Page 10 of 65 FirstFirst ... 678910111213142060 ... LastLast
Results 136 to 150 of 961

Thread: Governo Monti: che ha fatto?

  1. #136
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Va che per legge basta fare in italia una cosa semplice, mettere la toma insieme alla scarpa e hai fatto il made in italy.

    Quindi...magari sensibilizzare il consumatore dicendo "hey nacchero, in Italia sono stati fatti x controlli, per i prodotti non CE hanno riscontrato una difformità rispetto alle regole comunitarie che comportano: cancro, malattie degenerative, malattie gastriche, morte...ecc... A te la scelta".

    Magari lo mandi su tutte le reti prima e dopo i tg delle 20....e vediamo come va dopo qualche tempo.

    P.S.
    Il mercato libero si è dimostrato fallimentare, come dice Kraos "se vuoi vendere nella CE un operaio deve avere x diritti, altrimenti venditelo a casa tua"

  2. #137
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Il mercato globale deve significare un innalzamento dei diritti e della qualità dei prodotti , se mercato globale significa merda per tutti viene facile farne a meno.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  3. #138
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Il mercato globale deve significare un innalzamento dei diritti e della qualità dei prodotti , se mercato globale significa merda per tutti viene facile farne a meno.
    Ed è questo il concetto.
    Ho la vaga impressione che con la scusa del mercato globale si sta facendo la guerra agli stipendi che oggi riteniamo "normali" per equipararli a quelli dei cinebanglaniger.
    Spero di sbagliarmi.

  4. #139
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.545

    Default

    per la questione del "made in" si applica l'origine semplice del codice doganale (si parla di ultima lavorazione sostanziale)

    tanto per fare un esempio nel mio settore (tessile) compro 100m di tessuto il cui lino è stato coltivato, raccolto, filato, tessuto, tinto, nobilitato in cina, lo porto in italia, lo taglio e ci cucio camicie. Le camicie ottenute sono made in italy.
    Costo del tessuto nemmeno 10€ al metro, le camicie in 100% lino made in italy le vendo al primo consumatorla (consumatore-pirla) a 150€.



    come lavoro monitoro che le aziende che lavorano per il brand che mi paga lo stipendio si comportino in modo etico e rispettino le regole di slute e sicurezza sul lavoro.
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  5. #140
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Gli stati di tutto ciò se ne fottono, il sistema economico si chiama capitalismo e funziona sulla competitività non sull'etica, l'etica deve venire dalla popolazione che poi è lo stato e se la popolazione vuole uno stato "etico" deve muoversi in quel senso, non viceversa. Pretendete che qualcuno che amministra le cose prenda decisioni che dovete prendere voi su piano etico e poi vi lamentate se non lo fa, io onestamente non vi capisco mi sembrate di un altro mondo...
    A che diritto e secondo quale legge io stato di una nazione embargo un altra se tratta male i suoi operai, voi mi rispondere secondo etica (che ribadisco non fa legge), ma etica di chi, mia? Tua? Quella dell'industriale made in Italy che fa cucire il semilavorato in congo e poi ci stampa sotto vero cuoio?
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #141
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Gli stati di tutto ciò se ne fottono, il sistema economico si chiama capitalismo e funziona sulla competitività non sull'etica, l'etica deve venire dalla popolazione che poi è lo stato e se la popolazione vuole uno stato "etico" deve muoversi in quel senso, non viceversa. Pretendete che qualcuno che amministra le cose prenda decisioni che dovete prendere voi su piano etico e poi vi lamentate se non lo fa, io onestamente non vi capisco mi sembrate di un altro mondo...
    A che diritto e secondo quale legge io stato di una nazione embargo un altra se tratta male i suoi operai, voi mi rispondere secondo etica (che ribadisco non fa legge), ma etica di chi, mia? Tua? Quella dell'industriale made in Italy che fa cucire il semilavorato in congo e poi ci stampa sotto vero cuoio?
    E infatti il sistema sembra stia collassando.
    Ma piu che sulla competitività si basa sulla ricerca del massimo guadagno possibile anche a costo di schiavizzare la persona comune.
    Etica = i lavoratori devono essere pagati in modo tale da poter vivere senza troppi problemi.TUTTI da chi lavora la materia prima a chi la coltiva a chi la vende.
    Al momento siamo inseriti in un sistema che si rifa a uno schema Ponzi.

  7. #142

  8. #143
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    E infatti il sistema sembra stia collassando.
    Ma piu che sulla competitività si basa sulla ricerca del massimo guadagno possibile anche a costo di schiavizzare la persona comune.
    Etica = i lavoratori devono essere pagati in modo tale da poter vivere senza troppi problemi.TUTTI da chi lavora la materia prima a chi la coltiva a chi la vende.
    Al momento siamo inseriti in un sistema che si rifa a uno schema Ponzi.
    Keynes Vs Hayek, sfortunatamente Hayek era quello per il modello autorganizzante e sfortunatamente ha ragione Hayek, l'ottimo globale lo ottieni solo se lasci andare il sistema per conto suo, se ci metti la mano dentro lo destabilizzi in un modo che non comprendi e finisci con delle storture come quelle attuali.

  9. #144
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Comunque Keynes all'origine del capitalismo e liberismo ipotizzava (magari figlia dei tempi) una certa etica nel sistema, "Io industriale mi arricchisco ma la mia ricchezza è anche trattare bene gli operai che lavorano per me, spingere verso una middle class di buon sostentamento che mi faccia aumentare i consumi..." Il problema globalizzazione ha cancellato la questione, produco a un cazzo sfruttanto una moderna schiavitù estera (tanto soffrono a casa loro) e della middle class me ne sbatto i coglioni, perchè posso rivendere a tutto il mondo.
    Questo ha generato una categoria che in America esiste da una ventina di anni e qui si sta affermando come nuova classe media, ovvero i poor worker, cioè quelli che hanno un lavoro ma che comunque rimangono sotto la soglia di povertà.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #145
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Me la lollo perchè uno stato liberale implicherebbe la massima disuguaglianza, a quel punto tutti i meno fortunati whinerebbero di non essere in alcun modo protetti. Son certo che avete tutti in mente qualche esempio
    gratz.

  11. #146
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Keynes = cartalismo=moneta sovrana=stato sovrano
    Wiki
    L'assioma fondante la teoria [modifica]
    Secondo la Teoria Monetaria Moderna, una nazione dotata di sovranità monetaria, ossia di moneta a corso legale che è in libera fluttuazione sul mercato valutario e la cui facoltà di emissione è nella pertinenza esclusiva di istituzioni nazionali controllate dallo stato in modo diretto o indiretto e di debito denominato esclusivamente in tale moneta, non può fallire in quanto la sua "capacità di pagamento" ("ability to pay" in inglese) è illimitata parimenti a come è illimitata la sua capacità di stampare moneta.[19][20] Di conseguenza, non ci sono tetti razionali al deficit e al debito sostenibili da parte di una nazione, poiché essa ha un potere illimitato di finanziare questi disavanzi stampando moneta.[21]

    Caso strano dopo le cadute delle varie sovranità monetarie nazionali (10anni orsono) assistiamo a questo schifio.

  12. #147
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Keynes = cartalismo=moneta sovrana=stato sovrano
    Wiki
    L'assioma fondante la teoria [modifica]
    Secondo la Teoria Monetaria Moderna, una nazione dotata di sovranità monetaria, ossia di moneta a corso legale che è in libera fluttuazione sul mercato valutario e la cui facoltà di emissione è nella pertinenza esclusiva di istituzioni nazionali controllate dallo stato in modo diretto o indiretto e di debito denominato esclusivamente in tale moneta, non può fallire in quanto la sua "capacità di pagamento" ("ability to pay" in inglese) è illimitata parimenti a come è illimitata la sua capacità di stampare moneta.[19][20] Di conseguenza, non ci sono tetti razionali al deficit e al debito sostenibili da parte di una nazione, poiché essa ha un potere illimitato di finanziare questi disavanzi stampando moneta.[21]
    Caso strano dopo le cadute delle varie sovranità monetarie nazionali (10anni orsono) assistiamo a questo schifio.
    quindi l'Argentina non è fallita?

  13. #148
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Comunque Keynes all'origine del capitalismo e liberismo ipotizzava (magari figlia dei tempi) una certa etica nel sistema, "Io industriale mi arricchisco ma la mia ricchezza è anche trattare bene gli operai che lavorano per me, spingere verso una middle class di buon sostentamento che mi faccia aumentare i consumi..." Il problema globalizzazione ha cancellato la questione, produco a un cazzo sfruttanto una moderna schiavitù estera (tanto soffrono a casa loro) e della middle class me ne sbatto i coglioni, perchè posso rivendere a tutto il mondo.
    Questo ha generato una categoria che in America esiste da una ventina di anni e qui si sta affermando come nuova classe media, ovvero i poor worker, cioè quelli che hanno un lavoro ma che comunque rimangono sotto la soglia di povertà.
    questa è una versione altezzosa da occidentali con la puzza sotto il naso, in realtà india e cina ci han guadagnato ben più di noi nella globalizzazione, schiavi un cazzo. Soprattutto l'india, ha aveuto un boom di posti di lavoro anche specializzati che prima si sognavano, il fatto che un ingegnere ti costi 4k dollari all'anno non vuol dire che loro li con quei soldi non vivano molto meglio che prima. Consiglio lettura de "il mondo è piatto".

  14. #149
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Gli stati di tutto ciò se ne fottono, il sistema economico si chiama capitalismo e funziona sulla competitività non sull'etica, l'etica deve venire dalla popolazione che poi è lo stato e se la popolazione vuole uno stato "etico" deve muoversi in quel senso, non viceversa. Pretendete che qualcuno che amministra le cose prenda decisioni che dovete prendere voi su piano etico e poi vi lamentate se non lo fa, io onestamente non vi capisco mi sembrate di un altro mondo...
    A che diritto e secondo quale legge io stato di una nazione embargo un altra se tratta male i suoi operai, voi mi rispondere secondo etica (che ribadisco non fa legge), ma etica di chi, mia? Tua? Quella dell'industriale made in Italy che fa cucire il semilavorato in congo e poi ci stampa sotto vero cuoio?
    Tutto bellissimo se non fosse che il cittadino di fatto non ha potere di scelta se la merce X non arriva sul suo mercato.... senza considerare i rischi legati alla salute del cittadino X costretto ad alimentarsi di merda (USA docet) perchè non ha modo di arrivare ad acquistare il prodotto Y (perchè troppo caro o perchè non arriva sul suo mercato).

    No grazie , la globalizzazione doveva essere una opportunità di innalzamento degli standard di vita dell'essere umano ma si è trasformata in un appiattimento verso il basso dei diritti dei lavoratori ed una tragedia per l'economia italiana e non.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  15. #150
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    secondo me c'è una distorta definizione di alti standard di vita, dettati dal possedere più che dalla qualità.
    Magari una disputa su che cosa può esser uno standard di vita ragionevole potrebbe aiutare.
    Come diceva Aristotele , la vera ricchezza è condividere non possedere.
    Ma forse sono andato fuori tema.

Page 10 of 65 FirstFirst ... 678910111213142060 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.56 Kb. compressed to 90.59 Kb. by saving 14.97 Kb. (14.18%)]