al di la dei commenti su chi ha votato si che sono tuoi.
ero dal telefonino e volevo essere sintetico.
intendo dire e senza polemica che nel microcosmo di wayne che e' sempre stato di centrosinistra che atm e' la parte maggioritaria del pd e dove renzi ha sempre avuto tanti estimatori, che i tre che hanno aperto un libro di diritto magari per professione sono un coglioni per partito preso e che almeno dieci su trenta utenti totali attivi vivano all estero e' chiaro che la percezione che hai basandoti _solo_ su questo forum sia che:
vinca il si, chi ragiona nel merito di una riforma e' coglione topo da bibioteca che non sa come va la reallifehhh ed il voto all'estero sara' fondamentale.
in generale poi non riferito al quote, nel merito il seppuku di sto referendum a mio avviso e' stato :
- la personalizzazione e la connotazione politica , non c'era alcun bisogno di trasformarlo in un referendum sul governo Pro renzi o Pro grillo ed accozzaglia ed ovviamente contro x o y. Cosa sulla quale come dicevo in altri post a mio avviso sto forum c'e' caduto a pesce e la gente continua ad insultarsi.
- l'assenza di una molteplicità di quesiti/schede perché con tanti quesiti diversi il risultato sarebbe stato differente per molto . Il bundle e' una stronzata: quesiti analitici
- su alcuni punti la riforma non essere stata ne carne ne pesce (bicameralismo ibrido rispetto ad un abolizione totale del senato rendendolo non si sa nemmeno cosa, tanto per fare un esempio eh o il discorso della sanità sollevato da Emma un altro)
- nel turbinio politico che ha preso sto referendum la marea di stronzate dette pur di esortare gli indecisi (leggasi tempi dell iter legislativo laddove anche le capre sanno che la doppia approvazione avviene sul 15/20% delle leggi il resto e di matrice dell'esecutivo ergo e' un argomentazione "riduciamo i tempi delle leggiihhhhh" che non devi assolutamente fare o la gente si sente presa per il culo non stai vendendo pentole eh)