
Originally Posted by
Zl4tan
si hai ragione credo fosse stato shub bho adesso non ricordo..
ma io prima di aver studiato quella pallosissima materia chiamata diritto tributario, la pensavo come voi.. imprenditore evasore, lavoratore sfruttato, e anche io avvertivo il conflitto di classe.. ma mica per coscienza innata, ma perche siamo bombardati,da piu parti (politici, media, ma sopratutto i politici) di questi contenuti:
- evasione altissima in percentuale (vero) data dal fatto che alcune categorie possono evadere (liberi professionisti, industriali) e altre no (dipendenti) (falso e giu spiego perche)
-la colpa è della tassazione alta (FALSO,e giu spiego perche)
- l'unica cosa che si può fare è la lotta all'evasione (falsissimo).
1 falsità: tutti possono evadere, in maniera diversa ma lo possono fare tutti. l'unico soggetto che non può evadere è un'impresa dotata di un'organizzione aziendale strutturata e spersonalizzata (diciamo l'impresa medio grande) [attenzione:se non rivolgendosi a sistemi d'evasione talmente azzardati che si viene scoperti al massimo dopo pochi anni, con il rischio di perdere tutto]. e questo accade non perchè la grande impresa è "onesta", ma perche il nostro sistema di tassazione è basato sulla grande organizzazione aziendale strutturata.. dove questa manca (e in italia parlo del 90% dei casi, eh) ecco che ci sono falle del sistema che permettono di evadere... non sarebbe meglio che i politici (ma parlo di tutti i governi che hanno sempre parlato dell'evasione come un cancro, anche prima della crisi, senza mai far nulla) cambiassero il sistema di tassazione? non me ne fotte un cazzo, magari lasciandolo alto uguale, ma cambialo.. perche non lo fanno? le conclusioni arrivo alla fine.
2 falsità: si evade si perche la tassazione è alta, ma sopratutto perche non c'è un sistema vero che non ti permetta di evadere.
3: cambiare il sistema della tassazione.
tutto ciò sarebbe possibile con un cambio del nostro sistema fiscale... e non parlo di farlo adesso, con il governo monti, non è una priorità, lo capisco benissimo... ma perche in 20 anni che io sento parlare di evasione, nessuno ha fatto mai niente, a parte alzare le tasse o creare strutture (equitalia) per rafforzare il recupero dell'evasione..
io a ciò mi sono dato due risposte, partendo dai dati:
se è vero che in un anno l'italia guadagna 500 miliardi di euro in imposte e gliene mancano 160 per l'evasione, forse che ai politici in realtà va bene cosi? i costi della politica li coprono, le poltrone se le sistemano, i partiti pure.. e pazienza se non torna qualche conto e aumento di 1 punto l'iva, addebitando la colpa all'evasione altissima. tanto se cambiano il sistema fiscale, diminuendo l'evasione, devono comunque abbassare un po le tasse (se no come si giustificano?) quindi visto che per loro il saldo rimane uguale, tanto vale non sprecarsi? o forse che l'evasione alta è una buona scusa per giustificare ogni rialzo di tassazione quando non bastano piu i soldi per pagare 400k euro l'anno i 1000 consiglieri regionali? a loro, che cazzo cambia? il saldo piu o meno è sempre quello..
uno stato formato da 10 cittadini versa allo stato 1 euro ciascuno, (50% del suo reddito), lo stato rieve però 8, perche due evadono.. se cambiano il sistema di tassazione per far pagare anche gli altri due, devono diminuire un pò le tasse, di conseguenza a loro piu o meno sempre 8 resta... perche sprecarsi dunque? per togliersi da soli una buona scusa per ogni magagna di bilancio statale? c'è l'evasioneeee pheeeeeee