no nohador occhio, i GWh sono una cosa: i consumi. Ma i GW o i MW sono un'altra, ovvero la potenza netta in uscita. Una centrale mediamente ha un output nominale di potenza elettrica e termica dell'ordine dei 700 - 1000 MW ovvero 0.7 - 1 GW. Per superare la soglia del singolo GW di potenza, servono impianti multishaft, ovvero multi turbina, il che implica costi mostruosi, più reattori nucleari ed altrettante turbine, o cicli combinati di turbogas + vapore anch'essi con più linee di potenza parallele...
Centrali da un GW di potenza sono belle grosse... Trino vercellese produceva circa 1 GW dopo gli ammodernamenti, Caorso ne sparava fuori 800 MW...giusto x far capire gli ordini di grandezza.
Fukushima per esempio è un sistema multireattore, si parla pertanto di 2,3,4... GW complessivi per tutto l'impianto.
Il nostro fabbisogno annuale è attestato diciamo attorno ai 55- 56 GW, anche solo costruendo 4 centrali elettronucleari da 1GW di output ciascuna.. (quindi la cui potenza è totalmente indirizzata all'elettrico e non alla produzione di potenza termica come per Trino e molte altre, calore che potrebbe servire pr alimentare un impianto chimico di un polo industriale li vicino giusto per fare un esempio), avremmo 4 GW su 55 totali.. a spanne siamo sul 7% e qualcosa rispetto al totale. Insomma una spesa enorme per un 7% cazzuto, mi verrebbe da domandare quanto paghiamo lo stesso 7% di potenza elettrica importato dall'estero, io dico di meno.
