diverso, modificando qua e là il bilancio
    gratz.

  11. #146
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Si Hador, è esattamente così.
    Non capisci che una cosa è la conseguenza dell'altra; il problema principale è che la PMI media è sempre la stessa, ossia con skills di management praticamente INESISTENTI.
    Sai cosa significa portare avanti un'azienda senza aver studiato o cmq visto alcuni concetti? è come portare una bicicletta ad occhi chiusi, sicuramente qualche metro lo fai, più a fortuna che altro, ma presto o tardi sbatti.
    Saperne di accounting permette la pianificazione dei tributi, con conseguenti calcoli sugli investimenti e personale, ora ho la festa di compleanno della morosa, se a qualcuno interessa quando torno scrivo una PMI che mi è passata sottomano 3 settimane fa, che stiamo "gestendo" proprio ora e trovo assolutamente pertinente al tema che stiamo dibattendo.
    Quanto al discorso sulla semplificazione.. non avete capito che io vi sto dando ragione a livello CONCETTUALE, ma disgraziatamente per noi tutti le cose in italia sono COMPLESSE, ed è impossibile ridurre una cosa tanto complessa come i tributi a moduli prestampati di facile comprensione, io lo so che fa incazzare, perchè fidatevi che N cose non le capisco nemmeno io. Chiedete a qualsiasi persone che abbia studiato accounting: le imposte sono sempre una bestia nera.
    Purtroppo se si semplificasse troppo si perderebbe il fondamentale criterio della trasparenza, che non deve MAI mancare. So che sembra una stronzata, ma quegli assurdi moduli, per chi li sa leggere, contengono tutto quello che serve sapere sullo stato di salute di un'impresa (parte civilistica).
    a quanto mi risulta nel resto del mondo la figura del commercialista, se esiste, non è una necessità obbligatoria come qua.

    Tu stai giustificando un comportamento che nessuno mette in discussione (con l'esempio della bicicletta), quel che diciamo noi è che non dovrebbe funzionare così. Il nostro sistema non è una bicicletta, DOVREBBE esserlo, invece è un puttanaio complesso.

    Il fatto che a voi insegnino ste cose spacciandole per la normalità, che il sistema DEVE funzionare così, è demenziale. E' come se a noi spiegassero che è NECESSARIO che la gente utilizzi i pc da linea di comando.

    Trovo l'argomento della gestione delle PMI per niente interessante e tantomeno stimolante, dato che si basa su un sistema autoreferenziale, fa schifo quindi necessita di specialisti per essere utilizzato che non hanno interesse a migliorarlo o restano senza lavoro. Mi pare un approccio assolutamente non scientifico.

Page 10 of 10 FirstFirst ... 678910

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 91.18 Kb. compressed to 78.63 Kb. by saving 12.55 Kb. (13.77%)]