Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast
Results 136 to 150 of 156

Thread: supertasse ai ricchi

  1. #136
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Spacchiamo il culo alle scatole cinesi, togliamo i benefits dati in modo assurdo dalla banche che non hanno senso, e debelliamo i prestanome anche, potrebbe essere un bel modo di procedere...
    Sfondi non una, duemila porte aperte con me su 'sto discorso.

    Paesi seri sotto amministrazioni decenti stan cominciando a fare qualcosa... ma ancora troppo poco.

    Anche perchè a fare i presidenti degli USA o roba simile guarda caso ci arrivano quasi sempre i super-ricchi o i finanziati dai super-ricchi... quindi volontà di andare a fondo specie se non c'è crisi, pochissima...
    Last edited by Incoma; 10th January 2013 at 12:14.

  2. #137
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    Meanwhile
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...marini/465327/


    Voglio un sottomarino ikea di trucciolare
    giornalismo all'italiana parte due: http://www.ilpost.it/davidedeluca/20...mpi-da-calcio/

  3. #138
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    giornalismo all'italiana parte due: http://www.ilpost.it/davidedeluca/20...mpi-da-calcio/
    Davide De Luca lo seguo da sempre, è un mito.

    La cosa vergognosa è che ogni giornalista minimamente scrupoloso dovrebbe fare verifiche dei fatti prima di scrivere stronzate, ma siamo arrivati al punto che le fonti di verifica dei fatti sono facebook e wikipedia...

  4. #139
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Ma lo hai letto almeno l'articolo?

    Il programma degli U 212 va avanti da quasi vent’anni e quindi tutti i governi della Seconda Repubblica, di centro-destra, centrosinistra e tecnici, ci hanno messo lo zampino, compreso quelli in cui Tremonti era ministro e non escluso l’esecutivo di Mario Monti con l’ammiraglio Giampaolo Di Paola alla Difesa , che non hanno mosso ciglio di fronte alla conferma delle ingenti spese. Il primo sommergibile battezzato Salvatore Todaro fu consegnato alla Marina militare il 29 marzo 2006, il secondo un anno dopo, mentre nel 2009 è stato dato il via alla fase 2 del piano, cioè la costruzione di altri 2 sommergibili, frutto di una collaborazione italo-tedesca.

    Gli italiani partecipano con gli stabilimenti Fincantieri di Muggiano alla periferia di La Spezia e i tedeschi con il consorzio Arge in cui spiccano i produttori di acciaio Thyssen Krupp, tristemente famosi per il rogo nella fabbrica di Torino in cui morirono sette operai e per il quale è stato condannato l’amministratore dello stabilimento. Il 9 dicembre 2009 nei cantieri spezzini, alla presenza di “autorità, civili, militari e religiose” è stata celebrata la cerimonia del “taglio della prima lamiera” del battello che porterà la matricola S 528. Secondo informazioni della Difesa, fino a 6 mesi fa era stato costruito meno della metà di quel primo sommergibile (il 43 per cento, per l’esattezza), mentre non era stata avviata l’impostazione e tagliata mezza lamiera del secondo il cui termine ultimo di consegna, compreso un anno di prove in mare, è fissato addirittura per il 2017.

  5. #140
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    Ma lo hai letto almeno l'articolo?

    Il programma degli U 212 va avanti da quasi vent’anni e quindi tutti i governi della Seconda Repubblica, di centro-destra, centrosinistra e tecnici, ci hanno messo lo zampino, compreso quelli in cui Tremonti era ministro e non escluso l’esecutivo di Mario Monti con l’ammiraglio Giampaolo Di Paola alla Difesa , che non hanno mosso ciglio di fronte alla conferma delle ingenti spese. Il primo sommergibile battezzato Salvatore Todaro fu consegnato alla Marina militare il 29 marzo 2006, il secondo un anno dopo, mentre nel 2009 è stato dato il via alla fase 2 del piano, cioè la costruzione di altri 2 sommergibili, frutto di una collaborazione italo-tedesca.

    Gli italiani partecipano con gli stabilimenti Fincantieri di Muggiano alla periferia di La Spezia e i tedeschi con il consorzio Arge in cui spiccano i produttori di acciaio Thyssen Krupp, tristemente famosi per il rogo nella fabbrica di Torino in cui morirono sette operai e per il quale è stato condannato l’amministratore dello stabilimento. Il 9 dicembre 2009 nei cantieri spezzini, alla presenza di “autorità, civili, militari e religiose” è stata celebrata la cerimonia del “taglio della prima lamiera” del battello che porterà la matricola S 528. Secondo informazioni della Difesa, fino a 6 mesi fa era stato costruito meno della metà di quel primo sommergibile (il 43 per cento, per l’esattezza), mentre non era stata avviata l’impostazione e tagliata mezza lamiera del secondo il cui termine ultimo di consegna, compreso un anno di prove in mare, è fissato addirittura per il 2017.
    Dici a me? no guarda, non mi riferivo nello specifico all'articolo linkato, dicevo in generale riguardo al fatto che oggi i giornali son pieni di 'sta notizia e tranne che in quello riportato (peraltro dopo titolo e sottotitolo in linea con quelli degli altri giornali) non si fa quasi mai riferimento a come stanno realmente le cose ed il messaggio è: coi soldi dell'IMU ci compriamo i sommergibili.

  6. #141
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Nono dicevo allo svizzero

  7. #142
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    Ma lo hai letto almeno l'articolo?

    Il programma degli U 212 va avanti da quasi vent’anni e quindi tutti i governi della Seconda Repubblica, di centro-destra, centrosinistra e tecnici, ci hanno messo lo zampino, compreso quelli in cui Tremonti era ministro e non escluso l’esecutivo di Mario Monti con l’ammiraglio Giampaolo Di Paola alla Difesa , che non hanno mosso ciglio di fronte alla conferma delle ingenti spese. Il primo sommergibile battezzato Salvatore Todaro fu consegnato alla Marina militare il 29 marzo 2006, il secondo un anno dopo, mentre nel 2009 è stato dato il via alla fase 2 del piano, cioè la costruzione di altri 2 sommergibili, frutto di una collaborazione italo-tedesca.

    Gli italiani partecipano con gli stabilimenti Fincantieri di Muggiano alla periferia di La Spezia e i tedeschi con il consorzio Arge in cui spiccano i produttori di acciaio Thyssen Krupp, tristemente famosi per il rogo nella fabbrica di Torino in cui morirono sette operai e per il quale è stato condannato l’amministratore dello stabilimento. Il 9 dicembre 2009 nei cantieri spezzini, alla presenza di “autorità, civili, militari e religiose” è stata celebrata la cerimonia del “taglio della prima lamiera” del battello che porterà la matricola S 528. Secondo informazioni della Difesa, fino a 6 mesi fa era stato costruito meno della metà di quel primo sommergibile (il 43 per cento, per l’esattezza), mentre non era stata avviata l’impostazione e tagliata mezza lamiera del secondo il cui termine ultimo di consegna, compreso un anno di prove in mare, è fissato addirittura per il 2017.
    che senso ha confrontare la spesa SPALMATA SU 10 ANNI utilizzata per finanziare AZIENDE ITALIANE con il gettito annuale dell'IMU? Ingenti spese? Può stare al cazzo a me, che privatizzerei tutte le aziende "pubbliche", ma da voi che inneggiate ai piani industriali e agli investimenti pubblici questi investimenti dovrebbero piacere tantissimo. Lo stato paga 140 milioni all'anno per dar da lavorare a finmeccanica e aziende collegate (che penso alla fine creino più lavoro e introiti dei 140 milioni investiti, tangenti a parte), dovrebbe essere il vostro orgasmo.

  8. #143
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    bel sito "il post" non lo conoscevo, thanks
    <Rush>

  9. #144
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    Nono dicevo allo svizzero

    Ah ok, non sarei riuscito a gestire la quarta polemica in multitasking...

  10. #145
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Sante View Post
    bel sito "il post" non lo conoscevo, thanks
    è tipo l'unico organo di informazione seguibile atm in italia imo...

  11. #146
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Quindi un provvedimento del genere è a impatto zero sull'economia nazionale, che da questa legge non deve aspettarsi nessun effetto freno.
    Riassumento quindi:
    Ha effetto su chi è onesto e non fa tutti i giri da te descritti , non ha grande effetto sul gettito come hai detto tu ma serve solo a dare il contentino alla pancia degli elettori ...
    Un'ottima legge quindi

    Anzi uno scopo ce l'ha avuto:
    http://www.repubblica.it/esteri/2013...uzac-50162960/
    Quello di rischiare di fare un epic fail clamoroso in caso fossero confermate le accuse
    Last edited by Mosaik; 10th January 2013 at 14:27.

  12. #147
    Lieutenant Sante's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    4.840

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    è tipo l'unico organo di informazione seguibile atm in italia imo...
    si "organi" di informazione al momento fanno cagare (questo escluso, visto che lo leggerò da oggi); io andavo avanti a tweets o follow su fb di canali che mi sembrano oggettivi/imparziali (tipo informazione libera o seguendo direttamente i personaggi da cui intendo sapere le cose)

    mi mancava un bel giornale diciamo
    <Rush>

  13. #148
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    discorso dei sommergibili, hanno già fatto notare che a volte paragonare certe spese non ha proprio senso, specie se dietro ci sono accordi firmati 3-5-10 anni fa e dove cmq ci sono aziende italiane o parternship con altri paesi.


    posso far notare due cose?
    1)http://www.corriere.it/economia/13_g...2491ad91.shtml
    finalmente si nota che esiste una giustizia intelligente.
    lo stato non paga ma pretende che tu paghi...
    stavolta ha vinto davide e non golia...


    2) http://www.corriere.it/economia/13_g...399e516b.shtml
    domanda: mettiamo che un tipo decide di risparmiare. va al discount a fare la spesa, compra qualche vestito al mercatino dell'usato o in saldo, elimina gran parte del superfluo e riesce a tagliare buona parte delle spese mettendo da parte una cifra e togliersi lo sfizio della macchina nuova ecc..
    cioè, il povero cristo poi rischia di beccarsi la multa perchè ha speso troppo meno della media?
    può davvero succedere una cosa così??
    searching for free time...

  14. #149
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    discorso dei sommergibili, hanno già fatto notare che a volte paragonare certe spese non ha proprio senso, specie se dietro ci sono accordi firmati 3-5-10 anni fa e dove cmq ci sono aziende italiane o parternship con altri paesi.


    posso far notare due cose?
    1)http://www.corriere.it/economia/13_g...2491ad91.shtml
    finalmente si nota che esiste una giustizia intelligente.
    lo stato non paga ma pretende che tu paghi...
    stavolta ha vinto davide e non golia...


    2) http://www.corriere.it/economia/13_g...399e516b.shtml
    domanda: mettiamo che un tipo decide di risparmiare. va al discount a fare la spesa, compra qualche vestito al mercatino dell'usato o in saldo, elimina gran parte del superfluo e riesce a tagliare buona parte delle spese mettendo da parte una cifra e togliersi lo sfizio della macchina nuova ecc..
    cioè, il povero cristo poi rischia di beccarsi la multa perchè ha speso troppo meno della media?
    può davvero succedere una cosa così??
    Si, se usano la varianza come dicono in sto articolo, si.
    Cosa dicevo di sta roba tempo addietro? E' UNA CAGATA COSMICA.

  15. #150
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Bhe mellen la 2) è già così per i liberi professionisti, dove se tu decidi ad esempio di calare l'attività e dichiari meno, andando sotto gli studi di settore rischi che ti arrivi la finanza a casa dicendo "lei ha dichiarato meno dei suoi colleghi, quindi per noi evade. O ci paga tot euro di differenza, oppure le facciamo un controllo approfondito sui 5 anni passati".

Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.95 Kb. compressed to 92.56 Kb. by saving 15.39 Kb. (14.26%)]