mi trovo attualmente in Russia.
Ho un conto in Rubli alla Sberbank, una delle banche locali col maggior numero di filiali sparse anche nei vari ex paesi sovietici , fra cui Kazakhstan e Bulgaria.
Il manager della banca mi ha fatto chiaramente capire che la speculazione fra EURO e Rublo e' stata fortemente voluta dai paesi anti URSS . In parole semplici mi ha fatto capire che i nemici dell'economia russa ( che gli specialisti della finanza conoscono meglio di noi), non potendo far crollare un "impero" che nell'ultima decade ha preso troppo potere economico grazie allo sviluppo di gasdotti ed esportazioni (ma non solo) , si sono attaccati all'unica soluzione meno palese al popolo.... ovvero far tagliare i ponti che collegano la russia con EU e , se fosse possibile, CINA e Asia in generale proprio per portare il risultato attuale.
Non ti posso bombardare? Allora ti faccio litigare con tutti in maniera tale che poi IO possa riprendere piu' potere economico, essendo l'unica alternativa possibile.
Il Problema cmq e' che noi (EU) abbiamo un introito monetario di export verso la Russia esorbitante.
Se qualcuno in sto forum lavora nel campo economia, spari 2 numeri ...
I media poi stanno giocando una parte molto importante. Spargono terrore in maniera spropositata infatti oggi....C'era una fila di gente che , grazie alle recenti news sul rublo, ritirava contante per ficcarselo sotto al materasso.
Io invece, ho acquistato un po di rubli (scambiando euro) col cambio di 83 a 1 .. l anno scorso cambiavo a 41...fate vobis

Io resto della mia opinione. Tutto questo casino fa solo bene ad Obama che grazie alle sue liberalizzazioni ai brothers neri, ha messo nella merda gli USA (e per inerzi pure la EU) e si e' tirato appresso l'economia del vecchio continente.
Oggi, per altro, ha firmato un accordo di pace con Cuba togliendo, di fatto, un altro partner storico sovietico.
Come e' gia stato giustamente detto, l'embargo messo in atto dalla UE e' una pagliacciata. Passa tutto via Biellorussia e fra l altro, ottiene dei dazi doganali piu bassi ergo, la pasta barilla la compro allo stesso costo offerto in Italia.
Detto cio', vado a strafogarmi di caviale rosso da 4 euro all'etto (9 euro 1 anno fa)
